Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bianca

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

408989
J. Norman Lockyer 8 occorrenze

I due disegni (fig. 32 e 33) rappresentano la macchia bianca del polo australe di Marte in due posizioni diverse del pianeta.

astronomia

Pagina 134

Lunghesso quest'ultimo salta all'occhio una larga zona bianca e lucida che, a mo' di fascia non interrotta, circonda intorno intorno tutto il corpo

astronomia

Pagina 144

La gran fascia equatoriale, bianca generalmente, appare talora rossa, talora verdognola, talora giallastra, passando per una grande varietà di tinte

astronomia

Pagina 146

La luce di Saturno è tranquilla e bianca; il suo splendore è pari a quello delle stelle più lucide, ma non raggiunge mai nè quello di Giove, nè

astronomia

Pagina 153

decomposte. è la luce bianca del Sole che è complessa, ossia formata dalla riunione di luci di colore diverso, dalla riunione cioè delle luci che

astronomia

Pagina 184

lo straripare del Nilo, fu da Tolomeo annoverata fra le stelle rosse, ed oggi brilla invece di luce bianca. Secondo alcuni il cambiamento del suo

astronomia

Pagina 197

splendore, bianca, argentea, qualche volta perfettamente simmetrica rispetto al contorno lunare, qualche volta molto dissimetrica. È quell'aureola che

astronomia

Pagina 239

una pallottola bianca. Quella vi raffiguri il Sole e questa la Luna; il vostro occhio sia l’osservatore.

astronomia

Pagina 95

Natura ed arte

475088
Giovanni Virginio Schiaparelli 2 occorrenze

come mare permanente. Vedesi allora (l'ultima occasione a ciò opportuna fu nel 1884) la macchia bianca delle nevi circondata da una zona oscura, la

astronomia

Pagina 499

ridotto a 600. Durante questo intervallo, e precisamente verso la fine di giugno, si manifestò nella calotta bianca una grande spaccatura, che ne

astronomia

Pagina 921

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476387
Angelo Secchi 8 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

intermittenti, or bianca or verde or rossa a guisa di riflessi di un vivo diamante, rapisce il più indifferente osservatore, e costituisce questo

astronomia

Pagina 121

deve adunque considerarsi come composta di due parti: una bianca e costante, benchè prodotta come dicemmo da continua ricomposizione de’ raggi

astronomia

Pagina 130

dopo esser passata pel bianco, giallo e rosso, e poi tornata bianca, sparì del tutto, o almeno non ne rimase che traccia minima che non può

astronomia

Pagina 135

Anno 1670 scoperta dal Certosinop. Antelmo nella testa della Volpetta accanto al Cigno, ora detta l’11 della Volpe. Essa avea luce bianca ed arrivò

astronomia

Pagina 138

formare una luce bianca. Le fig. 39 e seg. ne danno una Fig. 39. Gruppo di Ercole. idea. Il più bello del nostro emisfero è quello di Ercole in A. R

astronomia

Pagina 158

perfettamente bianca, senza però dare spettro gassoso come le nebulose, il che mostra esser formata di stelle innumerabili.

astronomia

Pagina 235

regione priva di bianca luce stellare presso il Cigno, non finisce là ove apparisce comunemente nelle sere ordinarie, ma può tracciarsi la sua

astronomia

Pagina 301

condotta la sua imagine bianca sopra la stessa punta si vede ove cada all’altra, e così si riconosce immediatamente se le righe sono identiche. Ciò per le

astronomia

Pagina 85

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

514934
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

completa sembra bianca od anzi giallastra. Coll’aiuto di una riga interposta fra l’occhio e la cometa non è stato possibile riconoscere alcuna

astronomia

Pagina 12

Storia sentimentale dell'astronomia

534593
Piero Bianucci 7 occorrenze

Stabilito che il prisma non aggiungeva colori ma li separava, a ulteriore dimostrazione della natura composita della luce bianca, con un altro

astronomia

Pagina 122

Newton arrivò al telescopio a specchio dopo la scoperta che la luce bianca risulta da una mescolanza di colori diversamente rifratti nei prismi (e

astronomia

Pagina 122

Nell’anno 1800 William Hershel ripeté l’esperimento di Newton: con un prisma suddivise la luce bianca del Sole nello spettro dei suoi colori. Ma fece

astronomia

Pagina 213

Un ferro messo ad arroventarsi su una fiamma diventa prima rosso scuro, poi rosso vivace, arancione, giallo e infine emette luce bianca (il

astronomia

Pagina 232

fine di una stella dipende della sua massa; se è inferiore a 1,4 volte quella del Sole, la stella implode in una “nana bianca”, un oggetto dal

astronomia

Pagina 269

presenti prevaleva l’idea che la sorgente fosse una nana bianca. Fred Hoyle prese la parola e dissentì: quella doveva essere una stella di neutroni. Sarà

astronomia

Pagina 280

Il loro strumento di indagine sono le supernove del tipo Ia. Si tratta di stelle doppie nelle quali una nana bianca risucchia materia dalla stella

astronomia

Pagina 286

Cerca

Modifica ricerca