Contenzioso tributario - abstract in versione elettronica
90837
Durante, Giuseppe 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
disciplina contenuta negli artt. 16 e ss. del d. lgs. n. 546/1992, richiamando i principi codicistici, focalizza gli aspetti tecnici e procedurali più
Quando il cumulo di responsabilità viaggia su due ruote - abstract in versione elettronica
93255
Guerreschi, Gianluca 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
uscire dalla " nebbia", peraltro, la tutela del consumatore danneggiato, quando ancora ai soli, tradizionali strumenti codicistici, può rimanere una
Le S.U. ed il divieto di rinnovazione della notifica inesistente nella prospettiva del giusto processo - abstract in versione elettronica
108571
Pilloni, Monica 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
evolutiva dei dettami codicistici, essendosi fatta una applicazione più intensa e meditata del principio della ragionevole durata del processo civile
Cassazione e iura novit curia nel caso Drassich - abstract in versione elettronica
110885
Zacchè, Francesco 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
. In assenza di meccanismi codicistici ad hoc, l'intervento della Cassazione è meritorio, benché insufficiente e, allo stesso tempo, contestabile: non
Minore danneggiante e responsabilità vicaria - abstract in versione elettronica
113963
Chiarella, Maria Luisa 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
)attivazione dei criteri d'imputazione codicistici, delineando al contempo uno scenario in progressiva evoluzione.
Ordine di negoziazione di titoli "Parmalat" ed inosservanza della forma scritta - abstract in versione elettronica
125843
Nocco, Luca 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
nell'applicare a quest'ultimo i rimedi codicistici previsti per i contratti e gli atti a contenuto patrimoniale diversi dai contratti, nonché le modalità di
Il disegno di legge circa le disposizioni anticipate di trattamento (alla luce delle modifiche del testo emanate dalla camera il 12 luglio 2011): un'occasione mancata? - abstract in versione elettronica
134693
Norelli, Gian-Aristide; Focardi, Martina; De Luca, Federica 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dettami codicistici (in particolare alle norme del diritto penale) e costituzionalistici, radicati, anacronisticamente, ad una dimensione volta a
"Res incorporales" e beni immateriali: categorie affini, ma non congruenti - abstract in versione elettronica
137201
Turelli, Giovanni 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
intellettuale - all'interno dei "sistemi" codicistici che in quegli anni si venivano elaborando. Si sono profilati in dottrina due atteggiamenti in proposito
La trascrizione del contratto preliminare e lo speciale privilegio immobiliare del promissario acquirente - abstract in versione elettronica
142779
Cederle, Virgilio 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
edilizie e che ha trovato nella giurisprudenza della Cassazione una confermata risoluzione in linea con i principi codicistici in tema di pubblicità
La conversione delle azioni Cassa depositi e prestiti s.p.a.: il parere del Consiglio di Stato - abstract in versione elettronica
143421
Peci, Kostandin 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Stato secondo cui valutazioni di "equità" imporrebbero l'applicazione dei criteri codicistici di valorizzazione delle quote del socio recedente anche
La costituzione di parte civile nel processo a carico degli enti - abstract in versione elettronica
149807
Rubera, Matteo Tullio Maria 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dell'ente nel processo penale "de societate", a fronte dell'esplicito rinvio agli istituti "codicistici", contenuto nell'art. 34 d.lgs. n. 231 del
I nuovi orizzonti della fallibilità della società di fatto "holding" - abstract in versione elettronica
158697
Angiolini, Francesca 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
principi codicistici sarà responsabile nei confronti dei soggetti tutelati e potrà fallire se incapace di far fronte agli obblighi risarcitori con il
La vendita di beni di consumo - abstract in versione elettronica
168351
Camilletti, Francesco 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
descrizione effettuata dal professionista e i rimedi codicistici offerti dal legislatore in caso di inadempimento del professionista stesso.