Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: celebrativa

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il cinquantenario del Testo Unico e le prospettive: alcune osservazioni a conclusione della giornata celebrativa - abstract in versione elettronica

163846
Cinelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il cinquantenario del Testo Unico e le prospettive: alcune osservazioni a conclusione della giornata celebrativa

Da Bramante a Canova

251127
Argan, Giulio 1 occorrenze

intende una pittura di fatti, senza implicazioni religiose o allegoriche: una storia non eroica e celebrativa, dunque, e molto prossima alle vedute della

Pagina 362

Il divenire della critica

251662
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

figurazione stantia, anchilosata, accademica, celebrativa magari di episodi ed eventi socio-politici e bellici nobilissimi, ma del tutto avulsa da quelle

Pagina 10

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257033
Vettese, Angela 1 occorrenze

Non si può non accennare alla funzione celebrativa dell'arte, che per secoli è stata di vitale importanza ma che oggi sembra essere caduta in disuso

Pagina 108

L'Europa delle capitali

257522
Argan, Giulio 3 occorrenze

, talvolta a speciali preghiere; ha una funzione più esortativa che rappresentativa o celebrativa; è infine semplificata per prestarsi più facilmente alla

Pagina 111

, celebrativa, rappresentativa dell’arte, anzi della concezione antropomorfica e antropocentrica che sosteneva la figurazione storica e allegorica. Lo

Pagina 196

Si accusa l'arte del Seicento d’essere oratoria, celebrativa, tutta rivolta all’esaltazione dei grandi e delle sorgenti divine dell’autorità, benché

Pagina 50

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260733
Venturoli, Marcello 3 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

altri, gli astrattisti come Burri, Moreni, Scanavino, Somaini: il sentimento del tempo è in tutti della medesima specie dolorosa, non celebrativa, non

Pagina 11

’arte celebrativa e rettorica del ventennio. Nella presente nota, siamo in grado di additare i punti di contatto e di incontro fra i risultati di

Pagina 275

del Novecento. In Carrà la partenza realistica e celebrativa, il concetto episodico e illustrante del quadro («La galleria di Milano

Pagina 40

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267744
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

architettura, tra artigianato e decorazione: in altre parole tutto l’immenso settore d'un’arte visiva tridimensionale — decorativa o celebrativa che sia — che

Pagina 173

Il Nuovo Corriere della Sera

381749
AA. VV. 1 occorrenze

Si prevede che nella grande parata celebrativa di domani sulla piazza Rossa. Stalin pronuncerà un discorso.