Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: agio

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180313
Barbara Ronchi della Rocca 3 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

agio: - non si tengono le mani in tasca: è un gesto cafone, che in più deforma la linea del pantalone; - non si allenta il nodo della cravatta (meglio

Pagina 17

L'abbigliamento giusto è quello in cui siamo a nostro agio, disinvolti e comodi ma irreprensibili agli occhi di datori di lavoro, colleghi, clienti

Pagina 213

a socializzare e farli sentire a proprio agio. Se uno dei convitati è straniero, sarà importante mettergli accanto chi - uomo o donna che sia - parla

Pagina 87

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190547
Schira Roberta 4 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Per esempio, lei vi sta dicendo che si sente perfettamente a suo agio nel vostro salotto, ma i suoi piedi sono rivolti verso la porta d'ingresso? State

Pagina 135

, chiacchiera di più, anche con l'obiettivo di mettere a proprio agio e far parlare la donna; proseguendo nella relazione racconta sempre meno di sé e sempre più

Pagina 142

. Ricordate un unico importante imperativo, primo comandamento di un anfitrione: mettere a proprio agio gli ospiti. Chi invita al ristorante, invece, farà in

Pagina 160

La prima regola di chi invita è cercare di far sentire a proprio agio gli ospiti. Fate in modo che, quando arrivano, non vi debbano trovare

Pagina 33

«Topolino» 2981 (15 Gennaio 2013)

345368
AA. VV. 1 occorrenze

“QUESTO È IL LUOGO DOVE IL NOSTRO PROTAGONISTA È A PROPRIO AGIO!”

Cerca

Modifica ricerca