Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: avvertire

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

409585
J. Norman Lockyer 2 occorrenze

novembre stare bene attenti per avvertire se un risveglio prima, una riproduzione poi della pioggia delle Andromedidi non avvenga, chè il volere

astronomia

Pagina 169

osservato la notte del 24 di novembre e negli anni prossimi bisognerà quindi fra il 23 e il 27 di novembre stare bene attenti per avvertire se un risveglio

astronomia

Pagina 169

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

478224
Angelo Secchi 8 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

4.° Una cosa importante da studiare si è il rapporto che passa tra i moti proprii e le grandezze delle stelle. Qui però è da avvertire che bisogna

astronomia

Pagina 190

malgrado tutti questi risultati tutti i dubbi non sono ancora dissipati trattandosi di quantità estremamente piccole. Inoltre è da avvertire che il

astronomia

Pagina 198

l’angolo di posizione. In questa pratica si considera il centro di rotazione posto nello stella principale. Bisogna avvertire che il cannocchiale

astronomia

Pagina 208

principale. Bisogna avvertire che il cannocchiale rovescia; onde la compagna è al Sud apparente, quando realmente sta al Nord. . Se eravi una parallasse

astronomia

Pagina 208

perchè non supera gli errori probabili delle osservazioni. È da avvertire che i semplici spostamenti angolari o in distanza possono essere effetto dei

astronomia

Pagina 210

Però è da avvertire che le due ipotesi non si escludono l’una l’altra assolutamente, potendo darsi che le stelle in certe direzioni siano più dense

astronomia

Pagina 316

di grandezza supponendole 1° distribuite uniformemente; indi 2.° tenendo conto della densità. È da avvertire che qui non si tratta di distanze assolute

astronomia

Pagina 316

È bene avvertire che in parecchie di questo tipo, come in Procione, α Aquila, α Vergine ecc. si scorgono molte righe fine abbastanza ben visibili, ai

astronomia

Pagina 90

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

514884
Schiaparelli, Giovanni Virginio 2 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

essendo stimate in Argelander della grandezza 2, 0, questa sarebbe pure la grandezza della cometa. Però è da avvertire che al mio occhio miope β Ursae

astronomia

Pagina 11

passa per la Cometa e pel Sole; si deve avvertire, che in tutto l’intervallo considerato la direzione della coda si mantenne costantemente al nord di

astronomia

Pagina 29

Cerca

Modifica ricerca