La disciplina delle società cooperative - abstract in versione elettronica
83529
Bonfante, Guido 1 occorrenze
- 2001
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
cooperative. Numerosi i temi affrontati: dalla capitalizzazione alla salvaguardia dell'identità. Si tratta, per il movimento cooperativo, di un'occasione
Novità e conferme nelle risposte dell'Agenzia delle entrate sulla «Tremonti-bis» - abstract in versione elettronica
84705
Ferranti, Gianfranco; Sorignani, Pier Roberto; Rocchi, Alberto; Berardo, Guido; Dulcamare, Vito; Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
- 2002
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, applicazione dell'agevolazione da parte degli enti gestori di pubblici servizi ed eventuale revoca del beneficio sono i principali temi affrontati.
Luci e ombre nella riforma del contratto a termine - abstract in versione elettronica
85081
Papaleoni, Marco 1 occorrenze
- 2002
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
direttiva comunitaria n. 70 del 1999. In particolare sono affrontati i seguenti temi: la persistente "specialità" del contratto a termine; la forma; la
Beni culturali e proprietà intellettuale dei musei: nuovi scenari - abstract in versione elettronica
85641
Stabile, Silvia 1 occorrenze
- 2003
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
I temi affrontati nella relazione riguardano gli usi dei beni culturali, in particolare su Internet, e la disciplina giuridica convenzionale, dei
Vizi della volontà nella costituzione del rapporto di lavoro - abstract in versione elettronica
86289
Piovesana, Anna 1 occorrenze
- 2003
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
riflessione. I vizi della volontà vengono affrontati sotto un duplice profilo. Dapprima viene esaminata la "patologia" cioè i singoli vizi e le loro
Fondi comuni di investimento: le recenti modifiche al D.M. 24 maggio 1999, n. 228 - abstract in versione elettronica
86387
Colavolpe, Alessandro 1 occorrenze
- 2003
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
criticità emersi anteriormente all'entrata in vigore del decreto e cercando di verificare se gli stessi siano affrontati e risolti.
Il condono edilizio nella legislazione regionale - abstract in versione elettronica
89221
Musolino, Saverio 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
affrontati gli aspetti inerenti i risvolti penali della sanatoria e la eventuale incidenza della legge regionale sulla fattispecie penale.
Soggetti passivi - abstract in versione elettronica
89785
Altobelli, Maria 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
ha avuto nel corso del tempo. Nell'articolo sono sviluppati anche gli aspetti più recenti affrontati dalla giurisprudenza con particolare riferimento
I doveri del collegio sindacale nella riforma del diritto societario. I nuovi modelli di amministrazione e controllo in Italia dal 1° gennaio 2004 - abstract in versione elettronica
90763
Bernardi, Daniele 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
di governance, monistico e dualistico. Sono affrontati quindi gli aspetti della vigilanza sull'adeguatezza dell'assetto organizzativo, amministrativo
Il nuovo concordato preventivo ed altri filoni giurisprudenziali - abstract in versione elettronica
92559
Lo Cascio, Giovanni 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
posto in materia di concordato preventivo, offrendo lo spunto all'A. di ripercorrere l'analisi dei temi affrontati per tracciarne un quadro
Riproduzione di un documento informatico e clausole vessatorie - abstract in versione elettronica
94185
Minussi, Daniele 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Uno degli aspetti affrontati in questa pronunzia riguarda le contrattazioni per adesione realizzate a distanza via internet. Si segue un ragionamento
Il procedimento per la nomina dell'amministratore di sostegno - abstract in versione elettronica
94885
Serrao, Eugenia 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
premesse sulle linee generali dell'istituto, vengono affrontati alcuni dubbi interpretativi inerenti le forme del procedimento, con particolare
Riflessi dell'indisponibilità dei beni demaniali civici agli effetti dell'applicazione della Tosap - abstract in versione elettronica
95307
Benedetti, Enzo 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
sotterranee di acqua su terreni demaniali civici. Nel presente lavoro si esaminano alcuni problemi affrontati nella decisione e si esprimono riserve sul
Il new deal di Corte cost. n. 393/2006 sui rapporti fra ordinamento interno, norme di diritto internazionale e principi generali dell'ordinamento comunitario - abstract in versione elettronica
96641
Conti, Roberto; Rizzo, Giovanni 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La sentenza della Corte costituzionale, al di là degli aspetti processualpenalistici affrontati sul tema scottante della prescrizione penale segna
Work on E-Justice 2007: le tendenze dell'informatizzazione della giustizia in Europa - abstract in versione elettronica
99945
Falletti, Elena 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dell'armonizzazione dell'informatica nell'amministrazione della giustizia in Europa. Di seguito si presenta un breve sunto dei punti principali affrontati
Il soggetto "di fatto" nei reati societari e fallimentari e l'introduzione del "nuovo" art. 2639 c.c - abstract in versione elettronica
101913
Sandrelli, Gian Giacomo 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
di fronte all'altrui condotta riprovevole e pregiudizievole. La particolarità e complessità degli argomenti affrontati consentono all'A. un ampio
Imposta di scopo, compartecipazioni, addizionali e poteri regolamentari - abstract in versione elettronica
105067
Del Federico, Lorenzo 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'imposta di scopo è un nuovo tributo apparso all'orizzonte nel 2007, del quale nell'articolo vengono affrontati gli aspetti più particolari ed
Il Giudice amministrativo e la pianificazione urbanistica - abstract in versione elettronica
105229
D'Arpe, Enrico 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
numerose legislazioni regionali (ispirato al principio della flessibilità) non sono stati ancora sistematicamente affrontati dal Giudice
Multiculturalismo, bioetica e cultura occidentale - abstract in versione elettronica
107191
Belardinelli, Sergio 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
In questo articolo vengono affrontati i seguenti problemi: le linee portanti dell'attuale dibattito sul multiculturalismo, il ruolo delle tematiche
L'adozione scolastica del testo della Bibbia proposto dalla C.E.I.: profili relativi alla giurisdizione - abstract in versione elettronica
108579
Carrato, Aldo 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Con la peculiare pronuncia del Tribunale capitolino vengono affrontati due aspetti particolari che involgono l'insegnamento della materia di
Dal Telelavoro al Remote Working. I lineamenti del problema - abstract in versione elettronica
113391
Mannacio, Giorgio 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
all'inquadramento giuridico e sociologico che verranno affrontati da ciascuno degli Autori, secondo le proprie esperienze professionali ed accademiche.
Le Sezioni unite tra disciplina del diritto d'autore delle opere cinematografiche e cause estintive del reato - abstract in versione elettronica
116667
Andreazza, Gastone 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
aspetti di interesse più generale, e relativi ai rapporti, anch'essi di rado affrontati, tra cause estintive del reato nonché tra queste e le cause di
L'attività amministrativa delle società in mano pubblica, alla luce delle recenti modifiche della legge n. 241/1990 - abstract in versione elettronica
117915
Polidori, Carlo 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
amministrativa delle società in mano pubblica. In particolare sono affrontati i rapporti tra la norma generale sull'attività oggettivamente amministrativa, di
L'art. 2236 c.c. tra onere probatorio e risarcimento del danno - abstract in versione elettronica
120225
Siliquini Cinelli, Luca 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'A. si sofferma sui delicati aspetti affrontati dai Supremi Giudici secondo i quali, seguendo l'oramai unanime orientamento giurisprudenziale
Sul Rapporto della Commissione nominata da Sarkozy per la misurazione dei risultati economici e del progresso sociale - abstract in versione elettronica
120853
Panico, Carlo; Sapienza, Elvira 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
essi vengono affrontati nel Rapporto.
Il danno differenziale: oneri allegativi e probatori per le domande relative ad infortuni o malattie professionali - abstract in versione elettronica
123061
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Vengono affrontati i nodi relativi al risarcimento del danno c.d. "differenziale" che non ha una definizione normativa, ma solo giurisprudenziale e
Soluzioni interpretative per i contributi agli iscritti alle casse previdenziali privatizzate - abstract in versione elettronica
126953
Petrucci, Franco 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
. Inevitabilmente però non tutti i problemi sono stati affrontati; ci sono aspetti che meritano che agli stessi in futuro venga data la giusta valenza, anche per
Il "transfer pricing" influenza la ristrutturazione aziendale - abstract in versione elettronica
127601
Avolio, Diego; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
trasferimento nel particolare contesto delle operazioni di riorganizzazione aziendale. Tra i vari argomenti affrontati, risultano di particolare interesse i
Gli accordi di ristrutturazione: profili processuali e ricadute sostanziali - abstract in versione elettronica
128911
Rolfi, Federico 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il Commento si sofferma sui profili processuali affrontati nella decisione del Tribunale di Milano, concernenti il rapporto di pregiudizialità tra
Il procedimento di riscossione coattiva delle entrate degli Enti locali all'esito delle modifiche introdotte dalla l. 106/2011 - abstract in versione elettronica
129233
Foligno, Alessio 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
problemi organizzativi e di sistema che sono affrontati nel corso della trattazione.
Le modifiche alla disciplina delle società di comodo illustrate dall'Istituto di Ricerca DCEC - abstract in versione elettronica
133167
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
interpretativi ed operativi, che sono stati affrontati in modo approfondito nella circolare n. 25/IR del 2011 dell'Istituto di Ricerca dei Dottori
Le istanze di rimborso per l'IRAP sul costo del lavoro: le questioni da risolvere - abstract in versione elettronica
142403
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
interpretativi, che dovrebbero essere affrontati dall'Agenzia delle entrate, la quale dovrebbe inoltre prevedere che l'eventuale ripresentazione delle
Prima che la nave affondi: un rapido bilancio della riforma dell'Università e qualche possibile intervento correttivo - abstract in versione elettronica
143165
Banfi, Antonio 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
seguono sono affrontati in particolare tre punti: la valutazione della ricerca, il reclutamento, nonché ruolo e funzioni dell'Agenzia Nazionale di
Appalto: decadenza e prescrizione nelle azioni di responsabilità - abstract in versione elettronica
145473
Tessera, Davide 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, progettista e direttore dei lavori fa sorgere una serie di problemi, che non sono ancora stati affrontati in modo compiuto ed organico dalla giurisprudenza.
Dignità dell'uomo e tutela della personalità - abstract in versione elettronica
148517
Scognamiglio, Claudio 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
contemporanea anche nel contesto della gerarchia delle fonti, così come modellata a seguito del Trattato di Lisbona. In questa prospettiva, vengono affrontati
I diritti di proprietà intellettuale e l'abuso di posizione dominante. Rassegna delle decisioni comunitarie (1988-2010) - abstract in versione elettronica
153017
Muselli, Aurora 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
affrontati e risolti. L'angolo visuale prescelto è il legame tra proprietà intellettuale e regole sull'abuso di posizione dominante.
Attualità del pensiero scientifico di Roberto Marrama - abstract in versione elettronica
154177
Leone, Giovanni 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
stati affrontati sistematicamente dalla dottrina e dalla giurisprudenza con particolare attenzione, sebbene i riflessi e le fattispecie di attuazione
I "nuovi" difensori d'ufficio. Difesa d'ufficio e giusto processo (brevi note sul riordino della disciplina) - abstract in versione elettronica
155165
Lecis, Ugo 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
d'ufficio non vengono affrontati dal Legislatore e vengono ricordati dall'A. in una prospettiva di ulteriore futuro affinamento della normativa.
Impegno unilaterale del fiduciario al trasferimento del bene ed esecuzione in forma specifica - abstract in versione elettronica
157091
Patrone, Matteo 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
individuare le soluzioni che la giurisprudenza ha offerto ai problemi di cui sopra, soffermandosi principalmente su quelli affrontati dalla sentenza in
Immaturità, fragilità dei genitori e affidamento dei figli: sul lettino di Freud - abstract in versione elettronica
163191
Mantovani, Manuela 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
organi giudicanti, il contributo intende offrire una riflessione sui risvolti maggiormente critici affrontati - con soluzioni di segno contrario - dalle
Scritti giovanili 1912-1922
262176
Longhi, Roberto 1 occorrenze
- 1961
- Sansoni
- Firenze
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
salda monumentalità, per scindersi in due gruppi equilibrati e affrontati di masse e di toni.
Pagina 25
La Stampa
375474
AA. VV. 1 occorrenze
I due sono stati affrontati mentre si apprestavano ad effettuare un versamento allo sportello esterno della cassa continua della banca, da quattro
Il Nuovo Corriere della Sera
381851
AA. VV. 1 occorrenze
venivano affrontati da qualunquisti, con i quali ingaggiavano una violenta zuffa.
La Stampa
384653
AA. VV. 2 occorrenze
economica dell'Orni, uno del tanti temi affrontati ieri.
furono affrontati dai tre giovani che avevano violentato Rosa Panicela: uno di loro, riconosciuto poi per Modestini, sparò un colpo di pistola che ferì
I bollettini della guerra 1915-1918
405461
AA. VV. 1 occorrenze
apparecchi avversari, levatisi in caccia, vennero affrontati e dispersi da nostri velivoli di scorta.
Pagina 551
Intervento del governatore della Banca d'Italia all'Assemblea ordinaria dell'Associazione
bancaria italiana
445392
Ignazio Visco 1 occorrenze
Questo cammino va proseguito; vanno affrontati i nodi tuttora irrisolti. Su due di essi, il ruolo delle Fondazioni e l’assetto delle banche popolari
Pagina 11
L'evoluzione
446314
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze
criteri di giudizio scientifici, oppure si basano su fatti e argomenti più o meno oscuri e problematici, che sono affrontati con ben altro spirito critico
Pagina 101
Problemi della scienza
527468
Federigo Enriques 1 occorrenze
- 1926
- Zanichelli
- Bologna
- Scienza
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
questi dubbii che, affrontati apertamente, e prima di tutti dal fondatore della teoria, hanno dato origine ad un tentativo di unificazione delle forze, che
Pagina 306
Scritti
532956
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
- 1941
- Reale Accademia d'Italia
- Roma
- scienze
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
I problemi più importanti da noi affrontati possono essere così raggruppati:
Pagina 454