Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: apertura

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173505
Brelich dall'Asta, Mario 8 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rinunziare al piacere dell'apertura dei pacchetti, si può mettere sulla tavola gli oggetti già sbarazzati dei loro involucri.

Paraletteratura - Galatei

Pagina 162

detto. Il tumulto nelle sale d'aspetto prima dell' apertura delle banchine è talmente sgradevole, che ognuno dovrebbe cercare di rendere quanto meno

Paraletteratura - Galatei

Pagina 181

trascurati. Il datore di lavoro o il capo del personale possono essere influenzati già all'apertura di una busta o all'osservazione della forma esterna

Paraletteratura - Galatei

Pagina 201

tale scopo ci si serve d'un cosidetto spremitoio, che è uno strumento di metallo curvato, lungo, con una piccola apertura ad una estremità ed una

Paraletteratura - Galatei

Pagina 247

posandola con l'apertura all'ingiù e, senza farsi accorgere, chiuderà la scatola pizzicando un po' di pelle del dorso della mano. Egli avrà cura di tenere

Paraletteratura - Galatei

Pagina 315

visibile: avaro, mariuolo, interessato ed egoista; se è aperto, e che all'apertura una croce tocchi le linee vitale e del fegato: buon fine, morte devota

Paraletteratura - Galatei

Pagina 333

avanzeranno per i primi, poichè è ritenuto da molti provetti giuocatori che in tal giusa si dà una migliore apertura al giuoco. Ma la ponderazione nello

Paraletteratura - Galatei

Pagina 369

bene al colletto. I due capi della cravatta lunga non devono venir nascosti nell'apertura della camicia, tanto meno dei pantaloni. Perchè la cravatta non

Paraletteratura - Galatei

Pagina 74

Cerca

Modifica ricerca