Ulteriori segni lesivi lasciati da oggetti appoggiati in prossimità del foro d'egresso di una ferita d'arma da fuoco - abstract in versione elettronica
84987
Iesurum, A.; Romanelli, M. 1 occorrenze
- 2002
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
primo sia uscito dal corpo un frammento osseo prodottosi per la formazione di un semicanale vertebrale cervicale, seguito qualche istante dopo
Alcune considerazioni sulle lesioni traumatiche dell'epistrofeo e dell'atlante - abstract in versione elettronica
86221
Marella, Gian Luca; Potenza, Saverio; Apostol, Mario A.; Caruso, Vincenzo 1 occorrenze
- 2003
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
I traumi a carico del rachide cervicale sono di frequente riscontro negli incidenti del traffico. Nel contesto di questi traumi, la frattura del
La quantificazione delle lesioni micropermanenti: effetti della legge n. 57/2001 - abstract in versione elettronica
98787
Guidi, Benedetta 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
apertura e regolazione dei mercati, legge n. 57/01. L'interesse per le piccole invalidità ed in particolare per la distorsione cervicale è stato
Il problema dei colpi di frusta lievi - abstract in versione elettronica
100179
Zauli, Federica 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
necessariamente ad ogni urto debbano conseguire lesioni da colpo di frusta del rachide cervicale. Il collo è sottoposto quotidianamente a sollecitazioni durante le
Fistola ipofaringea post-chirurgica: ipotesi di responsabilità professionale - abstract in versione elettronica
113449
Ventura, Francesco; Portunato, Federica; Molinelli, Andrea; Motroni Gherardi, Sandra Maria; Malcontenti, Roberto 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Gli AA. descrivono un caso di insorgenza di fistola ipofaringea in un soggetto che veniva operato per un trauma cervicale fratturativo. Il paziente
L'uso dei potenziali evocati vestibolari miogenici (VEMP) in soggetti affetti da esiti di colpo di frusta. Studio retrospettivo - abstract in versione elettronica
113621
Solarino, Biagio; Di Vella, Giancarlo; Tattoli, Lucia; Coppola, Francesco; Melissano, Emanuela; Quaranta, Nicola 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il "colpo di frusta" cervicale, ed il quadro anatomo-clinico ad esso associato, rappresenta uno dei traumi statisticamente più frequenti negli
Ancora in tema di trattamenti non convenzionali: la chiropratica - abstract in versione elettronica
131233
Focardi, Martina; Vergari, Francesca; De Luca, Federica; Norelli, Gian-Aristide 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Gli AA., traendo spunto da due episodi di trombosi arteriosa vertebrale verificatasi a seguito di trattamento di manipolazione cervicale, in un caso
La valutazione medico-legale della siringomielia cervicale post-traumatica in responsabilità civile - abstract in versione elettronica
140068
Mei, Enrico; Panata, Laura; Lancia, Massimo 2 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La valutazione medico-legale della siringomielia cervicale post-traumatica in responsabilità civile
La siringomielia post-traumatica, per quanto statisticamente infrequente è una temibile complicanza di insulti del rachide cervicale conseguenti
Il successo nella vita. Galateo moderno.
174488
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
- 1931
- Palladis
- Milano
- Paraletteratura - Galatei
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
dei piedi sino alla vertebra cervicale. Poi con un improvviso impulso si lasci cadere in avanti braccia e busto, come se le membra tese avessero
Pagina 234
Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso
430881
Camillo Golgi 1 occorrenze
di connettivo che i cordoni laterali, e ciò specialmente vale per la porzione mediana dei cordoni posteriori del midollo cervicale, i così detti
Pagina 161
L'uomo delinquente
474105
Cesare Lombroso 1 occorrenze
- 1897
- Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re
D'Italia
- Torino
- scienze
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
centimetro. Vi era anche un'anomalia numerica vertebrale rarissima per eccesso di una vertebra cervicale.
Pagina 642
Il Politecnico, Memorie, vol XXI, fascicolo II
474791
Filippo De Filippi 2 occorrenze
- 1864
- Editori del Politecnico
- Milano
- scienze naturali
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
vertebrale, e quindi ancora la necessità di una maggior forza dell'aponeurosi occipito-cervicale e de' suoi attacchi. La fronte depressa, sfuggente
Pagina 17
una forte cresta lungitudinale; nel medesimo tempo la necessaria sempre crescente forza dell'aponeurosi occipito-cervicale che tiene il posto del
Pagina 17