Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: alla

Numero di risultati: 634 in 13 pagine

  • Pagina 1 di 13

Il Corriere della Sera

369595
AA. VV. 17 occorrenze

II Re non tornò alla reggia che verso le dieciotto, in mezzo alla più completa oscurità.

Alla Caserma dei Granili

rimediare alla catastrofe. Intervenne anche l'on. Sonnino, col quale i deputati avevano preso appuntamento, ricevendolo ieri alla stazione.

La Sovrana fece ritorno alla reggia alle 12.50.

La strada che conduce alla funicolare è completamente distrutta.

Ci telefonano da Genova, 12 aprile, notte: A proposito della interrogazione fatta dal deputato Cairns alla Camera dei Comuni - di cui vi fu ieri

Giova però osservare che alla Camera erano presenti soltanto centosessanta deputati sopra quasi seicento.

Parigi, 12 aprile, notte. Il presidente Doumer ha letto alla Camera dei deputati un telegramma con cui si esprime alla Camera dei deputati italiana

In una riunione dei partiti coalizzati, Wekerle ha esposto il programma del Governo. Egli ha detto che, in seguito alla crisi che minacciava la

L'on. Barthou, ministro dei lavori pubblici e delle poste e telegrafi, sale alla tribuna, e fa la dichiarazione seguente:

- Voi siete sempre contro il paese. La Francia ebbe ragione di andare alla Conferenza, perché era sicura del suo diritto.

Ne sono sindaci i signori: . A direttori ella Società vennero nominati i signori . Concorsero alla costituzione della Società ed altri.

omaggio all'abilità e alla vigilanza del diplomatici francesi, e alla buona volontà delle potenze alleate e amiche: Spagna, Italia, Stati Uniti

L'on. Rouanet, deputato socialista di Parigi, sollevò un grande tumulto, dicendo che la Francia ebbe un'attitudine umiliata alla Conferenza.

Il ministro dell'interno, Andrassy, è arrivato a Vienna per presentare alla Corona le sue proposte circa le nomine dei nuovi prefetti.

Parigi, 12 aprile, notte. Oggi, alla Camera, il ministro degli esteri, Bourgeois, in occasione della domanda di crediti supplementari per le spese

Aristide fu messo alla porta. Ma il marito, che fa il tramviere, doveva pure rispettare il suo orario, ed allora Aristide, approfittava delle assenze.

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

390440
Toniolo, Giuseppe 32 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Bensì in questo campo lo studioso può pervenire alla certezza per gradi di probabilità o di approssimazione; come il fisico, che ricerca la legge del

Pagina 1.100

Quale sia il METODO APPROPRIATO ALLA SCIENZA SOCIALE-ECONOMICA; dopo il fin qui detto, e facile designarlo.

Pagina 1.112

o si tratta di fenomeni inerenti alla natura essenziale degli uomini e delle cose, immutabile in qualunque tempo e luogo, fenomeni che perciò si

Pagina 1.113

b) scienza della vita sociale,che indaga i fattori, le esplicazioni e i prodotti dell'energia ed operosità dei popoli; suddistinta alla sua volta

Pagina 1.17

I. Scienze sociali-civili,che versano intorno alla società come aggregazione morale, primigenia, universale fra gli uomini, cooperanti a tutti i fini

Pagina 1.17

e leggi romano-bizantine (specie da Costantino in poi) e delle consuetudini germaniche ai nuovi concetti del dovere cristiano,in ordine alla dignità

Pagina 1.196

intensificano la cultura, con ogni metodo contrattuale dall'enfiteusi fino alla mezzadria e tecnico-agronomico dai primi dissodamenti alla irrigazione

Pagina 1.197

Principi economici. ‒ Rispetto alla scienza economica in proprio senso, ecco i canoni fondamentali:

Pagina 1.226

Vicende ed efficacia della scuola. ‒ Rispetto alla divulgazione teoretica ed alla efficacia pratica del sistema fisiocratico, distinguansi le teorie

Pagina 1.232

Questo concetto complesso trasmise alla sua volta in tutta la cultura e nella stessa economia il triplice criterio: — che la virtù direttiva

Pagina 1.246

. Se quelle mettono capo alla filosofia sociale (etica e giuridica) ed alla filosofia civile (della storia); queste alla sociologia.

Pagina 1.26

Queste le conclusioni sommarie ma decisive intorno alla storia della scienza in genere e dell'economia in particolare.

Pagina 1.287

1. Essa ricondusse le norme dell'umana condotta alla rivelazione di un Dio unico, perfettissimo, personale (distinto dal mondo), attribuendovi così

Pagina 1.303

queste tranquillamente si drizzino alla coltura dello spirito e si mantengano fedeli alla legge morale. Male si attende alla perfezione etica da

Pagina 1.33

Dipoi, dalla rivoluzione francese fino alla metà del secolo XIX, succede nel diritto stesso (nella legislazione e politica economica) il periodo

Pagina 1.335

1. Il valore non esprime alcunché di materiale, bensì è un giudizio della mente,il quale risulta da altri due elementari, — l'uno intorno alla

Pagina 1.347

La vita fisiologica. ‒ Alla costituzione succede la vita, cioè alla statica la dinamica della popolazione, di cui manifestazioni essenziali sono

Pagina 1.423

1. Se le relazioni umano-sociali poggiano sulla biologia della popolazione, esse trovansi più direttamente strette alla mortalità,la quale alla sua

Pagina 1.437

acquisti, e spesso rovesciando la bilancia della vita e dando alla morte un triste e inesorato sopravvento. Fatto patologico decisivo, che porge lume

Pagina 1.440

norme offerte all'attività spontanea degli uomini, per introdurre fra essi istituzioni confacenti alla ricchezza sociale (sistemi di associazione

Pagina 1.45

Anzi, fra le popolazioni stesse civili, altre si perpetuano da millenni, addensandosi vieppiù fino alla iperantropia (eccesso di popolazione); ma

Pagina 1.454

e la storia alla sua volta arreca il substrato per definire le leggi successive del progresso della economia stessa.

Pagina 1.80

, di cui spetta al sociologo apprezzare la funzione ed importanza. Per noi basti accennare come essa si accompagni presto o tardi alla formazione di

Pagina 2.106

il loro accumulo in riserve, — e in cui sembra decisivo il passaggio alla ittiofagia od uso delle carni; perché importa l'impiego del fuoco,il quale fu

Pagina 2.13

La trasformazione è lentissima ma abbastanza accentuata dovunque alla fine dell'evo medio; più anticipata e originale in Inghilterra, nelle Fiandre

Pagina 2.170

Le quali esigenze economiche in particolare contribuirono notevolmente per secoli alla introduzione e mantenimento della schiavitù universale. In

Pagina 2.183

del numero degli schiavi, accompagnato dalla moltiplicazione di liberti derelitti e ridotti alla miseria — nonché alla diffusione sistematica per opera

Pagina 2.190

La quale risulta pur sempre avanzatissima, sebbene (ciò è caratteristico) ristretta quasi esclusivamente: — alla tecnica edilizia in que' popoli

Pagina 2.20

3. Valga frattanto una avvertenza preliminare, che è un richiamo alla nozione di solidarietà nell'ordine sociale-economico.

Pagina 2.68

Rispetto invece alla durata, favorì la famiglia patriarcale il progresso dell'edilizia (aedes,sede fissa), cioè il passaggio alle grandi costruzioni

Pagina 2.86

E nei riguardi economici? Se, in onta alla piaga cronica della schiavitù e il preponderare di abitudini violente, vi furono fin dall'antichità inizi

Pagina 2.89

Mercé questi fattori di cultura, di religione e di storia civile, accanto alla coscienza della personaindivdua si educa e cresce la coscienza della

Pagina 2.9

Per l'autonomia politica dei cattolici. Democratici e Cristiani

402832
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 56-72.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

1º rimaner fedeli alla democrazia, in quanto essa è moto che tende alla elevazione ed alla liberazione dei salariati, compiuta per l'azione diretta e

Pagina 59