Il BSC e le cooperative sociali
Lo strumento della balanced scorecard (BSC) proposto nel 1996 rappresenta un modello di valutazione della performance delle aziende di produzione in
stakeholder. Dopo aver ripercorso brevemente finalità e contenuti della BSC, si passa a verificare se, data la multidimensionalità delle performance
La misurazione delle "performance" nelle banche di credito cooperativo: due casi di studio sull'applicazione della BSC
assunto dalla Balanced Scorecard (BSC), la quale ben si sposa con le esigenze bancarie e permette di valutare la prestazione secondo quattro prospettive