Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: caporali

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21365
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tassa delle lettere e delle cartoline con corrispondenze epistolari, dirette a soldati, caporali e caporali maggiori dell'esercito e gradi

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

54597
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tassa delle lettere e delle cartoline con corrispondenze epistolari, spedite in via ordinaria all'indirizzo di soldati, caporali e caporali

Il problema dell'efficacia del nostro diritto del lavoro nell'economia agricola del sud - abstract in versione elettronica

124983
Rossi, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

immigrati clandestini, l'organizzazione malavitosa del collocamento da parte dei c.d. caporali e lo "strozzinaggio" praticato, a danno dei datori agricoli

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254859
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Si ricordano i Casini dell’Ardenza, vasto fabbricato, il teatro diurno coperto, già Caporali, molto bene inteso, ed il palazzo Maurocordato. Oggi è

Pagina 20

Il Corriere della Sera

370432
AA. VV. 2 occorrenze

Presso Ocana le truppe insorte hanno fucilato i loro capi poi si sono arresi; v'erano tredici caporali. - I giornali reclamano energiche misure di

Il Consiglio di guerra ha deciso che tutti gli ufficiali, sott'ufficiali, caporali, come pure i civili che hanno preso parte direttamente al

Il Nuovo Corriere della Sera

381730
AA. VV. 2 occorrenze

Militari con più di quaranta mesi di seri:izio continuativo: soldati, lire 35; caporali, 38; caporali maggiori, 42.

Militari in servizio di leva, trattenuti o richiamati: militari con meno di 40 mesi di servizio: soldati lire 25; caporali, 27; caporali maggiori, 30.

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

435365
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

retroguardia della carovana, composta del soldato Ramella, convalescente di polmonite, del capitano dott. Vittorio Abelli, dei due caporali Camozzi e

Pagina 337

XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921

571852
De Nicola 2 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Camerini — Cancellieri — Capasso — Caporali — Cappelleri — Carazzolo— Carnazza — Casoli— Cattini — Cavallera — Cazzamalli — Celesia— Celli

Pagina 8258

Camerini — Cancellieri — Capasso — Caporali — Cappelleri — Carazzolo — Cascino — Gasoli — Gattini — Cavallera — Cazzamalli — Celesia — Celli

Pagina 8259

XXIV Legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (1a)

575052
Cappilli; Marcora 4 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Caccialanza — Calisse — Callaini — Camagna — Camera — Cannavina — Cao-Pinna — Capaldo — Capitanio — Caporali — Cappelli — Caputi — Careano — Cartia

Pagina 5180

Caccialanza — Calisse — Callaini — Camagna — Camera — Cameroni — Cannavina — Cao-Pinna — Capaldo — Capitanio — Caporali — Caputi — Carcano — Cartia

Pagina 5181

Caccialanza — Callaini — Camagna — Camera — Cameroni — Canevari — Cannavina — Cao-Pinna — Capaldo — Capitanio — Caporali — Cappelli — Caputi

Pagina 5183

Caccialanza — Calisse — Callaini — Camagna — Camera — Cameroni — Canevari — Cannavina — Cao Pinna — Capaldo — Capitanio — Caporali — Cappelli

Pagina 5185

XXIV legislatura – Tornata del 19 giugno 1919

597456
Marcora; Morelli-Gualtierotti 3 occorrenze
  • 1919
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Cabrini — Caccialanza — Calisse — Callaini — Camagna — Camerini — Cameroni — Canepa — Canevari — Cao-Pinna — Caporali — Caron — Caroti — Casalini

Pagina 18871

Cabrini — Caccialanza — Callaini — Camagna — Camera — Camerini — Cameroni — Canepa — Caporali — Caron — Caroti — Casalini Giulio — Cassin — Cavallera

Pagina 18881

Callaini — Camerini — Canevari — Cannavina — Capitanio — Caporali — Caputi — Carboni — Cartia — Cassin — Cassuto — Cavina — Centurione — Cermenati

Pagina 18884

XXIV Legislatura – Tornata del 20 maggio 1915

608342
Marcora 2 occorrenze
  • 1915
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

— Capece-Minutolo — Capitanio — Caporali — Cappa — Cappelli — Caputf— Carboni — Carcano — Caron — Caroti — Cartia —. Casalegno — Casciani — Caso

Pagina 7910

— Capaldo — Capece-Minutolo — Capitanio — Caporali — Cappa — Cappelli — Caputi — Carboni — Carcano — Caron — Caroti — Cartia — Casalegno — Casciani — Caso

Pagina 7920

XXIV legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (2a)

621530
Carcano 1 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Caccialanza — Calisse — Gallami — Camera — Cameroni — Canevari — Cannavina — Cao-Pinna — Capaldo — Capitanio — Caporali — Caputi — Cartia — Casolini

Pagina 5152

SCURPIDDU

662785
Capuana, Luigi 1 occorrenze

tanti figli di mamme che avrebbero voluto starsene a casa loro ... E certa canaglia di caporali! ... E certa canaglia di furieri! Ma c'è pure molta