Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: commutare

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Costituzione - Costituzione della Repubblica Italiana.

33343
Stato 1 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Può concedere grazia e commutare le pene.

La Corte costituzionale e la dinamica evolutiva dei rapporti sociali: il diritto di commutazione non sarebbe anacronistico - abstract in versione elettronica

115311
Astone, Antonina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attribuisce ai figli legittimi il diritto di commutare in denaro o beni immobili ereditari la quota ereditaria spettante ai fratelli naturali. Secondo la

Esercizio del potere di grazia dopo la sentenza n. 200/2006 della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

122677
D'Ambrosio, Loris 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concedere la grazia e commutare le pene non ha carattere duale, ma appartiene al Capo dello Stato. Il documento, a firma del Consigliere del Presidente della

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188793
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'accusa di empietà. Sfuggì alla pena di morte per l'intervento di un discepolo, che fece commutare la pena capitale in esilio. Non è per aver

Pagina 133

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192147
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

solo sanziona le leggi e le promulga. Art. 8. Il Re può far grazia, e commutare le pene. Art. 9. Il Re convoca in ogni anno le due Camere : può

Pagina 98

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

diritti di tutte le persone morali e individuali, che formano parte della società; e perciò essa ha ancora un pieno diritto di commutare i diritti delle

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

commutare i diritti delle medesime in altri diritti equivalenti, purchè lo esiga il pubblico bene: e ciascuna di queste persone ha l' obbligo di