Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: boreale

Numero di risultati: 82 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Astronomia

410124
J. Norman Lockyer 12 occorrenze

girano intorno al Sole in un medesimo verso. Guardando il Sistema planetario dalla parte boreale o settentrionale del cielo (come lo guarderebbe ad

Pagina 109

definite. Sull'emisfero boreale predominano le macchie lucenti (continenti), e, attraverso ad esse, striscie

Pagina 132

autunno: esse scompaiono in gran parte all'epoca del solstizio boreale, scompaiono tutte all’epoca del solstizio australe di Marte; alcune ben visibili in

Pagina 137

La macchia del 1876 apparteneva alla zona equatoriale del pianeta, quella del 1903 alla zona che va da 30 a 45 gradi di latitudine boreale.

Pagina 154

divisa in due emisferi d'egual estensione, di cui uno, quello in cui trovasi l'Italia, chiamasi boreale o settentrionale, l'altro australe o meridionale.

Pagina 20

Corona boreale Pegaso

Pagina 205

Gemma “ α della Corona boreale

Pagina 207

del cielo boreale situato nella costellazione di Ercole, si trovano per la velocità del suo moto valori numerici non troppo diversi fra loro e non

Pagina 215

Supponiamo che nella fig. 5 il circolo QABC rappresenti il nostro emisfero, l'emisfero settentrionale o boreale; il punto P rappresenterà il polo che

Pagina 25

le rispettive metà; in altri termini, nella raffigurata posizione della Terra, i luoghi h, c dell' emisfero boreale hanno i giorni più brevi delle

Pagina 45

al capo 49. Solo per i luoghi vicinissimi al polo boreale, nella posizione T2 della Terra, comincia il gran giorno di sei mesi, e per i luoghi prossimi

Pagina 57

della sfera celeste. boreale maggiore di 44 gradi e mezzo; sono invisibili quelle che hanno una declinazione australe maggiore di 44 gradi e mezzo; il

Pagina 78

Natura ed arte

475102
Giovanni Virginio Schiaparelli 12 occorrenze

un telescopio di 22 centimetri d'apertura. Ma per l'emisfero boreale, che si presenta in prospettiva conveniente soltanto nelle opposizioni meno

Pagina 402

ed in basso il polo boreale; ciò per render più facile la comparazione con quello che si vede nel telescopio astronomico. In questo, infatti, che

Pagina 41

sono di sei mesi a un dipresso in Marte durano per un medio undici mesiRiferendoci tanto per Marte, che per la Terra, all’emisfero boreale, abbiamo le

Pagina 498

pure nell'emisfero opposto regioni biancheggianti appaiono talvolta intorno al polo boreale fino al 50° e 55° parallelo. Sono forse nevicate effimere

Pagina 500

nell'emisfero boreale una massa quasi unica e continua, sola eccezione importante essendo il gran lago detto Mare Acidalio, del quale l'estensione pare

Pagina 504

carattere generale, praticamente è di poca importanza nella considerazione del clima di una data regione australe o boreale della Terra.

Pagina 923

le aree continentali sono meno estese che nell'emisfero boreale. Ma questo fatto, quantunque degno di studio per il suo

Pagina 923

suolo solido del pianeta. Al contrario, dall'esser l'emisfero boreale quasi tutto occupato da un gran continente non interrotto, siamo indotti

Pagina 924

la grande inondazione boreale di Marte, risultando dallo scioglimento di nevi cadute in terreno prima asciutto, e non essendo mescolata alle acque di

Pagina 924

del polo boreale, a misura che saranno disciolte, correranno all'Oceano seguendo le ampie valli, che loro offrono la strada più facile. Se il fondo

Pagina 926

Così stando dunque disposte le cose; essendo giunta l'estate dell'emisfero Nord, e la grande inondazione boreale essendo arrivata alla massima

Pagina 927

necessari per contenere nei giusti limiti l'inondazione boreale; i laghi o serbatoi secondari di distribuzione, necessari per dare le acque a quelle

Pagina 928

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

475298
Angelo Secchi 12 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Ma l’emisfero Boreale non è il più privilegiato per queste bellezze. L’australe è assai più ricco. Ivi due specialmente sono sorprendenti: quello del

Pagina 161

Declinazione. La distanza della stella all’Equatore presa su questo circolo dicesi Declinazione. Essa è positiva se è boreale, negativa se australe. Si

Pagina 18

Nell’emisfero australe i fenomeni si sono trovati avere una perfetta somiglianza con quelli dell’Emisfero Boreale. Ma è cosa fuori di dubbio che se

Pagina 235

Argelander danno la cifra spaventosa di 324198 stelle tutte catalogate fino alla 9a in 10a grandezza nel solo Emisfero Boreale coll’aggiunta di due soli

Pagina 236

delle luci fosforiche e non ha le righe dell’aurora boreale come si è detto da taluno. Questa materia diffusa formerebbe del Sole una vera stella

Pagina 287

Il Polo Australe di questo circolo è, come abbiam detto, presso la stella Fomalhaut, cioè in 10or 45m di A. R, e 30° Decl. Sud, e il Boreale si trova

Pagina 301

Pesce Australe dalla parte opposta. Il polo boreale di questo nuovo circolo è presso α Cefeo e s’incontra quasi ad angolo retto col gran circolo

Pagina 303

Buona Speranza. Quest’opera costituisce un lavoro invidiabile all’emisfero Boreale stesso.

Pagina 305

mezzo almeno. Ritenendo però sempre l’Emisfero Australe esser meno ricco del Boreale.

Pagina 309

grande Atlante di Argelander che contiene tutte le stelle fino alla 10.a grandezza dal polo Boreale fino a 2° di declinazione Australe: lavoro immenso

Pagina 32

proprio. La quinta la declinazione e la sesta le sue variazioni per le stesse cagioni. Il segno + indica declinazione boreale il − australe. Queste

Pagina 36

La zona zodiacale divide il cielo in due emisferi, Boreale e Australe. Le costellazioni Boreali principali sono le seguenti indicate coi nomi usati

Pagina 9

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

488503
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 4 occorrenze

La precessione regolare è con ciò definita. Per determinarne le velocità angolari, orientiamo gli assi f e P da O verso l’emisfero boreale della

Pagina 213

valutabile, e poiché, essendo v 0, esso ha verso sinistrorso rispetto alla p e alla f (orientate verso l’emisfero boreale della Terra), cioè il verso

Pagina 215

, interseca la superficie terrestre secondo una circonferenza il cui raggio non raggiunge i 30 cm. In forma più espressiva : il polo (boreale) di rotazione

Pagina 223

meridiano, aventi la direzione positiva dell’asse Oy verso il polo boreale, e quella dell’asse Ox verso il meridiano (semicircolo massimo) di cui si

Pagina 724

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

514949
Schiaparelli, Giovanni Virginio 2 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Anche oggi la Cometa è abbastanza simmetrica: il lato australe è tuttavia più chiaro del boreale. La testa misura 18' nel senso trasversale, 14' nel

Pagina 13

indicata col χ nella Tav. III). Il nucleo è confuso, il capo rotondo, la coda larga e ben terminata dal lato australe, sfumata dal lato boreale.

Pagina 13

Scritti

532167
Guglielmo Marconi 2 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

cattivi coincidevano con l'apparizione di grandi macchie solari e con un'intensa aurora boreale; nello stesso tempo le linee telegrafiche, specialmente in

Pagina 361

quale la presenza di un'estesa aurora boreale dovesse coincidere con l'esistenza di eccezionali aree di disturbo sul sole e anche accennava alla

Pagina 362

Storia sentimentale dell'astronomia

534662
Piero Bianucci 2 occorrenze

l’emisfero boreale, a maggior ragione valeva per l’emisfero australe e le sue stelle apparse per la prima volta a navigatori audaci come Magellano

Pagina 132

che sotto il pendolo la Terra gira, osservando dall’alto, nell’emisfero boreale si verificherà una rotazione nel senso delle lancette dell’orologio, il

Pagina 192

Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per 38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G. V. Schiaparelli

536429
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1868
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

19. Aurora boreale la sera.

Pagina 85

Sulla origine della specie per elezione naturale

538565
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Questi fatti diversi, e cioè che l'effetto del ghiaccio si è esteso attorno all'emisfero boreale ed all'australe; che questo periodo fu in ambedue

Pagina 342

Topografia e clima di Milano

541414
Schiaparelli, Giovanni Virginio 2 occorrenze
  • 1881
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Latitudine boreale 45° 27' 33."

Pagina 1

macchie solari, questi splendidi fenomeni si presentano anche da noi meno rari del consueto. L'ultima delle apparizioni più notevoli d'aurora boreale è

Pagina 43