le misure di amministrativizzazione prevalgono nettamente su quelle di segno opposto. Anche la politica di semplificazione registra un bilancio
opposte misure di amministrativizzazione e complicazione). Meno rilevanti, infine, i dati relativi alle politiche di privatizzazione e contenimento della
, si conferma la prevalenza delle misure di amministrativizzazione: una negli atti di iniziativa legislativa (contro le due di liberalizzazione); due
liberalizzazione, i dati confermano la tendenza, già evidenziata in passato, ad una generale prevalenza delle misure di amministrativizzazione. Anche in
delle misure di amministrativizzazione. I risultati più negativi si registrano però, ancora una volta, in materia di semplificazione, e nonostante
fermi gli spazi dei giudici, dato l'"amministrativizzazione" della giustizia del lavoro può avere effetti molto negativi. I giuslavoristi dovrebbero
tribunali. Tuttavia, questo risultato non è una mera conseguenza del processo di "amministrativizzazione"; al contrario, nella misura in cui si va
correttive, i maxiemendamenti. Nella parte finale, si accenna alla amministrativizzazione della legge e al dibattito sull'opportunità di introdurre la