I sistemi di conciliazione on line: dalla soluzione delle controversie alla gestione dei rapporti tra imprese e tra imprese e consumatori - abstract in versione elettronica
91039
Tripodi, Enzo Maria 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
di tratti di commercio elettronico B2B o B2C.
Il regime IVA per i servizi prestati tramite mezzi elettronici (e-commerce di servizi) ai consumatori - abstract in versione elettronica
99987
Visconti, Gianfranco 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
elettroniche fra imprese e consumatori (c.d. e-commerce B2C), sia quella dettata specificatamente dal d.lgs n. 273/2003 (attuativo della Direttiva CE n
La problematica individuazione della territorialità IVA in base allo status del committente - abstract in versione elettronica
127659
Maspes, Pierpaolo 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
committente, mentre per le operazioni poste in essere nei confronti di altri soggetti (rapporti B2C) quello del luogo di stabilimento del prestatore. Elementi
I riflessi e il recepimento delle nuove direttive Iva nell'ordinamento italiano - abstract in versione elettronica
128211
Spera, Mario 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
prestazioni didattiche, sportive, ricreative, fieristiche e simili. Al contrario, per le prestazioni rese a privati consumatori (B2C) viene confermata la
Commercio elettronico: identificazione del prestatore e del committente - abstract in versione elettronica
132191
Ficola, Simona; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
fini IVA, rilevano le indicazioni obbligatorie da apportare in fattura e la gestione delle operazione di "B2C".
La modificazione unilaterale del contratto asimmetrico secondo la Cassazione (aspettando la Corte di Giustizia) - abstract in versione elettronica
136187
Pagliantini, Stefano 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
della modifica unilaterale, i rapporti b2c da quelli b2b.
Proposta di un regolamento opzionale comune in tema di compravendita (CESL) e tutela delle PMI - abstract in versione elettronica
138811
Trubiani, Franco 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
quindi intendere che il legislatore europeo voglia assimilare le contrattazioni c.d. B2C (business to consumer) a quelle c.d. B2B (business to business
Criteri per la localizzazione ai fini IVA dei noleggi a lungo termine di mezzi di trasporto B2C - abstract in versione elettronica
142366
Ricca, Franco 2 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Criteri per la localizzazione ai fini IVA dei noleggi a lungo termine di mezzi di trasporto B2C
Nuovi criteri per la localizzazione ai fini IVA dei noleggi a lungo termine di mezzi di trasporto B2C. Dal 1 gennaio 2013, le prestazioni sono
L'integrazione del contratto tra Corte di Giustizia e nuova disciplina sui ritardi di pagamento: il segmentarsi dei rimedi - abstract in versione elettronica
142887
Pagliantini, Stefano 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
transazioni commerciali. Amputazione pura, integrazione dispositiva o correzione giudiziale? Nell'area dei contratti b2c [business to consumer - tra
Il regime semplificato del mini sportello unico per i servizi di commercio elettronico - abstract in versione elettronica
158389
Ricca, Franco 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La nuova disciplina IVA dei servizi di "e-commerce", di telecomunicazione e di teleradiodiffusione "B2C", introdotta nella normativa comunitaria
Contratto "b2c" e concorso di tutele: variazioni su diritto primo e diritti secondi a margine di Van Hove e Matei - abstract in versione elettronica
159306
Pagliantini, Stefano 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Contratto "b2c" e concorso di tutele: variazioni su diritto primo e diritti secondi a margine di Van Hove e Matei