", per cui ha preferito mantenere nel saggio un tono colloquiale. 1. Nella parte introduttiva si sofferma sulla distinzione tra il concetto di rilevanza ed
» o «Buonasera» (troppo colloquiale), non perdiamoci in spagnolismi superati tipo «ScriverLe», «PorgerVi», concludiamo con i saluti - «cordiali», più
Pagina 228
dato che il suo rapporto con Maometto potesse essere piú intimo e colloquiale di quello tra un artigiano e una statua divina: certo, pensava, l'avrebbero
Pagina 94
, rivolgendosi in modo più diretto e colloquiale al pubblico, mentre il linguaggio della pala è sempre più aulico e compassato, più ufficiale ed
Pagina 115