Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cg

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Indagine casistica sulla natura delle sostanze dopanti in uso nei cultori di sports amatoriali - abstract in versione elettronica

83001
Verdelli, Anna Maria; Rufini, Stefano; Rossi, Ruggero; Gambelunghe, Cristiana; Melai, Paola; Fabroni, Franco; Pagliacci Reattelli, Laura 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'indagine, condotta con metodi analitici di tipo cromatografico (CG e GC/MS) ed immunologico (RIA), ha permesso di analizzare il fenomeno dell'uso e

La valutazione del sistema di controllo interno nella relazione sulla Corporate governance - abstract in versione elettronica

98311
Beretta, Sergio; Bozzolan, Saverio; Pecchiari, Nicola 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

congruente con la filosofia del disclosure che ispira il codice CG attendersi che il contenuto della relazione sul SCI sia funzionale a dimostrare la

L'Europa e i giovani - abstract in versione elettronica

155643
Moretti, Marta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partire dagli anni Ottanta del secolo scorso, la Corte di giustizia (CG) ha riconosciuto agli studenti "migranti" dell'UE svariati diritti nei confronti

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192834
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Decagramma (Dg.)= 10 grammi. L'Ettogramma (Eg.)= 100 gr. Il Chilogramma (Cg.)= 1000 gr. Il Miriagramma (Mg.)=10000 gr. Quintale (q.le)= 100 000 gr

Pagina 374

Il libro della terza classe elementare

211746
Deledda, Grazia 2 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

decima parte del grammo; il centigrammo (cg.), che è la centesima parte del grammo; il milligrammo (mg.), che è la millesima parte del grammo. Il

Pagina 416

; 1 decimo di metro = 10 centesimi di metro; 1 centesimo di metro = 10 millesimi di metro. Così è indifferente dire che: 1 g. = 10 dg., 1 dg. = 10 cg

Pagina 418