Subappalto: affidamento ad impresa partecipante alla stessa gara e fenomeni di devianza malavitosa - abstract in versione elettronica
88283
Meli, Santi; Meli, Fabrizio 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
per la par condicio, sia per la violazione delle regole della concorsualità e serietà delle stesse offerte, nonché per l'eventuale influenza e
Il piano attestato di risanamento - abstract in versione elettronica
91641
Ferro, Massimo 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
concorsualità. La focalizzazione di capacità di superamento della crisi, in termini di risanamento dei debiti e riordino strutturale dell'equilibrio
Il valore aggiunto della tutela della concorrenza nel mercato degli appalti pubblici - abstract in versione elettronica
92709
Fantini, Stefano 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
antitrust, argomento non ancora esplorato elle sue potenzialità sistemiche. La complementarietà del principio di concorsualità e della tutela della
L'ammissione al concordato preventivo non esonera l'imprenditore da sanzioni civili per omesso pagamento di tributi pre concorsuali - abstract in versione elettronica
93163
Pollio, Marcello 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
concorsualità dei creditori e disciplina della par condicio). La Cassazione, infatti, risolve la questione dell'applicabilità delle sanzioni tributarie per
La gestione del fallimento sociale e dei soci tra comunanza e separazione patrimoniale - abstract in versione elettronica
96555
Patti, Adriano 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
patrimoniale) dei distinti fallimenti della società personale e dei soci, nei peculiari profili dell'organizzazione strutturale, della concorsualità e
Procedure di stabilizzazione del personale precario e riparto di giurisdizione (con il problema della translatio iudicii) - abstract in versione elettronica
112475
Mammana, Mauro 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
. Secondo diverso orientamento, espresso dal T.A.R. Lombardia, le procedure di stabilizzazione sono invece caratterizzate da "concorsualità", in
Profili di specialità ed evoluzione giurisprudenziale nella verifica fallimentare dei crediti tributari - abstract in versione elettronica
114671
Del Federico, Lorenzo 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
tributo ed atto impositivo ai fini della concorsualità del credito; i rapporti tra giurisdizione tributaria e procedimento di accertamento del passivo; il
Ammissione al passivo dei crediti iscritti a ruolo - abstract in versione elettronica
122613
Romanò, Angelo 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
il principio generale della concorsualità, ex artt. 51 e 52 l. fall.
L'iniziativa di fallimento del P.M - abstract in versione elettronica
122803
Filippi, Paola 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dell'esecuzione forzata, e ricorda, quanto all'unicità dell'inadempimento, coma la concorsualità si ricolleghi alla natura del debitore e non già al
Rapporti pendenti ed esercizio provvisorio tra prededuzione e concorsualità, alla ricerca della regola da applicare - abstract in versione elettronica
137010
Patti, Adriano 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Rapporti pendenti ed esercizio provvisorio tra prededuzione e concorsualità, alla ricerca della regola da applicare
La spinta degli accordi di ristrutturazione verso la concorsualità - abstract in versione elettronica
144228
Abate, Francesco 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La spinta degli accordi di ristrutturazione verso la concorsualità
Le novità sui profili tributari del concordato preventivo e degli accordi di ristrutturazione - abstract in versione elettronica
144233
Del Federico, Lorenzo 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
rateizzazione dei carichi tributari iscritti a ruolo, da settantadue e centoventi rate mensili, con evidenti ricadute anche sulla concorsualità. La
Fondi comuni di investimento tra liquidazione giudiziale e soluzioni negoziali della crisi d'impresa - abstract in versione elettronica
150781
Carrière, Paolo 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
collocarla in una dimensione di piena concorsualità e di individuare quindi per essa un apparato disciplinare completo e coerente. Alla luce della
Evoluzione dell'accordo di ristrutturazione dei debiti, protezione del patrimonio e omologazione - abstract in versione elettronica
151755
Pagni, Ilaria 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dalle parti, ma ne determina altri, diversi da quelli negoziali, che operano nei confronti dei terzi, colorando l'istituto con tratti di concorsualità
Osservazioni in tema di procedure di sovraindebitamento di cui alla L. n. 3/2012 e succ. mod. ed integr. - abstract in versione elettronica
165909
Michelotti, Franco 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
conversione delle procedure di composizione in liquidazione, alla concorsualità delle procedure di sovraindebitamento, alla modifica dell'accordo o del piano
Di un ordinato ma timido disegno di legge delega sulla crisi d'impresa - abstract in versione elettronica
166901
Fabiani, Massimo 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
entrare nel dettaglio delle singole misure, si propone di offrire una prima chiave di lettura delle nuove, ipotizzate, regole della concorsualità nella
Il pagamento diretto ad enti previdenziali e subappaltatori della società fallita - abstract in versione elettronica
166925
Amorese, Marco 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Una recente sentenza del Tribunale di Milano fornisce lo spunto per analizzare l'irrisolto conflitto tra le esigenze di tutela della concorsualità
Gli accordi di ristrutturazione nella cornice della tutela dei diritti e la rilevanza della fattispecie speciale di cui all'art. 182 septies l. fall. in chiave di collettivizzazione della crisi - abstract in versione elettronica
168357
Fabiani, Massimo 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
rispetto al paradigma della concorsualità, pervenendo alla conclusione che i nuovi strumenti di regolazione della crisi con molta fatica possono essere