Domestic currency swap, anticipazione bancaria e responsabilità della banca - abstract in versione elettronica
95435
Greco, Fernando 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
caratterizzi per una propria causa, con la conseguenza che le vicende dell'uno non si riflettono sull'altro.
Mandato di arresto europeo e presupposti per l'accoglimento della richiesta di consegna: alcuni chiarimenti ed ancora qualche dubbio - abstract in versione elettronica
99521
Aprile, Ercole 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Nel commentare la sentenza della Cassazione, l'A. rileva come la stessa si caratterizzi per aver ribadito talune "audaci" regole ermeneutiche in
Attività strategica, organizzativa e di controllo della dominante (II parte) - abstract in versione elettronica
107973
Carola, Gennaro 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
. Non vi è dubbio che il regime di pubblicità imposto ai gruppi si caratterizzi per la portata fortemente innovativa, inducendo ad una
La discussione parlamentare sulla partecipazione dei lavoratori alla gestione delle imprese: la via del sostegno tributario - abstract in versione elettronica
117459
Napoli, Mario 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
con la lungimiranza del disegno politico. Con riferimento alla proposta bipartisan, l'A. esprime un giudizio negativo ritenendo che si caratterizzi
La diversità di contenuto di debito e credito in seno all'unitario rapporto obbligatorio - abstract in versione elettronica
118129
Piraino, Fabrizio 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il saggio affronta il tema della struttura dell'obbligazione e sostiene l'idea che quest'ultima si caratterizzi per la diversità di contenuto dei
Amnesia della persona offesa e sistemi di recupero delle dichiarazioni precedentemente rese - abstract in versione elettronica
134807
Minafra, Mena 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
caratterizzi come "sopravvenuta e non prevedibile", la norma non può trovare applicazione nell'ipotesi in cui si sarebbe potuto e dovuto prevedere che il
Il rapporto tra sanzione tributaria e sanzione penale secondo la Corte di Giustizia e i possibili effetti sull'ordinamento italiano - abstract in versione elettronica
140149
Dorigo, Stefano 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
amministrativa, per l'autore di una medesima violazione di norme tributarie. Tale divieto sussiste solo qualora la sanzione tributaria si caratterizzi alla
Considerazioni sulla nuova disciplina delle collaborazioni non subordinate - abstract in versione elettronica
145155
Persiani, Mattia 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
caratterizzi per la debolezza economica. Senonché, i criteri previsti per l'individuazione di quella posizione non sono idonei ad accertare non solo
Ambiente ed estensione oggettiva della legittimazione ad agire delle associazioni riconosciute - abstract in versione elettronica
148757
Reggio D'Aci, Andrea 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
di associazione ambientale riconosciuta ex art. 13 della l. n. 349/1986, alla posizione del Colosseo, il quale non si può negare caratterizzi
Il termine di prescrizione applicabile agli interessi "moratori" connessi a crediti IVA: una riflessione sulla natura dell'obbligazione tributaria sottostante - abstract in versione elettronica
163337
Lombardi, Oriana 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, per verificare se possa essere considerata ricognitiva di un principio più generale o se si caratterizzi per un'applicazione rigorosamente
Il pubblico ministero come parte imparziale: ossimoro o valore? - abstract in versione elettronica
163757
Poniz, Luca 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
prassi, connoti il modo di svolgere le proprie funzioni dei pubblici ministeri che la vicinanza ordinamentale al giudice reclamano; caratterizzi, insomma
Alla ricerca di una prospettiva di individuazione delle regole cautelari. Un dialogo tra diritto sostanziale e processuale - abstract in versione elettronica
165061
Grosso, Sira 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Nonostante in dottrina sia quasi pacifico che l'elemento della colpa caratterizzi anche la tipicità del reato, manca un'uniformità di vedute circa il
Il divenire della critica
252260
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
- 1976
- G. Einaudi
- Torino
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
ammettendo che il sistema pittorico si caratterizzi per il fatto di presentare una significazione unidimensionale riconducibile in definitiva all’iconologia
Pagina 17
Mattiacci, di Merz e di Mondino, infatti, è basata tutta sulla volontà di dare al fuggevole apporto d’un concetto una pregnanza fisica che lo caratterizzi e
Pagina 176
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
456732
Carlo Darwin 1 occorrenze
- 1871
- Unione Tipografico-Editrice
- Torino
- Scienze
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
particolare di coloramento sessuale caratterizzi sovente forme affini, perchè in tre specie di Dacelo il maschio differisce dalla femmina solo in ciò che
Pagina 419
Lezioni di meccanica razionale. Volume primo
501212
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze
- 1923
- Zanichelli
- Bologna
- fisica
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
Si noti in primo luogo che il piano determinato dall’asta e dal centro della superficie sferica è necessariamente verticale, e si caratterizzi la
Pagina 560