Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: appropriazioni

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'eredità di Edmund Burke nel pensiero liberale e conservatore del Novecento - abstract in versione elettronica

153565
Martinelli, Claudio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L’eredità di un pensatore politico è sempre soggetta al pericolo di appropriazioni abusive, fraintendimenti, interpretazioni più o meno fedeli

Mitchell, Margaret

221890
Via col vento 1 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ferrea; e la mano ferrea non mancò di essere applicata. Fu una vera orgia per coloro che tenevano la Georgia alla gola. Le appropriazioni assursero a

Pagina 903

La Stampa

384622
AA. VV. 1 occorrenze

dovremo vedere, giudicare il «Mistero buffo» di nuovo sotto l'impulso di polemiche e di appropriazioni devianti. Quando poteva altrimenti apparire per

L'uomo delinquente

472581
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

trattava di distruzione di chiudende e mobili, ricettazione, truffe e appropriazioni indebite, calunnie e diffamazioni, corruzione di minorenni e

Pagina 537

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

578312
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

uffici, i condannati a pene correzionali per furto, per falsità, per truffa, per appropriazioni indebite o per altra specie di frode, per prevaricazione

Pagina 1391

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585270
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

appropriazioni indebite, o, direi anche, di quelle negligenze che sono causa di danni a coloro che di essi si servono. Cotesta è pure una delle ragioni

Pagina 1750