Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.
41382
Stato 1 occorrenze
- 2005
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
2. Il diritto di richiedere la registrazione si estingue con il decorso di quindici anni dalla data della prima fissazione o codificazione della
Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.
46289
Stato 2 occorrenze
- 2013
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
1. Il Dipartimento della funzione pubblica definisce criteri, modelli e schemi standard per l'organizzazione, la codificazione e la rappresentazione
2. L'allegato A, che costituisce parte integrante del presente decreto, individua modelli e schemi standard per l'organizzazione, la codificazione e
Prospettive di revisione per l'IVA «europea» - abstract in versione elettronica
86961
Ricca, Franco 1 occorrenze
- 2004
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La Commissione europea ha completato il lavoro di «restyling» della VI direttiva IVA, realizzando la codificazione della normativa in materia. Un
La nuova legge di semplificazione: prime considerazioni sul nuovo modello di codificazione - abstract in versione elettronica
88130
Savini, Giovanni 1 occorrenze
- 2004
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La nuova legge di semplificazione: prime considerazioni sul nuovo modello di codificazione
Codici e codificazioni: Italia e Francia e confronto - abstract in versione elettronica
88409
Cassese, Sabino 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Nell'ordinamento italiano e in quello francese, i codici e la codificazione sono intesi diversamente. In Francia, la codificazione ha carattere
La codificazione del diritto dei beni culturali in Italia e in Francia - abstract in versione elettronica
88410
Casini, Lorenzo 2 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La codificazione del diritto dei beni culturali in Italia e in Francia
consistente processo di codificazione del diritto francese; ha carattere ricognitivo; ha un'impostazione fondata sulle tipologie di bene. Il codice italiano
Disciplina fiscale delle plusvalenze, sopravvenienze attive e riporto delle perdite - abstract in versione elettronica
89115
Grassano, Maurizio; Valmori, Simone 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
perdite di una società in concordato preventivo, anche in considerazione della nuova "codificazione" del Testo Unico delle Imposte dirette.
La codificazione del diritto dei beni culturali e del paesaggio - abstract in versione elettronica
89676
Mattarella, Bernardo Giorgio 2 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La codificazione del diritto dei beni culturali e del paesaggio
anticipato linee di riforma amministrativa, ma ha anche deviato rispetto ai principi e alle logiche delle riforme. La codificazione realizzata in due
Codificazione legislativa e normazione secondaria del nuovo modello di semplificazione delineato dalla legge n. 229 del 2003 (legge di semplificazione per il 2001) - abstract in versione elettronica
91238
Carnevale, Paolo 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Codificazione legislativa e normazione secondaria del nuovo modello di semplificazione delineato dalla legge n. 229 del 2003 (legge di
Il Codice etico dell'Agenzia del demanio - abstract in versione elettronica
92059
Cimino, Benedetto 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
particolarità del documento, che riunisce in sé sia i caratteri della codificazione dell'etica pubblica, sia dell'etica d'impresa.
Verso la codificazione della disciplina dell'azione amministrativa? - abstract in versione elettronica
93006
Sandulli, Aldo 2 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Verso la codificazione della disciplina dell'azione amministrativa?
La legge n. 15/2005 costituisce un primo abbozzo per una codificazione del diritto amministrativo sostanziale? Attraverso un percorso evolutivo che
La legge di semplificazione 2005 - abstract in versione elettronica
96563
Sciullo, Girolamo 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
codificazione, sulla semplificazione procedimentale e guardando in particolare all'attività di impresa. Fra gli aspetti innovativi si segnala
Il controverso rapporto tra proscioglimento nel merito ed estinzione del reato - abstract in versione elettronica
99165
Magliocca, Giuseppe 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
discutibilità emerge in termini ancora più netti alla luce della recente codificazione del principio dell' "al di là di ogni ragionevole dubbio", quale fondamento
Dai principi generali dell'ordinamento tributario alla codificazione - abstract in versione elettronica
106666
Ferlazzo Natoli, Luigi 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Dai principi generali dell'ordinamento tributario alla codificazione
Codificazione e decodificazione del principio"chi inquina paga". La Corte di Cassazione si pronuncia sulla funzione premiale della bonifica dei siti inquinati - abstract in versione elettronica
115410
Scudieri, Costantino 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Codificazione e decodificazione del principio"chi inquina paga". La Corte di Cassazione si pronuncia sulla funzione premiale della bonifica dei siti
Il nuovo Regolamento n. 207/2009 sul marchio comunitario - abstract in versione elettronica
115833
Sandri, Stefano 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
procedimento di codificazione voluto dal legislatore comunitario al fine di raccogliere in un unico testo tutte le varie modifiche nel frattempo intervenute
La non contestazione come principio e la rimessione nel termine per impugnare: due innesti nel processo, benvenuti quanto scarni e perciò da rinfoltire - abstract in versione elettronica
117577
Rascio, Nicola 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Vengono esaminate due "novità" introdotte dalla l. 18 giugno 2009, n. 69, vale a dire la codificazione come principio generale della tecnica di non
L'amministrazione delle decisioni prese: problemi vecchi e nuovi in tema di annullamento e revoca a quattro anni dalla riforma della legge sul procedimento - abstract in versione elettronica
118303
Saitta, Fabio 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'A. analizza i problemi vecchi e nuovi posti dalla codificazione dell'annullamento d'ufficio e della revoca.. In particolare, l'analisi si sofferma
Il volto attuale dell'inutilizzabilità: derive sostanzialistiche e bussola della legalità - abstract in versione elettronica
118541
Conti, Carlotta 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Nell'arco di un ventennio dalla codificazione, l'inutilizzabilità ha rappresentato la matrice della prova nel processo penale ed è divenuta il
Il grande contenzioso economico nella codificazione del processo amministrativo - abstract in versione elettronica
125676
Napolitano, Giulio 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il grande contenzioso economico nella codificazione del processo amministrativo
Il codice dell'ordinamento militare - abstract in versione elettronica
126449
Mattarella, Bernardo Giorgio 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'emanazione del codice dell'ordinamento militare consente di proporre alcune considerazioni sulla codificazione e altre sul diritto militare. Dal
L'idea di "progresso" del diritto dall'antichità alla modernità'. Diritto romano e progetti di codificazione tra diciottesimo e diciannovesimo secolo - abstract in versione elettronica
129498
D'Orta, Maurizio 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'idea di "progresso" del diritto dall'antichità alla modernità'. Diritto romano e progetti di codificazione tra diciottesimo e diciannovesimo secolo
Frammenti di riflessione sul contesto europeo della codificazione processuale penale, ieri e oggi - abstract in versione elettronica
130064
Chiavario, Mario 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Frammenti di riflessione sul contesto europeo della codificazione processuale penale, ieri e oggi
La codificazione del principio dell'abuso del diritto in campo fiscale - abstract in versione elettronica
131548
Altieri, Enrico 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La codificazione del principio dell'abuso del diritto in campo fiscale
Criticità nella disciplina dei flussi di dividendi nella rifusione della direttiva madre-figlia - abstract in versione elettronica
133403
Valente, Piergiorgio 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La codificazione della direttiva madre-figlia non risolve tutte le criticità relative all'imposizione dei dividendi transfrontalieri. Suscita qualche
Il Regolamento (Ce) n. 4/2009 e la "codificazione" europea della disciplina in materia di obbligazioni alimentari - abstract in versione elettronica
135380
Martone, Angela 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il Regolamento (Ce) n. 4/2009 e la "codificazione" europea della disciplina in materia di obbligazioni alimentari
La codificazione del diritto marittimo e l'Unità d'Italia - abstract in versione elettronica
137130
Magnosi, Silvio 2 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La codificazione del diritto marittimo e l'Unità d'Italia
mutamenti politici e sociali. Negli anni della formazione del Regno d'Italia, la codificazione del diritto marittimo ha risentito soltanto in parte della
I limiti di una codificazione terapeutica. Linee guida, buone pratiche e colpa grave al vaglio della Cassazione - abstract in versione elettronica
138518
Cupelli, Cristiano 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
I limiti di una codificazione terapeutica. Linee guida, buone pratiche e colpa grave al vaglio della Cassazione
"Actio" e "ius": l'evoluzione del concetto di azione nell'ordinamento canonico tra il Codice del 1917 e il Codice del 1983 - abstract in versione elettronica
140919
Falcone, Fabiana 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Nel solco dell'evoluzione segnata dalla prima codificazione canonica e condizionata, per certi aspetti, dagli apporti e dalle tensioni della
Note a margine del fallimento del primo ''vero" tentativo di codificazione in materia di abuso del diritto/elusione fiscale - abstract in versione elettronica
142056
Manzon, Enrico 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Note a margine del fallimento del primo ''vero" tentativo di codificazione in materia di abuso del diritto/elusione fiscale
L'abuso del diritto nell'imposizione indiretta: evoluzione della giurisprudenza e raffronti per una codificazione - abstract in versione elettronica
146820
Scuffi, Massimo 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'abuso del diritto nell'imposizione indiretta: evoluzione della giurisprudenza e raffronti per una codificazione
Mons. Alvaro del Portillo e la codificazione canonica - abstract in versione elettronica
146856
Gutierrez, Josè Luis 2 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Mons. Alvaro del Portillo e la codificazione canonica
Per valutare il contributo del Mons. Alvaro del Portillo alla codificazione canonica del 1983 è necessario situarlo nel tempo in cui esso si svolse
La codificazione di una clausola generale antielusiva: giungla o "wild west"? - abstract in versione elettronica
147888
Altieri, Enrico 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La codificazione di una clausola generale antielusiva: giungla o "wild west"?
Il codice del diritto aereo albanese. Prime considerazioni in merito a una codificazione ispirata al diritto uniforme e comunitario - abstract in versione elettronica
152180
Gjeta, Arber 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il codice del diritto aereo albanese. Prime considerazioni in merito a una codificazione ispirata al diritto uniforme e comunitario
La codificazione dell'abuso del diritto secondo il D. lgs. n. 128/2015 - abstract in versione elettronica
153906
Scuffi, Massimo 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La codificazione dell'abuso del diritto secondo il D. lgs. n. 128/2015
Casimiro Gènnari e la codificazione canonica - abstract in versione elettronica
156588
Dalla Torre, Giuseppe 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Casimiro Gènnari e la codificazione canonica
San Pio X e il diritto canonico:la "cultura giuridica" della codificazione del diritto della Chiesa - abstract in versione elettronica
156590
Nacci, Matteo 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
San Pio X e il diritto canonico:la "cultura giuridica" della codificazione del diritto della Chiesa
La codificazione della disciplina dei processi innanzi la Corte dei conti - abstract in versione elettronica
159770
Auriemma, Sergio 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La codificazione della disciplina dei processi innanzi la Corte dei conti
La regolarità contributiva interna ed esterna, tra esigenze di contraddittorio e tutela della "par condicio" (note a margine della plenaria n. 5 del 2016 e prime riflessioni sul d.lgs. n. 50 del 18 aprile 2016) - abstract in versione elettronica
162925
Armenante, Francesco 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
all'affidamento delle suddette concessioni di appalti pubblici. Infine, viene trattata la nuova codificazione normativa sui contratti pubblici di appalti
La nuova codificazione di bilancio delle amministrazioni pubbliche in contabilità finanziaria - abstract in versione elettronica
164102
Anzalone, Massimo 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La nuova codificazione di bilancio delle amministrazioni pubbliche in contabilità finanziaria
A proposito di codificazione e modernizzazione del diritto amministrativo - abstract in versione elettronica
165084
Ramajoli, Margherita 2 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
A proposito di codificazione e modernizzazione del diritto amministrativo
codificazione abbia condizionato il suo sviluppo. Nella prima parte del saggio la codificazione viene valorizzata come strumento di razionalità giuridica e
L'uomo delinquente
473619
Cesare Lombroso 1 occorrenze
- 1897
- Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re
D'Italia
- Torino
- scienze
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
senso morale e a fondare le basi di una codificazione meno barbara con un principio di graduatoria.
Pagina 616
XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907
617244
Marcora 1 occorrenze
- 1907
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
codificazione non era possibile. L'unica soluzione possibile è questa: da un lato provvede, nell'ordinamento costituzionale, la responsabilità
Pagina 12497