Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: binoculare

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La valutazione del danno biologico da deficit del campo visivo secondo la tabella delle menomazioni di cui al d.m. 12 luglio 2000: analisi delle criticità e proposte di modifica - abstract in versione elettronica

101663
Vidoni, Adriano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

binoculare. E' inoltre necessario adottare un unico programma perimetrico computerizzato in maniera tale da uniformare le valutazioni medico-legali

La storia dell'arte

253207
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

artificiale (ma quanto mai credibile) delle nostre concrete modalità di visione. Di norma, lo sguardo che posiamo sulle cose è binoculare e, al tempo

Pagina 139

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

516699
Venanzio Giuseppe Sella 8 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

osservate nello stereoscopio, e per venire a renderci ragione del suo modo di operare dovremo dare alcune nozioni sulla visione monoculare e binoculare, e

Pagina 132

Della visione binoculare,

Pagina 150

Il lettore, per poter ben comprendere l’uso di questa camera oscura, deve conoscere i principii della visione monoculare e binoculare, e deve

Pagina 150

Visione binoculare.

Pagina 156

La visione binoculare, come la sua denominazione lo indica, è quella, per cui si veggono gli oggetti coi due occhi contemporaneamente.

Pagina 156

ora con un altro. Questa dissomiglianza delle due immagini è principalmente quella che cagiona la sensazione del rilievo nella visione binoculare.

Pagina 157

visione binoculare.

Pagina 158

La camera oscura stereoscopica a due oggettivi si vede indicata nella figura adiacente. Essa venne impropriamente chiamata camera binoculare.

Pagina 165

Problemi della scienza

524773
Federigo Enriques 6 occorrenze

distanze fra due punti, cioè della grandezza dell'oggetto». Il fatto semplice della visione binoculare dopo l'adattamento, si presenta

Pagina 180

3) Il fondersi in via normale, delle immagini corrispondenti nella visione binoculare. Al qual riguardo è da avvertire che la fusione avviene

Pagina 180

distanze non può ritenersi neppure come dato immediatamente dalla visione binoculare, perchè gli elementi metrici del corrispondente sistema di proiezioni

Pagina 181

Queste distinzioni si riferiscono, come è chiaro, alla visione binoculare.

Pagina 183

È, una circostanza degna di nota che, rimpetto alla visione binoculare, una superficie curva si distingua da una piana, poichè a ciò si collega la

Pagina 183

Questo modo di distinzione, riattaccantesi ai dati immediati della visione binoculare, non ha nulla che fare con le sensazioni muscolari che

Pagina 183