L'applicazione analogica del beneficium ordinis alla fattispecie dell'accollo convenzionale - abstract in versione elettronica
89278
Pecoraro, Mario 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'applicazione analogica del beneficium ordinis alla fattispecie dell'accollo convenzionale
Il beneficium excussionis del socio accomandatario: la Cassazione aggiunge un nuovo ed importante tassello ai criteri di operatività di tale diritto - abstract in versione elettronica
93149
Bruno, Ferdinando; Villani, Alessandro 2 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Con la sentenza in oggetto la Corte di cassazione si pronuncia sull'esercizio del beneficium excussionis del socio accomandatario; la Suprema Corte
Il beneficium excussionis del socio accomandatario: la Cassazione aggiunge un nuovo ed importante tassello ai criteri di operatività di tale diritto
La Cassazione e le cessioni multiple del contratto di locazione: una conferma ed una puntualizzazione - abstract in versione elettronica
97135
Rolfi, Federico 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
termini di solidarietà, viene, tuttavia, affermata l'operatività di un meccanismo di beneficium ordinis che vede il locatore tenuto in primo luogo a
Ancora in tema di sequestro per equivalente funzionale alla confisca del profitto del reato: prime applicazioni (e stessi dubbi) dopo l'intervento delle Sezioni unite penali - abstract in versione elettronica
116773
Marzullo, Luca 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
amministrativamente responsabile, dovrebbe essere comunque garantito un beneficium excussionis, nei confronti della persona fisica, trattandosi di reato
Struttura e funzioni della remissione del debito - abstract in versione elettronica
132795
Venturelli, Alberto 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
mancavano posizioni intermedie dirette a riconoscere al debitore, in applicazione del principio "invito beneficium non datur", il potere di opporsi alla
Programmi di clemenza e azione risarcitoria nella direttiva europea sul risarcimento del danno: convivenza possibile? - abstract in versione elettronica
154545
Montanari, Andrea 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
statements" e sacrifica, per converso, il vantaggio legato alla regola della solidarietà; il convenuto immune può opporre al danneggiato il "beneficium
Solidarietà o parziarietà dell'obbligazione condominiale - abstract in versione elettronica
155479
Nazzaro, Anna Carla 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
tuttavia ampi spazi di riflessione, soprattutto per l'introduzione di un "beneficium excussionis" che mal si lega alla disciplina delle obbligazioni
L'intimazione di pagamento al cessionario d'azienda rende illegittima la cartella di pagamento - abstract in versione elettronica
158753
Grassotti, Amedeo 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
D.P.R. n. 602/1973. Il "beneficium excussionis", in esame, non può essere fatto valere contro il ruolo, ma solo contro la cartella di pagamento, nella
"Plenissime interpretari debemus" - abstract in versione elettronica
160197
De Falco, Ines 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
"testamentum militis". Nell'interpretazione e nell'applicazione - alla luce della "indulgentia" del "princeps" - del "beneficium" imperiale il criterio
La riscossione nei confronti dei soci dei debiti della società alla prova del "beneficium excussionis" - abstract in versione elettronica
168626
Carinci, Andrea 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La riscossione nei confronti dei soci dei debiti della società alla prova del "beneficium excussionis"