Doppia iscrizione per l'attestatore del piano di risanamento - abstract in versione elettronica
106164
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Doppia iscrizione per l'attestatore del piano di risanamento
Il compenso del professionista attestatore nel concordato preventivo - abstract in versione elettronica
108596
Guiotto, Alberto 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il compenso del professionista attestatore nel concordato preventivo
"Privatizzazione dell'interesse" e ruolo dell'Autorità giudiziaria - abstract in versione elettronica
110119
Traversa, Pier Giovanni 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
attestatore e la transazione fiscale, con particolare riferimento alla disponibilità o meno dell'ordine di privilegio e dei crediti tributari per IVA.
Redigere e attestare i dati prospettici nei piani di risanamento, negli accordi di ristrutturazione e nei concordati preventivi. Criticità e riferimenti ai principi di revisione - abstract in versione elettronica
113669
Riva, Patrizia 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
quello di consulente, sia esso quello di esperto attestatore - il suo svolgimento richiede la conoscenza approfondita delle norme giuridiche e tecniche
Il ruolo del professionista nelle nuove procedure concordatarie - abstract in versione elettronica
118133
Fieramosca, Ettore 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
soluzione alla crisi d'impresa; in secondo luogo, come soggetto attestatore, ossia come esperto preposto ad attestare la fattibilità e la ragionevolezza
Il nuovo art. 217 bis l.fall.: la ridefinizione dei reati di bancarotta - abstract in versione elettronica
129031
Zincani, Marco 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
attestatore, quale causa di esclusione della tipicità dei reati di bancarotta preferenziale (art. 216, terzo comma, l.fall.) e di bancarotta semplice (art
Il vaglio giurisdizionale in sede di ammissione al passivo e la verifica ex post della prededuzione del compenso del professionista non attestatore in sede di ammissione al passivo - abstract in versione elettronica
130688
D'Orazio, Luigi 2 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il vaglio giurisdizionale in sede di ammissione al passivo e la verifica ex post della prededuzione del compenso del professionista non attestatore
L'A. aderisce alla tesi della natura prededucibile del compenso spettante al professionista non attestatore in caso di successiva dichiarazione di
Il ruolo dell'esperto attestatore nel quadro degli accordi giudiziali e stragiudiziali nelle crisi di impresa: le "dimensioni" e le "prospettive" di analisi - abstract in versione elettronica
132329
Provasoli, Angelo 2 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La relazione affronta alcuni aspetti dell'attività dell'esperto attestatore negli accordi tra impresa e creditori realizzati in situazioni di crisi
Il ruolo dell'esperto attestatore nel quadro degli accordi giudiziali e stragiudiziali nelle crisi di impresa: le "dimensioni" e le "prospettive" di
La responsabilità dell'esperto attestatore - abstract in versione elettronica
132330
Zanichelli, Vittorio 2 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La responsabilità dell'esperto attestatore
L'A., dopo aver inquadrato la figura dell'esperto attestatore alla luce della nuova disciplina sui ruoli degli organi delle procedure concorsuali
La prededuzione dei crediti funzionali al concordato preventivo tra art. 111 ed art. 182 quater l.fall. - abstract in versione elettronica
136107
Patti, Adriano 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
particolare, ai crediti di professionisti diversi dall'attestatore del piano.
La pronuncia di omologazione dell'accordo di ristrutturazione da parte della corte di appello - abstract in versione elettronica
137941
D'Orazio, Luigi 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, evidenziandone le criticità, soprattutto in relazione alla necessaria sussistenza del requisito di indipendenza del professionista attestatore, anche
L'attestatore nel nuovo concordato preventivo - abstract in versione elettronica
139319
Mancinelli, Fabrizio 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La riforma della Legge Fallimentare operata con il Decreto Sviluppo ha esteso l'intervento dell'attestatore a tutti gli strumenti di composizione
Terzietà dell'attestatore - abstract in versione elettronica
139478
Stasi, Enrico 2 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Terzietà dell'attestatore
L'A. esamina lo "statuto" del professionista attestatore, soffermandosi in particolare sul requisito della "terzietà".
Il ruolo del notaio nell'assemblea straordinaria di società: ''traduttore di atti" o mero ''fotografo"? - abstract in versione elettronica
142267
Laudonia, Alfonso 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
.), afferma che in sede assembleare il notaio non è ''dominus negotii'', ma attestatore di quanto accaduto in sua presenza. A tale soggetto sul piano della
Il concordato preventivo ''sospende'' la disciplina della riduzione del capitale per perdite - abstract in versione elettronica
142411
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, sospendendone gli effetti sullo scioglimento della società. Con riguardo al requisito dell'indipendenza dell'attestatore, questi, ancorché nominato
Il controllo di fattibilità del piano di concordato dopo la sentenza 23 gennaio 2013, n. 1521: la prospettiva "funzionale" aperta dal richiamo alla "causa concreta" - abstract in versione elettronica
142501
Pagni, Ilaria 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
direttamente sugli elementi che l'attestatore fornisce (oltre che su quelli che emergano dal parere del commissario giudiziale, o dalle opposizioni).
Le Sezioni Unite ed il giudizio di fattibilità della proposta di concordato preventivo: vecchi principi e nuove frontiere - abstract in versione elettronica
142773
De Santis, Francesco 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
sezioni unite della Corte di cassazione, soffermandosi, in particolare, sui rapporti tra relazione dell'attestatore e giudizio di fattibilità, nonché
Autorizzazioni, finanziamenti e prededuzioni nel nuovo concordato preventivo - abstract in versione elettronica
143401
Vella, Paola 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, il cui ''trait d'union'' è rappresentato dal ruolo del professionista attestatore, una figura ibrida di cui il legislatore predica a chiare lettere
La (ritrovata) indipendenza del professionista attestatore nelle soluzioni concordate della crisi d'impresa - abstract in versione elettronica
143402
Tetto, Franco 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La (ritrovata) indipendenza del professionista attestatore nelle soluzioni concordate della crisi d'impresa
Soluzioni concordate delle crisi di impresa e rischio penale dell'imprenditore - abstract in versione elettronica
143455
Bricchetti, Renato 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
veridicità e l'adeguatezza delle informazioni ed attribuendo al professionista/attestatore, qualificato, capace, designato dal debitore ma indipendente, il
Le esenzioni dai reati di bancarotta e il reato di falso in attestazioni e relazioni - abstract in versione elettronica
143939
Sandrelli, Gian Giacomo 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
all'art. 236 bis, di nuova formulazione, finalizzato a prevenire gli abusi valutativi da parte del professionista attestatore chiamato a verificare la
Il professionista attestatore - abstract in versione elettronica
148724
Lo Cascio, Giovanni 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il professionista attestatore
L'attestazione del professionista e la veridicità dei dati aziendali - abstract in versione elettronica
149043
Nocera, Ivan Libero 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'A., dopo avere tracciato un breve quadro sul ruolo dell'esperto attestatore ex art. 182 "quinquies" l. fall. e sul perimetro valutativo del giudice
Il falso del professionista nelle procedure negoziate della crisi d'impresa - abstract in versione elettronica
152953
Grotto, Marco 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
del corretto svolgimento dei compiti spettanti al "professionista attestatore" nelle soluzioni concordate delle crisi d'impresa, ma solo una "lettura
Il piano attestato di risanamento previsto dall'art. 67, comma 3, lett. d) della legge fallimentare - abstract in versione elettronica
154235
Bianchi, Ilenia 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'A. affronta l'argomento cercando di risolvere le due seguenti questioni: l'eventuale imputabilità all'attestatore della responsabilità per il
Il ruolo del professionista attestatore nel concordato preventivo - abstract in versione elettronica
154724
Bello, Angela 2 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il ruolo del professionista attestatore nel concordato preventivo
L'attività richiesta al professionista attestatore, soprattutto dopo l'introduzione del c.d. concordato con riserva e il conseguente aumento
Le attestazioni del professionista nel concordato preventivo e negli accordi di ristrutturazione dei debiti - abstract in versione elettronica
162253
Di Carlo, Alfonso; Bisogno, Marco 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
il professionista attestatore e il revisore legale dei conti, evidenziando l'esigenza di pervenire a una progressiva standardizzazione degli aspetti
La prededucibilità del credito dell'attestatore tra funzionalità e corretto adempimento - abstract in versione elettronica
163736
Potenza, Gabriele 2 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La prededucibilità del credito dell'attestatore tra funzionalità e corretto adempimento
professionista attestatore in sede di ammissione al passivo, con particolare riferimento alle ipotesi di totale esclusione dallo stato passivo.
Azioni di responsabilità esercitate nel fallimento: corresponsabilità dell'attestatore del piano ex art. 182-bis l. fallim. e criteri di quantificazione del danno - abstract in versione elettronica
165264
Napolitano, Andrea 2 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Azioni di responsabilità esercitate nel fallimento: corresponsabilità dell'attestatore del piano ex art. 182-bis l. fallim. e criteri di
Nell'ordinanza annotata viene per la prima volta affermata la corresponsabilità tra l'attestatore degli accordi di ristrutturazione dei debiti ex art