Gli infortuni mortali in itinere: opportunità di una interazione tra inchiesta penale ed amministrativa - abstract in versione elettronica
82687
Silingardi, Enrico 1 occorrenze
- 2000
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dell'occasione di lavoro e del rischio professionale, gli elementi circostanziali del fatto. Non vengono invece tenute in conto le condizioni soggettive
I dati di sopralluogo relativi a 508 tossicodipendenti deceduti in Torino per "overdose" da eroina tra il 1981 e il 1995 - abstract in versione elettronica
84051
Ottolia, M.; Tappero, P. 1 occorrenze
- 2001
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Scopo di questo lavoro è stato quello di ricercare le caratteristiche prevalenti nell'ambito dei dati circostanziali delle morti da "overdose" da
Intossicazione acuta da cocaina nella psicopatogenesi di un delirio paranoideo. Un caso di omicidio - abstract in versione elettronica
90391
Arcudi, Giovanni; Mangeruga, Domenico 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
avvenuta durante lo svolgimento dell'azione criminosa. Le discrepanze tra gli elementi circostanziali forniti nel memoriale del carnefice e le
I suicidi nella casistica dell'istituto di medicina legale dell'Università degli studi di Udine nel periodo 1994-2005: analisi epidemiologica e problemi di diagnosi differenziale - abstract in versione elettronica
106727
Piai, Igino; Mazzolo, Gionata Maria; Desinan, Lorenzo 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
circostanziali (testimoni, precedenti espressioni suicidiarie, ecc.). Infine vengono discussi i problemi di diagnosi differenziale citando alcuni esempi.
La restitutio in integrum e l'analisi dell'esame verificatorio sull'effettiva conoscenza della pronuncia in absentia: tutela del diritto dell'imputato ad un equo processo - abstract in versione elettronica
109641
Dell'Agli, Carlo 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
ed appurare la sussistenza di fattispecie circostanziali contemplate dal comma 2 di cui all'art. 175 c.p.p. e, quindi, riconoscere ad ogni soggetto
Analisi delle caratteristiche delle lesioni da taglio in un caso di autoscannamento - abstract in versione elettronica
113477
Ventura, Francesco; Leoncini, Andrea; De Stefano, Francesco 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
particolare i dati circostanziali, compatibili con un'azione suicidiaria, erano confermati all'esame autoptico con lo studio delle ferite da taglio
Le modifiche degli ambiti di competenza delle professioni sanitarie nell'evoluzione legislativa: necessità di specifico monitoraggio normativo con particolare riferimento all'area radiologica - abstract in versione elettronica
113575
Landuzzi, Fabrizio; Taroni, Francesco; Cicognani, Alberto; Cimino, Luca 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
valutazioni individuali o circostanziali proprie di una attività diagnostica che, in quanto tale, rimane di esclusiva competenza medica.
Evoluzione legislativa ed eventuali correlate modificazioni negli ambiti di competenza delle professioni sanitarie: necessità di specifico monitoraggio normativo - abstract in versione elettronica
113609
Landuzzi, Fabrizio; Taroni, Francesco; Cicognani, Alberto; Cimino, Luca 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
valutazioni individuali o circostanziali proprie di una attività diagnostica che, in quanto tale, rimane di esclusiva competenza medica.
Le modifiche in materia di tutela dei minori - abstract in versione elettronica
117109
Scalia, Martina Emilia 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
"recupero" di figure delittuose o circostanziali già presenti all'interno del codice e alla loro "rivisitazione" alla luce delle rinnovate istanze
Oltraggio a pubblico ufficiale, danneggiamento e armi nel "pacchetto sicurezza". Le nuove circostanze aggravanti dei reati di danneggiamento e in materia di armi - abstract in versione elettronica
117149
Antonini, Elisabetta 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
per sanzionare comportamenti che non supererebbero la soglia di punibilità del tentativo, snaturando la funzione propria degli elementi circostanziali
Ricettazione attenuata e danno di speciale tenuità: un inaspettato rilancio del concorso apparente - abstract in versione elettronica
150017
Bianchi, Davide 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
concorso tra le due norme circostanziali nel senso della necessaria apparenza, con immancabile prevalenza di quella speciale (e maggiormente
La valutazione probabilistica della prova del DNA nella Genetica Forense - abstract in versione elettronica
160919
Presciuttini, Silvano; Domenici, Ranieri 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
(soggettive) probabilità "a priori" attribuite alle due ipotesi alla luce dei dati circostanziali. Le criticità dei due approcci sono discusse nella parte