Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: alleli

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Programma per il calcolo di parametri forensi per sistemi polimorfici condominanti - abstract in versione elettronica

84897
Ricci, Ugo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Viene presentato un semplice programma per il calcolo dei più importanti parametri forensi per sistemi polimorfici ad alleli codominanti. E

Elementi di genetica

427800
Giuseppe Montalenti 6 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Gli alleli multipli (da non confondersi con i fattori multipli (polimeria, V. cap. VIII, § 1) che pure influenzano uno stesso carattere, ma non sono

Pagina 115

Gli alleli multipli, come si è detto, costituiscono un argomento contrario alla teoria della presenza-assenza, di Bateson-Saunders perché dimostrano

Pagina 115

Il primo gruppo comprende circa 150 geni di posizione ben conosciuta (cfr. pag. 184 e Fig. 52), (senza tener conto degli alleli multipli) che, oltre

Pagina 178

La serie degli alleli multipli W è stata una delle più accuratamente studiate: l’allelo w (white) si è ottenuto partendo da tutti gli altri alleli

Pagina 263

-Ressovsky «penetranza». Per esempio tra. i varî alleli della serie cut in Drosophila melanogaster, che producono intaccature al margine dell’ala, ve

Pagina 349

Alleli, 80.

Pagina 437

L'evoluzione

447188
Montalenti, Giuseppe 4 occorrenze

caratteri dell’individuo, secondo i principi della dominanza e recessività fra gli alleli di una stessa coppia, della interazione e cooperazione fra geni di

Pagina 173

le variazioni, cioè tutti gli alleli, presenti in una specie in un dato momento, e garantisce così alla specie stessa una notevole plasticità, che le

Pagina 175

la presenza o assenza di un dato allele, quanto per la differente frequenza relativa dei vari alleli. Consideriamo ad esempio le razze umane, che ci

Pagina 181

diverse, si può riconoscere la presenza di differenti alleli del rispettivo gene. Questa indagine è stata fatta soprattutto grazie all’analisi degli

Pagina 210

Cerca

Modifica ricerca