Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: berlinguer

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.

38604
Stato 1 occorrenze

Berlinguer, Ministro della pubblica istruzione e dell'università e della ricerca scientifica e tecnologica

L'attesa dell'attuazione costituzionale e la crisi della politica - abstract in versione elettronica

140737
Cerrone, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

storia italiana. Il saggio richiama le analisi di Pasolini, di Berlinguer e già di Gramsci per sottolineare conclusivamente le risalenti ragioni e cause

Corriere della Sera

368034
AA. VV. 1 occorrenze

Il numero 2 dell'Ulivo: Roberto ha preso in braccio Berlinguer, cosa farà al prossimo?

La Stampa

371226
AA. VV. 1 occorrenze

fatti è sempre stata solo socialista; 2) i comunisti italiani, da Togliatti a Berlinguer e i loro successori, difesero la Costituzione e la democrazia

La Stampa

372805
AA. VV. 3 occorrenze

Vacca: tre colpevoli del nostro ritardo «i fallimenti politici di Berlinguer, Moro, Craxi»

l'elettorato si volge ai comunisti, vale a dire fra il 1975 e il 1976, Enrico Berlinguer non riesce a vedere la decisiva differenza fra alternativa e

, Pierluigi Piccini, ne ha riservate due a pidessini graditi al compagno che più l'ha aiutato nella battaglia, Luigi Berlinguer, e due all'area cattolica

La Stampa

376029
AA. VV. 1 occorrenze

, Enrico Berlinguer (che invece nella realtà non aveva sorelle), in un film di Marco Parodi (altro genovese trapiantato a Roma) dedicato alla saga delle

Corriere della Sera

376886
AA. VV. 7 occorrenze

Ribadita la tesi di Berlinguer secondo cui l'azione di solidarietà internazionale deve fondarsi sul riconoscimento della piena indipendenza di ogni

Anche a Berlinguer (il quale aveva domandato se la frase di De Martino a Milano - «Bisogna accrescere la forza del PSI per qualsiasi eventualità

delegati dei PC capitalisti), ribadendo in massima parte quanto aveva detto in febbraio Berlinguer al palazzo dei congressi del Cremlino.

determinante, in una formula di «solidarietà democratica». In ogni caso, la «grande coalizione», proposta da Berlinguer (Zaccagnini l'ha definita ieri

. Ha scritto al Soviet Supremo, a Podgorni, inviato un telegramma, chiedendo l'aiuto di Enrico Berlinguer. A Roma, all'inizio di quest'anno, e stata

atto delle «diversità», anche profonde, anche strutturali, del comunismo di Berlinguer. Nessun leader americano può sopperire con il coraggio alla

Berlinguer ha chiesto in modo perentorio l'ingresso del suo partito nel governo. Ha osservato: «Non vedo nei socialisti, aperturisti e diffidenti allo

La Stampa

384442
AA. VV. 1 occorrenze

, Berlinguer insiste su un pci aggiornato, che riconosce la democrazia non come fase transitoria ma come «valore autonomo e permanente», che rifiuta i