Può concedere grazia e commutare le pene.
attribuisce ai figli legittimi il diritto di commutare in denaro o beni immobili ereditari la quota ereditaria spettante ai fratelli naturali. Secondo la
concedere la grazia e commutare le pene non ha carattere duale, ma appartiene al Capo dello Stato. Il documento, a firma del Consigliere del Presidente della
l'accusa di empietà. Sfuggì alla pena di morte per l'intervento di un discepolo, che fece commutare la pena capitale in esilio. Non è per aver
Pagina 133
solo sanziona le leggi e le promulga. Art. 8. Il Re può far grazia, e commutare le pene. Art. 9. Il Re convoca in ogni anno le due Camere : può
Pagina 98
diritti di tutte le persone morali e individuali, che formano parte della società; e perciò essa ha ancora un pieno diritto di commutare i diritti delle
commutare i diritti delle medesime in altri diritti equivalenti, purchè lo esiga il pubblico bene: e ciascuna di queste persone ha l' obbligo di