Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: collisioni

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35253
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'arresto tempestivo e siano evitate collisioni con i veicoli che precedono.

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50756
Stato 1 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'arresto tempestivo e siano vietate collisioni con il veicolo che precede.

Equipaggio, comando e determinazione della rotta nella navigazione marittima - abstract in versione elettronica

138765
La Torre, Umberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativa uniforme (Conv. SOLAS, Risoluzione IMO, Conv. COLREG [Regulations for Preventing Collisions of Sea - Regole per la prevenzione delle collisioni

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173993
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

opposta a quella della lancetta d'un orologio. Ballando si vada sempre avanti. Se si balla retrocedendo, si cagionano sempre urti, collisioni, piccole

Pagina 149

Il Nuovo Corriere della Sera

378803
AA. VV. 1 occorrenze

Fiat e Mercedes, che hanno condotto e che conducono da anni studi ed esperimenti sul comportamento delle vetture negli urti e nelle collisioni

Astronomia

410338
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

Vi sono negli urti e nelle collisioni di meteoriti, negli svolgimenti di calore, di vapori, di gas, sui quali riposa quest'ipotesi meteorica

Pagina 226

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

478267
Angelo Secchi 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

perpetue in orbite chiuse perfettamente. Nè osta il dire che allora tali sistemi non sarebbero stabili, perchè forse colle collisioni loro questi astri

Pagina 321

eccentricità, tanto che si dubita della stabilità delle loro orbite nè si credono impossibili le collisioni, atteso la loro grande vicinanza e il loro

Pagina 321

Scritti

531059
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

collisioni in mare, ma anche perchè, mediante l'uso di due o più stazioni costiere, metterebbe in grado i piroscafi di determinare la loro esatta

Pagina 248

Storia sentimentale dell'astronomia

534808
Piero Bianucci 1 occorrenze

un millimetro. Questi sassi spaziali sono il risultato di collisioni tra asteroidi, un processo che continua da quando, 4,5 miliardi di anni fa, si

Pagina 155

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559648
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

giuste lagnanze, e portare a collisioni non meno serie di quelle che la città aveva patite. Stabilita la modificazione, ne fa incaricato il presidente

Pagina 10170

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

i loro ordini e collisioni. Ma essendo fra la umanità predestinato un Individuo che non doveva essere macchiato di peccato, e congiunto della massima

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

ugualmente per tutti, senza quelle collisioni che altrimenti avrebbero luogo fra i molteplici diritti coesistenti de' cittadini che dalle dette modalità

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

essere dai diocesani veduto con gelosia, insorgendo anche talora collisioni coi medesimi. Questo incomodo manca nelle Congregazioni particolari e

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

ugualmente per tutti, senza quelle collisioni che altrimenti avrebbero luogo fra i molteplici diritti coesistenti de' cittadini che dalle dette

Principio supremo della metodica

639218
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' ordine d' intellezioni. Nel quinto cominciano le collisioni de' doveri che mutano forma alla precedente teoria morale. Dico le collisioni dei doveri, e

Questioni politico religiose

645939
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

senza collisioni: il che non potendosi ottenere, se non ci sia nel mezzo di tutti questi uomini una mente sola, o individua o collettiva, che produca

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

collisioni e danni. Deriva da ciò che i Governi devono lasciare illesi e proteggere tutti que' diritti che sono per loro natura anteriori ad essi. L