Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: balduzzi

Numero di risultati: 56 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

La nuova responsabilità sanitaria, dopo il decreto Balduzzi - abstract in versione elettronica

137812
Partisani, Renato 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nuova responsabilità sanitaria, dopo il decreto Balduzzi

Il decreto "Balduzzi" e la depenalizzazione della colpa lieve in ambito medico: molto rumore per nulla? - abstract in versione elettronica

138432
De Santis, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il decreto "Balduzzi" e la depenalizzazione della colpa lieve in ambito medico: molto rumore per nulla?

L'art. 3 del "Decreto Balduzzi" tra retaggi dottrinali, esigenze concrete, approssimazioni testuali, dubbi di costituzionalità - abstract in versione elettronica

138906
Vallini, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 3 del "Decreto Balduzzi" tra retaggi dottrinali, esigenze concrete, approssimazioni testuali, dubbi di costituzionalità

La responsabilità civile dell'esercente la professione sanitaria alla luce della c.d. legge Balduzzi: ipotesi ricostruttive a confronto - abstract in versione elettronica

138908
Breda, Rosanna 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità civile dell'esercente la professione sanitaria alla luce della c.d. legge Balduzzi: ipotesi ricostruttive a confronto

Profili di rilevanza assicurativa nella riforma "Balduzzi": poca coerenza e scarsa attenzione al sistema - abstract in versione elettronica

138911
Gagliardi, Maria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il testo affronta le principali novità di rilievo assicurativo della riforma c.d. Balduzzi della sanità, evidenziandone le poche luci e le molte

Le linee guida e el "buone pratiche accreditate dalla comunità scientifica" nella "legge Balduzzi": un opportuno strumento di "soft law" o un incentivo alla medicina difensiva? - abstract in versione elettronica

138912
Nocco, Luca 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le linee guida e el "buone pratiche accreditate dalla comunità scientifica" nella "legge Balduzzi": un opportuno strumento di "soft law" o un

Nel presente focus l'A. si occupa degli aspetti civilistici della legge Balduzzi in materia di linee guida. Si distingue anzitutto fra linee guida e

La "legge Balduzzi" e le pericolose derive di un "drafting" normativo che (forse) cambia l'abito alla responsabilità giuridica del professionista della salute - abstract in versione elettronica

138914
Cembrani, Fabio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La "legge Balduzzi" e le pericolose derive di un "drafting" normativo che (forse) cambia l'abito alla responsabilità giuridica del professionista

Protocolli medici e colpa penale secondo il "Decreto Balduzzi" - abstract in versione elettronica

138916
Giunta, Fausto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Protocolli medici e colpa penale secondo il "Decreto Balduzzi"

Le novità normative in tema di colpa penale (L. 189, c.d. "Balduzzi"). Le indicazioni del diritto comparato - abstract in versione elettronica

138918
Di Landro, Andrea R. 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le novità normative in tema di colpa penale (L. 189, c.d. "Balduzzi"). Le indicazioni del diritto comparato

La dirigenza delle aziende sanitarie dopo la c.d. riforma Balduzzi - abstract in versione elettronica

139000
Fragale, Edoardo Nicola 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La dirigenza delle aziende sanitarie dopo la c.d. riforma Balduzzi

Rilevanti modifiche sono state introdotte dal c.d. decreto Balduzzi in ordine alle procedure di conferimento degli incarichi dirigenziali in sanità

La nuova sanità dopo la riforma Balduzzi. Spunti per una riflessione sul futuro del Servizio Sanitario Nazionale - abstract in versione elettronica

140356
Dimasi, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nuova sanità dopo la riforma Balduzzi. Spunti per una riflessione sul futuro del Servizio Sanitario Nazionale

In tema di responsabilità medica: tra incertezze giurisprudenziali e dubbi suscitati dalla legge Balduzzi - abstract in versione elettronica

141006
Ruffini Gandolfi, Maria Letizia 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In tema di responsabilità medica: tra incertezze giurisprudenziali e dubbi suscitati dalla legge Balduzzi

per una proposta di interpretazione dell'art. 3 della recente legge Balduzzi (n. 189 del 2012), alla luce anche dei lavori preparatori.

Linee guida, buone pratiche e colpa grave: vera riforma o mero placebo? - abstract in versione elettronica

142223
Roiati, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge di conversione del c.d. decreto Balduzzi statuisce all'art. 3, comma 1, che ''l'esercente le professioni sanitarie che nello svolgimento

La responsabilità del medico pubblico dopo la legge Balduzzi - abstract in versione elettronica

142800
Carbone, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità del medico pubblico dopo la legge Balduzzi

La rilevanza delle linee guida nella valutazione della responsabilità professionale del medico e le novità della legge Balduzzi - abstract in versione elettronica

142816
Cajazzo, Luigi; Marzano, Maria 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rilevanza delle linee guida nella valutazione della responsabilità professionale del medico e le novità della legge Balduzzi

/2012 convertito in legge n. 189/2012 (c.d. Legge Balduzzi) le cui disposizioni sollevano non pochi dubbi interpretativi.

Lavori in corso nel servizio sanitario: molto rumore per...? - abstract in versione elettronica

143157
Conticelli, Martina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il cd. "decreto Balduzzi" interviene sui principali aspetti del servizio sanitario, dall'organizzazione dell'attività dei medici convenzionati, alla

Responsabilità dell'esercente le professioni sanitarie e rischio clinico nel c.d. "Decreto Balduzzi" - abstract in versione elettronica

144492
Grazzini, Barbara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Responsabilità dell'esercente le professioni sanitarie e rischio clinico nel c.d. "Decreto Balduzzi"

Profili civilistici della legge Balduzzi: il "senso" del richiamo all'art. 2043 c.c. - abstract in versione elettronica

145622
Gattari, Patrizio 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Profili civilistici della legge Balduzzi: il "senso" del richiamo all'art. 2043 c.c.

La legge 8 novembre 2012 n. 189 (c.d. legge Balduzzi), ispirata dall'esigenza di contenere la spesa sanitaria e limitare la responsabilità degli

L'art. 3, comma 1, della legge Balduzzi: su chi grava il rischio delle c.d. (con)cause ignote? - abstract in versione elettronica

145686
Galletti, Francesco 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 3, comma 1, della legge Balduzzi: su chi grava il rischio delle c.d. (con)cause ignote?

Secondo il Tribunale di Cremona, anche a seguito della Riforma Balduzzi rimane fermo l'inquadramento della responsabilità medica in termini di

La sostenibile inesistenza dell'essere: la "colpa lieve" della legge Balduzzi - abstract in versione elettronica

147504
Asmundo, Alessio; Scurria, Serena 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sostenibile inesistenza dell'essere: la "colpa lieve" della legge Balduzzi

Gli AA., partendo dalla novella legislativa importata dalla conversione del c.d. decreto Balduzzi, analizzano le problematiche che insorgono nella

I nuovi confini del diritto alla salute e della responsabilità medica - abstract in versione elettronica

147507
Canzio, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tenuta. Anche con riguardo al decreto Balduzzi (che ridefinisce i confini della colpa lieve - per imperizia - del sanitario), la più recente giurisprudenza

Evoluzioni ed involuzioni delle regole probatorie nell'accertamento giudiziale della responsabilità medica (come la legge Balduzzi abbia turbato le acque di "Lake Placid") - abstract in versione elettronica

147985
Ricci, Gian Franco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, per lo meno secondo la migliore interpretazione, anche dopo la l. 189/2012 (c.d. legge Balduzzi), quantomeno per il medico non dipendente. Infine

In difesa del c.d. decreto Balduzzi (ovvero: perché non è possibile ragionare di medicina come se fosse diritto e di diritto come se fosse matematica) - abstract in versione elettronica

148350
Di Giovine, Ombretta 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In difesa del c.d. decreto Balduzzi (ovvero: perché non è possibile ragionare di medicina come se fosse diritto e di diritto come se fosse matematica)

Il danno nella prospettiva medico-legale: la "vexata quaestio" delle micropermanenti - abstract in versione elettronica

148977
Guidi, Benedetta; Domenici, Ranieri 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con questo contributo gli AA. propongono una riflessione sulle novità introdotte dal c.d. "decreto Balduzzi" convertito nella l. 27 del 24 marzo 2012

La responsabilità del medico alla luce del "Decreto Balduzzi": un viaggio tra nuovi e vecchi scenari - abstract in versione elettronica

149238
Zorzit, Daniela 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità del medico alla luce del "Decreto Balduzzi": un viaggio tra nuovi e vecchi scenari

L'art. 3 del "Decreto Balduzzi" ha generato un forte contrasto nella giurisprudenza, attualmente divisa tra un orientamento che attribuisce al rinvio

Linee guida e colpa medica: spunti di riflessione - abstract in versione elettronica

150169
Domenici, Ranieri; Guidi, Benedetta 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. propongono una riflessione sulle novità legislative introdotte con il c.d. decreto Balduzzi convertito con la l. 8 novembre 2012 in tema di

"Legge Balduzzi": natura della responsabilità civile del medico - abstract in versione elettronica

150826
Mattina, Luisa 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Legge Balduzzi": natura della responsabilità civile del medico

Incostituzionalità dell'art. 3 legge Balduzzi? ... alla prossima - abstract in versione elettronica

151724
Guerinoni, Ezio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Incostituzionalità dell'art. 3 legge Balduzzi? ... alla prossima

Causalità e colpa in ambito medico fra diritto scritto e diritto vivente - abstract in versione elettronica

152079
Manna, Adelmo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità in ambito sanitario, il lavoro esamina le conseguenze prodotte dall'esclusione, da parte del c.d. decreto Balduzzi, della punibilità in relazione

Responsabilità del medico e uso "off-label" dei farmaci dopo la legge di riforma Balduzzi - abstract in versione elettronica

152520
Castiglione, Vincenzo; Cicognani, Alberto; Poli, Francesca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Responsabilità del medico e uso "off-label" dei farmaci dopo la legge di riforma Balduzzi

Responsabilità contrattuale o aquiliana del medico alla luce della c.d. legge Balduzzi? - abstract in versione elettronica

152992
Chindemi, Domenico 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Responsabilità contrattuale o aquiliana del medico alla luce della c.d. legge Balduzzi?

. Balduzzi (l. n. 189/2012), agisce con colpa lieve osservando le linee guida. L'equivoco è dato dal secondo comma dell'art. 3, l. n. 189/2012, che prevede

La responsabilità penale del medico tra linee guida e colpa "non lieve": un'analisi critica - abstract in versione elettronica

155799
Pezzimenti, Carmela 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comma, del decreto Balduzzi ha disciplinato in modo specifico la responsabilità penale del medico. Il presente lavoro si pone come scopo, pertanto, di

"Legge Balduzzi": diventa extracontrattuale la responsabilità del medico? - abstract in versione elettronica

157460
Mattina, Luisa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Legge Balduzzi": diventa extracontrattuale la responsabilità del medico?

La riforma Basaglia e la responsabilità penale dello psichiatra per atti auto- ed etero-lesivi dei pazienti in Italia - abstract in versione elettronica

161721
Manna, Adelmo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materia di responsabilità medica con la legge Balduzzi. Attraverso l'analisi dell'attuale contesto normativo e giurisprudenziale, l'A. giunge alla

La rilevanza delle linee guida nella determinazione della responsabilità medica. Le novità introdotte dalla c.d. legge Balduzzi, le problematiche connesse, i tentativi di risoluzione - abstract in versione elettronica

163680
Buccelli, Claudio; Abignente, Irene; Niola, Massimo; Paternoster, Mariano; Graziano, Vincenzo; Di Lorenzo, Pierpaolo 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rilevanza delle linee guida nella determinazione della responsabilità medica. Le novità introdotte dalla c.d. legge Balduzzi, le problematiche

., nell'ambito di un'analisi della disciplina posta dall'art. 3 della c.d. legge Balduzzi, evidenziano le ambiguità di una norma che lega in sede penale

Linee guida, buone pratiche e quantificazione del danno nella c.d. legge Balduzzi - abstract in versione elettronica

165768
Paladini, Mauro 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Linee guida, buone pratiche e quantificazione del danno nella c.d. legge Balduzzi

La Legge c.d. Balduzzi incide su molteplici profili della disciplina dell'illecito professionale del medico, tra cui la rilevanza giuridica delle

Ancora difficoltà a inquadrare i presupposti applicativi dalla legge c.d. Balduzzi - abstract in versione elettronica

168168
Bartoli, Roberto 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ancora difficoltà a inquadrare i presupposti applicativi dalla legge c.d. Balduzzi

La sentenza in commento offre l'occasione per fare il punto sulla peculiare disciplina della colpa medica configurata dalla legge c.d. Balduzzi (art

La responsabilità medica: dal primato della giurisprudenza alla disciplina legislativa - abstract in versione elettronica

168557
Ponzanelli, Giulio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confronti della struttura sanitaria, analizzando poi le principali novità normative (legge Balduzzi e Disegno di legge Gelli-Bianco) volte a

Cerca

Modifica ricerca