esercitata personalmente, rompendo la classica bipolarità tra lavoro subordinato, regolato dalla legislazione giuslavoristica, e lavoro autonomo
, necessità di governo del corpo sociale e bipolarità di normale e anormale. La storia della penalistica liberale e della sua relazione con la polizia va
Fin dall’inizio del pensiero speculativo sull’arte è stata avvertita una bipolarità. Tuttavia un rilievo in primo luogo colpisce, che questa
Ma proprio questa inevitabile antinomia espressione — impressione, ci riconferma che il riconoscimento della bipolarità dell’arte deve essere spinto
Pagina 11
antinomie accusano solo, senza poterla né esplicitare né dialettizzarla, la bipolarità originaria con cui si presenta l’arte al pensiero: arte come
Pagina 12
Tale bipolarità non dipende dunque da una struttura contraddittoria dell’arte, ma dal fatto che le due polarità non si producono allo stesso livello
Pagina 12
A questo punto sarà chiaro che la bipolarità dell’arte, rispetto ai due punti di stazione da cui l’opera d’arte va indagata, è una bipolarità che si
Pagina 17
’altro, in quanto corrispondono alla bipolarità dell’opera d’arte. Si è già detto che per la stessa ragione è impossibile pensare contemporaneamente l
Pagina 173
bipolarità del principio, così come è enunciato da Leibniz. Osserva infatti 10 che si sarebbe tentati di criticare l’assimilazione del principio di
Pagina 77
varie teorie sull’arte e invece andare all’origine di questa bipolarità che non si presenta mai allo stesso modo. La nostra indagine non tanto partirà
Pagina 9