concentrica e l'integrazione verticale abbiano un impatto positivo sulla redditività; mentre la diversificazione conglomerale non sembra influire in modo
Supponiamo in particolare che c sia una circonferenza concentrica e interna ad l. Siano IM, IN le due tangenti condotte da I a c. Tali tangenti sono
Pagina 259
È facile riconoscere che l’inviluppo γ d’una qualunque di tali C è a sua volta evolvente di una circonferenza Γ concentrica a λ. Infatti, nella
Pagina 259
circonferenza concentrica e interna alla primitiva).
Pagina 273
generica superficie sferica σ, concentrica alle estreme ed appartenente alla crosta (R 2 ≤ ρ ≤ R 1); denotiamo inoltre con dK lo strato elementare
Pagina 487
raggiata, ed anche, apparentemente, con fina striatura concentrica) e da un contenuto granuloso, entro cui stanno sei fini uncinetti.
Pagina 123