Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.
46572
Stato 1 occorrenze
- 2015
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
periodo di apprendistato, che non può essere superiore a tre anni ovvero cinque per i profili professionali caratterizzanti la figura dell'artigiano
Comunicare le scelte di amministrazione e gestione: il bilancio dell'ente locale e l'informazione nei confronti del cittadino - abstract in versione elettronica
83807
Fracchia, Fausto 1 occorrenze
- 2001
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Uno degli elementi caratterizzanti il rapporto p.a.-cittadino è dato dall'efficacia del processo di comunicazione. La combinazione fra il livello di
L'imposta comunale sugli immobili. Le agevolazioni per il settore agricolo: la normativa interna sui fabbricati rurali, la nozione di imprenditore agricolo a titolo principale, le compatibilità dettate dalla normativa comunitaria - abstract in versione elettronica
86529
Marini, Giuseppe 1 occorrenze
- 2004
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
costitutivi e caratterizzanti della ruralità degli immobili, per inquadrarli nel regime agevolativo dell'ICI previsto per i terreni agricoli (e
Indipendenza e neutralità delle autorità amministrative indipendenti (Premesse ad una riflessione) - abstract in versione elettronica
87585
Ricciuto, Vincenzo 1 occorrenze
- 2004
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
degli elementi caratterizzanti il fenomeno così come è andato affermandosi nel nostro ordinamento. In particolare, l'A. si sofferma su due degli
La nuova imposta sul reddito delle società - abstract in versione elettronica
88345
Parisi, Paolo 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
la concentrazione per una maggiore competitività mondiale. Si prendono in esame alcuni importanti aspetti caratterizzanti la nuova imposta sul reddito
Le leggi regionali sul condono - abstract in versione elettronica
90783
Musolino, Saverio 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
. 198 del 2004 della Corte costituzionale. In calce viene riprodotta una tabella riepilogativa degli elementi caratterizzanti ciascuna disciplina
Riflessioni sul trattamento medico-chirurgico arbitrario - abstract in versione elettronica
91073
Arrigoni, Francesca 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
a sanzionare l'arbitrarietà dell'operato del sanitario, merita un approfondimento l'individuazione dei tratti caratterizzanti un ipotetico reato ad
In tema di trascrizione delle domande giudiziali. (Sulla trascrivibilità della domanda per l'accertamento della violazione delle distanze legali) - abstract in versione elettronica
92221
Follieri, Luigi 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'A. individua le note caratterizzanti la trascrizione delle domande giudiziali, con particolare riferimento alle domande di cui all'art. 2653, n. 1
Mercato unico europeo e diritto delle assicurazioni: problemi e prospettive - abstract in versione elettronica
94099
Monti, Alberto 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
concreti e le prospettive evolutive caratterizzanti la disciplina giuridica di questo importante settore dell'economia.
Amministratore del condominio può essere anche una persona giuridica? - abstract in versione elettronica
97163
Lolli, Rita 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
sulla base di un'interpretazione teleologica della normativa sul condominio, di individuazione degli elementi caratterizzanti lo specifico rapporto
La figura professionale del veterinario: disciplina e prospettive - abstract in versione elettronica
97759
Dell'Oro, Daniela 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
veterinaria all'anno 2020, tramite un'analisi che, a partire dagli studi universitari, ha colto i tratti caratterizzanti la professione veterinaria
I concorsi pubblici e la tutela della privacy - abstract in versione elettronica
97861
Teodori, Giampaolo 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
caratterizzanti i procedimenti amministrativi di natura selettiva.
L'integrazione socio-economica degli immigrati: strategie dell'ente locale per la costruzione e la gestione del welfare comunitario - abstract in versione elettronica
98393
Tanzi, Emilio 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
sugli aspetti caratterizzanti le migrazioni italiane e propone due differenti approcci strategici al problema (l'uno complementare all'altro
Il difficile rapporto di convivenza tra principi IAS/IFRS e normativa tributaria - abstract in versione elettronica
100853
Betunio, Arturo; Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
apportare un numero minimo di variazioni fiscali, necessarie a garantire l'applicazione dei principali istituti caratterizzanti l'IRES.
Definiti gli elementi caratterizzanti l'attività di impresa ai fini IVA - abstract in versione elettronica
102610
Iavagnilio, Michele 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Definiti gli elementi caratterizzanti l'attività di impresa ai fini IVA
Problematiche fiscali derivanti dalla prima adozione degli IAS per le società di leasing - abstract in versione elettronica
105511
Furlan, Alessandro; Bona, Davide 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
nella risoluzione n. 175/E del 2003 con riferimento agli elementi caratterizzanti le operazioni di leasing finanziario rispetto a quelle di leasing
Elementi caratterizzanti il mobbing. Il commento - abstract in versione elettronica
107592
Quagliarella, Antonio 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Elementi caratterizzanti il mobbing. Il commento
A quali condizioni si ha offerta non formale di adempimento - abstract in versione elettronica
107773
Marseglia, Cinzia 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
presupposti di serietà, completezza e tempestività caratterizzanti l'offerta non formale posta in essere dallo stesso in che misura sono valutati alla
La copia conforme di una pagina WEB: natura giuridica e modalità operative (Studio n. 7-2007/IG) - abstract in versione elettronica
109393
Arcella, Gea; Valia, Caterina 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
copie, individuando gli elementi caratterizzanti tale tipologia di documento informatico dal punto di vista della sua realtà fenomenica. La copia avrà
La "perdermostimolazione oculare" al vaglio dei giudici di legittimità: un caso particolare di violazione dell'art. 348 c.p - abstract in versione elettronica
112145
Pinelli, Mario 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'A., richiamati brevi cenni sugli elementi caratterizzanti la fattispecie delittuosa di cui all'art. 348 c.p., esamina nell'ambito sanitario le
Ruolo e funzione del giudice onorario minorile: integrazione tra cultura giuridica e saperi multidisciplinari - abstract in versione elettronica
122671
Rudelli, Alessandro 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
presente contributo si intendono illustrare le peculiarità caratterizzanti i componenti privati dei tribunali e delle sezioni di Corte d'appello per i
Aggravio del prelievo addizionale sui manager del settore finanziario - abstract in versione elettronica
127069
Trettel, Stefano 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
. Eccezion fatta per la diversa quantificazione della base imponibile, la novella manca però di incidere sugli ulteriori elementi caratterizzanti la
Accordi preventivi e accordi contingenti per la scelta delle forme di arbitrato nel Collegato lavoro 2010 - abstract in versione elettronica
128349
Centofanti, Siro 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
caratterizzanti le quattro tipologie di arbitrato.
Diritti dominicali e situazioni possessorie nel vecchio e nuovo diritto europeo - abstract in versione elettronica
129487
Dalla Massara, Tommaso 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
quello delle situazioni possessorie, per evidenziarne le rispettive linee caratterizzanti in un confronto tra vecchio e nuovo diritto europeo
La scelta della legge regolatrice dei trust: una questione di Principia beneficiari - abstract in versione elettronica
130031
Vicari, Andrea 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
alla funzione richiesta solo se è espressione di principia simili a quelli caratterizzanti il diritto interno. A tal proposito, la legge sul trust
La fattispecie di usura "presunta" nel crogiuolo della pratica applicativa. Il "nodo" della commissione di massimo scoperto mette a nudo il non sense della delega politica ad organi tecnici - abstract in versione elettronica
130327
Rampioni, Roberto 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La riforma del '96 ha privato la fattispecie di usura degli elementi strutturali caratterizzanti come del reale contenuto offensivo. Lo schema legale
Investigazioni difensive e giudizio abbreviato: principio del contraddittorio e pluralità di leges probatoriae nel sistema processuale penale - abstract in versione elettronica
130657
Todaro, Guido 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dei rapporti tra principio del contraddittorio nella formazione della prova e ulteriori modelli probatori caratterizzanti il sistema processuale penale
Sovraffollamento carcerario e tensione detentiva - abstract in versione elettronica
131841
Fiorio, Carlo 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
comunque il pregio di invertire le linee di tendenza "carcerocentriche" caratterizzanti l'ultimo decennio.
Occupazione usurpativa ed obbligo di restituzione, a meno che.. - abstract in versione elettronica
133961
Conti, Roberto 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'Autore, ripercorrendo i punti caratterizzanti di Cons. Stato n. 4907/2011, si sofferma sull'obbligo di restituzione del bene trasformato a carico
Il contenzioso medico-legale nella riabilitazione protesica. Casistica e giurisprudenza - abstract in versione elettronica
135009
Marinelli, Enrico; Zaami, Simona; Di Luca, Natale Mario 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il contenzioso medico-legale in ambito di protesi dentarie presenta alcuni elementi specifici e caratterizzanti che lo differenziano dalle ordinarie
Il dolo omissivo quale causa di annullamento del contratto - abstract in versione elettronica
136457
Paulicelli, Cecilia 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La sentenza evidenzia gli elementi qualificanti e caratterizzanti il dolo omissivo, causa di annullabilità del contratto, consistenti nell'avere il
La razionalizzazione del sistema locale in Italia: verso quale modello? - abstract in versione elettronica
138969
Tubertini, Claudia 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
tratti caratterizzanti. Se l'obiettivo di queste riforme - la riduzione della spesa pubblica - appare chiaro, ed altrettanto evidente è il loro effetto
Accademia Perduta Romagna Teatri. Un profilo di governance in campo culturale - abstract in versione elettronica
139857
Merlo, Anna M. Alessandra 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
caratterizzanti della "governance" dell'istituzione in esame, verificando cosi l'utilità analitica e interpretativa del "framework" proposto e
Il reato di sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte ex art. 11, comma 1, D.Lgs. n. 74/2000: considerazioni critiche - abstract in versione elettronica
140147
Parlato, Maria Concetta 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il lavoro, indicando i tratti caratterizzanti della fattispecie della sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte (art. 11, comma 1, D.Lgs n. 74
"Diritto pubblico": costituzionalisti e amministrativisti a confronto - abstract in versione elettronica
140723
Pinelli, Cesare 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
rappresentano i principi caratterizzanti i rispettivi settori disciplinari, la quale appare in grado di sfidare, anche sul piano teorico, i tradizionali
Prime brevi considerazioni in merito al regime tributario dei contratti di affidamento fiduciario - abstract in versione elettronica
142299
Vasapolli, Andrea; Vasapolli, Guido 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il contratto di affidamento fiduciario presenta, ai fini di un suo inquadramento tributario, elementi caratterizzanti che consentono di assimilarlo
Il contratto di rete. Profili giuridici - abstract in versione elettronica
145813
Arrigo, Tommaso 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
In questo articolo viene indagata nei suoi aspetti caratterizzanti la figura giuridica del contratto di rete, introdotto dall'art. 3 comma 4-ter
Note per una possibile riforma del processo di espropriazione forzata immobiliare - abstract in versione elettronica
146365
Fabiani, Ernesto 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
attenzione hanno riservato al processo di espropriazione forzata immobiliare, l'A. delinea i tratti caratterizzanti di una possibile riforma volta a
Il lavoro tra congiunti non sempre è presupposto di lavoro gratuito - abstract in versione elettronica
148807
Simoncini, Gina Rosamarì 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
disciplinare esercitato dal titolare. E dunque nel complesso si possano rinvenire i fattori caratterizzanti il vincolo di subordinazione.
L'emissione di obbligazioni convertibili in azioni - abstract in versione elettronica
150201
Cimmino, Vincenzo 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
si è tentato di fornire una ricostruzione dell'istituto, evidenziandone gli elementi caratterizzanti ed i tratti di discontinuità rispetto alle
Concussione e induzione indebita al vaglio delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica
150613
Seminara, Sergio 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Sezioni Unite, con una sentenza particolarmente approfondita, hanno cercato di individuare i criteri caratterizzanti il reato in esame e in grado di
Regole temporali di applicabilità del "nuovo" art. 18 St. lav. - abstract in versione elettronica
153251
Iarussi, Daniele 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, dopo aver illustrato i tratti caratterizzanti della nuova disciplina dei licenziamenti c.d. collettivi, l'A. valuta l'estensibilità dei criteri affermati
Prime riflessioni sul regime italiano di "patent box" in chiave comparata ed alla luce dei lavori dell'Ocse in materia di contrasto alle pratiche fiscali dannose - abstract in versione elettronica
154369
Arginelli, Paolo; Pedaccini, Francesco 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
nell'ordinamento tributario italiano dalla legge 23 dicembre 2014, n. 190, e di raffrontarli con quelli caratterizzanti le corrispondenti discipline in
Le "collaborazioni organizzate dal committente" nel confine tra autonomia e subordinazione - abstract in versione elettronica
161091
Ciucciovino, Silvia 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
complessivo intervento di riforma del mercato del lavoro. In particolare vengono evidenziati gli elementi caratterizzanti di tali collaborazioni che
Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze: spunti di riflessione - abstract in versione elettronica
163659
Quadri, Enrico 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
caratterizzanti, con la conseguente traslazione sull'interprete del compito di renderla razionalmente operativa, anche attraverso il suo necessario
La delegazione di giurisdizione - abstract in versione elettronica
164443
Fabiani, Ernesto 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'A. esamina l'istituto della delega di giurisdizione in una prospettiva tendente a coglierne, per un verso, i tratti caratterizzanti ed i confini, e
Dalla delega delle operazioni di vendita in sede di espropriazione forzata alla delega di giurisdizione in genere - abstract in versione elettronica
165015
Fabiani, Ernesto 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'A. esamina l'istituto della delega di giurisdizione in una prospettiva tendente a coglierne, per un verso, i tratti caratterizzanti ed i confini, e
Corriere della Sera
382623
AA. VV. 1 occorrenze
caratterizzanti ciascun corso degli studi; la terza ha carattere pluridisciplinare. Gli orali vertono su quattro materie scelte dal candidato.
Atti della società italiana di Scienze naturali (seduta del
29 giugno 1862)
411832
Quintino Sella 2 occorrenze
- 1862
- Tipografia Bernardoni
- Milano
- geologia
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
sistematiche di minerali, di roccie, di fossili e di metallurgia, una raccolta di roccie e fossili caratterizzanti i terreni specialmente francesi ed una
Pagina 4
minerali, roccie, e fossili caratterizzanti i terreni e le varie regioni dell'Inghilterra.
Pagina 7