Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: al

Numero di risultati: 237 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

Elementi di genetica

415040
Giuseppe Montalenti 50 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

indipendenti, in modo che ripugna al buon senso.

biologia

Pagina 104

Fig. 26 – Schema dell’incrocio fra due razze di Lathyrus con fiori bianchi. Nella F2 le caselle corrispondenti al fenotipo sono tratteggiate

biologia

Pagina 108

Fig. 27. – Esempio di epistasi. Schema dell’incrocio fra polli di razza Livorno bianca e Wyandotte bianca. Le caselle corrispondenti al fenotipo

biologia

Pagina 110

fenotipi che si ottengono, se ne ricava una serie di variabilità continua, dal bianco puro, al giallo più o meno intenso, al rosso giallastro, al rosa

biologia

Pagina 114

Anche in questo caso, come per i batterî, i figli debbono necessariamente somigliare al genitore perché essi sono il corpo stesso del genitore, e

biologia

Pagina 12

nei cromosomi che hanno forma di V l’allontanamento si inizia al vertice dell’ansa. È probabile che alcune fibre citoplasmatiche, che si formano

biologia

Pagina 133

Non è ancora ben sicuro se l’uomo appartenga al tipo Protenor o al Lygaeus. Secondo Winiwarter (1912) e Oguma (1937 vi sarebbero 47 cromosomi nel

biologia

Pagina 154

§ 1. – L’eredità associata al sesso.

biologia

Pagina 157

L’EREDITÀ ASSOCIATA AL SESSO E L’ASSOCIAZIONE DEI FATTORI

biologia

Pagina 157

§ 1. L’eredità associata al sesso. — § 2. Eredità diaginica. — § 3. Eredità

biologia

Pagina 157

legata al sesso, o associata al sesso (sex linked, degli americani). Ciò non significa che i caratteri in parola si manifestino sempre in un sol sesso

biologia

Pagina 157

caratteri associati al sesso allelomorfi normali

biologia

Pagina 161

La teoria può essere sottoposta al controllo, e questo può essere di duplice natura, genetico e citologico. Nelle femmine a occhi bianchi

biologia

Pagina 168

Occorre perciò presentare al lettore il celebre moscerino e dir qualche parola sulla sua biologia e sui simboli adottati dai genetisti americani.

biologia

Pagina 171

tendente al rosso, e l’addome più chiaro, con strisce nere trasversali. L’occhio è di un color rosso cinabro, le due ali trasparenti e quasi incolore

biologia

Pagina 171

Fino al 1910 questo minuscolo insetto non aveva titoli di speciale benemerenza per le scienze biologiche: era servito per qualche

biologia

Pagina 172

Il secondo modo è il più usato nella genetica della Drosofila. Noi ci atterremo di prevalenza al primo, per maggiore semplicità e chiarezza.

biologia

Pagina 174

nella F2, al rapporto del monoibridismo. Considerando le due coppie insieme (diibridismo), si vede che la F1 è composta d’individui tutti eguali

biologia

Pagina 176

Un altro fattore legato al sesso è fu (fused), che produce una fusione parziale delle venature delle ali: la percentuale di scambio fra B e fu, è, in

biologia

Pagina 181

Un quarto fattore, sempre del gruppo di quelli associati al sesso è y (yellow) recessivo, che determina il color giallo del corpo. La sua percentuale

biologia

Pagina 181

È certo però che siamo ben lungi dal possedere una documentazione esauriente per altre specie oltre alle cinque di Drosophila (cfr. figura 55) al

biologia

Pagina 191

quali uno, breve, poteva corrispondere al piccolo

biologia

Pagina 213

arguire, e che potremo dimostrare in seguito: l’apporto dei caratteri ereditarî paterni al nuovo organismo nascituro.

biologia

Pagina 22

al suo sviluppo, così avvenga anche per gli altri caratteri che appaiono trasmessi per via citoplasmatica.

biologia

Pagina 246

Ancora una volta spetta al Morgan e alla sua scuola il merito di avere ben chiarito i concetti e di avere scoperto le vere mutazioni. Prima di lui

biologia

Pagina 253

mutazioni: Drosofile tenute al freddo (a 19°) hanno una frequenza di mutazioni molto minore delle Drosofile tenute al caldo (27°).

biologia

Pagina 259

Fig. 89. - Schema illustrante i vari tipi di mutazioni. A, mutazioni geniche: mutazione dell’allelo dominante A al recessivo a, dell’allelo recessivo

biologia

Pagina 259

curiosità al libro di Y. Delage, dove sono ampiamente riassunte e commentate.

biologia

Pagina 26

«deboli» e «forti». La Fig. 96 rappresenta un fenomeno analogo in una Spirogyra dioica, dove il filamento B funziona da maschio rispetto al filamento A e

biologia

Pagina 289

avviene l’inversione, ed è tanto più precoce quanto più l’andamento delle reazioni del fattore del sesso opposto al primitivo è accelerato rispetto

biologia

Pagina 303

non è applicabile né al caso della Lymantria, né a quello della Bonellia (V. oltre).

biologia

Pagina 303

vertebrati) all’epidermide e al sistema nervoso, il cui abbozzo, dapprima superficiale, poi si invagina e viene ricoperto dell’epidermide; il mesoderma

biologia

Pagina 334

finale e più difficile della genetica, intorno al quale fervono oggi le ricerche.

biologia

Pagina 35

Da questi brevi cenni si vede come il genetista possa fornire al legislatore elementi preziosi per lo svolgimento di un programma eugenico, e come

biologia

Pagina 390

riferimento al biotipo diploide partenogenetico di Séte. M. A. /., II, 1931.

biologia

Pagina 405

Cap. XI - L’eredità associata al sesso e l’associazione dei fattori.

biologia

Pagina 407

— associati al sesso, 157.

biologia

Pagina 438

Eredità associata al sesso, 157.

biologia

Pagina 439

§ 1. - L’eredità associata al sesso 157

biologia

Pagina 449

cap. XI. – L’eredità associata al sesso e l’associazione dei fattori 157

biologia

Pagina 449

Si potrà giungere così a separare le varie linee pure, dopodiché la selezione rimarrà senza effetto. Proprio come accadde al Jordan e al Vilmorin.

biologia

Pagina 51

Insomma, ciascuna delle coppie di allelomorfi si comporta, nell’eredità, come se l’altra non esistesse. Estendendo questa conclusione anche al

biologia

Pagina 81

la una casella N. 16 al fenotipo con i due recessivi (piselli verdi e angolosi).

biologia

Pagina 83

le tre caselle N. 11, 12, 15, al fenotipo con il dominante dell’altra coppia (piselli verdi e tondi);

biologia

Pagina 83

le tre caselle N. 6, 8, 14 al fenotipo con il dominante di una coppia (piselli gialli e angolosi);

biologia

Pagina 83

le nove caselle N. 1, 2, 3, 4, 5, 7, 9, 10, 13 corrispondono al fenotipo con due dominanti (semi gialli e tondi);

biologia

Pagina 83

La legge dell’indipendenza si estende anche al caso dei tri-ibridi, cioè ad incroci che possono essere rappresentati dalla formula ABC x abc = AaBbCc.

biologia

Pagina 83

Si deve bene intendere che il termine di fusione si riferisce soltanto al fenotipo, e non al genotipo, è un fenomeno puramente

biologia

Pagina 94

dal sesso», o «invertita col sesso» con quelli di eredità «associata al sesso» di cui tratteremo in seguito.

biologia

Pagina 96

organicamente i principi e gli scopi di questa disciplina, ho consigliato al mio Aiuto, prof. G. Montalenti, di raccogliere e pubblicare le lezioni del corso di

biologia

Pagina VI

Cerca

Modifica ricerca