Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ad

Numero di risultati: 460 in 10 pagine

  • Pagina 1 di 10

Il Corriere della Sera

369706
AA. VV. 12 occorrenze

Ad Ottajano

I napoletani, che si svegliarono stamane sotto ad un cielo fulgidissimo, respiravano di sollievo dopo tante giornate angosciose; ma verso le ore nove

La riunione si sciolse senza venire ad una conclusione definitiva.

piantone nelle immediate vicinanze; birri alle prese con pacifici scioperanti. Io stesso, che scrivo, assistei ad atti di sopraffazione inaudita. Vidi

Si ha da Marsiglia che lo sciopero dei fattorini delle poste di Parigi non tardò ad avere colà una ripercussione non appena venne risaputo. Il locale

Né sarebbe stata questa la sola rampogna reale. Incontrando dovunque processioni di donne e di uomini, là dove tutti avrebbero dovuto lavorare, ad un

di non essere costretti ad aumentare il personale dei nostri stabilimenti militari. Intanto si potrà tutto preparare perché a suo tempo anche le

sui luoghi del disastro. Ad una gentile persona che, nel vederla ad un giorno solo di distanza far ritorno qui, le disse: «Maestà, di nuovo a Napoli

essere informato, domandando direttamente ad un popolano, se dai tetti veniva tolta la sabbia; indi, con belle parole, cercò di confortare quella gente

Tribunale li condanna entrambi ad ugual sorte: due mesi e mezzo ciascuno di detenzione.

Ieri sera, ad ore 21.30, nei locali di piazza Paolo Ferrari si radunava la presidenza del Comitato, la quale prese visione della lettera inviata dal

Si è iniziato a Torre del Greco lo sgombro dei tetti oppressi dalla cenere e dalla sabbia, ad opera dei soldati e dei pompieri inviati da Roma. Altri

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

391901
Toniolo, Giuseppe 33 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

La storia dello sviluppo scientifico attesta che tutte le scienze tendono a certo grado di maturità ad avvantaggiarsi della induzione e della

Pagina 1.106

Le prime leggi scoperte con la deduzione tornano così fondamentali alla scienza; le seconde sono ad esse integranti,vengono cioè ad aggiungervi modo

Pagina 1.115

della trattazione razionale-sistematica, dalla seconda metà del secolo XVIII ad oggi.

Pagina 1.157

riescano tuttavia ad assumere forma distinta da altri rami del sapere: e ciò in onta che in generale le popolazioni precocemente e ricorrentemente

Pagina 1.158

ricchezza accentrata volgesi ad estendere nelle province il latifondo servile e ad abituare l'Urbs dominatrice a vivere nel lusso dissipatore e rapace, a

Pagina 1.181

Il sistema economico-sociale degli israeliti nei suoi principi informativi (quale risulta dalla Bibbia) sembra converso ad introdurre e mantenere

Pagina 1.189

del sapere. Non mancavano pertanto che alcune circostanze estrinseche (di fatti economici vasti ed uniformi), favorevoli ad intuire la continuità delle

Pagina 1.202

filosofico che questa accompagnò, venne ad arrestare e insieme pervertire profondamente la scienza economica.

Pagina 1.203

2. Il sistema mercantile, pertanto, nei principi dottrinali rappresenta un regresso, il quale fa capo ad una ragione suprema: l'oblio od il rifiuto

Pagina 1.218

esiste un ordine naturale di rapporti, che compone la società, destinato ad assicurare la conservazione ed il progresso indefinito e quindi la

Pagina 1.224

ad una funzione puramente negativa,cioè ad impedire le violazioni giuridiche di quest'ordine stesso, concedendo del resto libera esplicazione

Pagina 1.225

medesimo in concorrenza coi privati; o, infine, col fare da sé ad esclusione di essi (monopolio di Stato).

Pagina 1.325

2. Inoltre la ricchezza riesce pregevole, non solo come mezzo diretto ad attuare la civiltà, ma come occasione indiretta a promuovere ed educare

Pagina 1.33

natura che convergono razionalmente ad un effetto concreto. L'edonistica colle sue teorie si dispiega dovunque intervengano rapporti di mezzi ad un fine

Pagina 1.339

permutazioni, in mezzo a cui si svolge il valore di scambio, conferisce, come vedemmo, a diminuire i sacrifizi e ad aumentare i risultati della

Pagina 1.354

c) che tale eccedenza di utilità (netta) rappresenta «quel tanto di soddisfazione che si reputa bastevole compenso ad affrontare il sacrifizio stesso

Pagina 1.358

La condizione fondamentale ad effettuare questa legge del valore d'uso totale è pertanto la moltiplicazione della ricchezza complessiva, servente ad

Pagina 1.370

accrescere le ricchezze e quindi le soddisfazioni indefinitamente, perché ad esse risponde un piacere, e di diminuire ad un tempo indefinitamente gli

Pagina 1.377

rapporti che li collegano ad un fine. Ordine è appunto «un insieme proporzionato di enti e di rispettive forze (od energie) conversi ad un risultato

Pagina 1.42

Essa si dispiega con tre forme organiche rispondenti ad altrettanti fasi storiche di civiltà e di economia.

Pagina 1.467

che consiste nel possesso e godimento della ricchezza; — ma riferito non già ad un singolo individuo od ente privato, bensì alla società, la quale è un

Pagina 1.48

Questi caratteri che spettano all'economia, di dottrina morale, sociale, edonistica (di utilità materiale), desunti dall'obbietto, servono così ad

Pagina 1.56

Rispetto all'ufficio. ‒ 1. Altri tratti caratteristici si desumono dall'ufficio scientifico della economia; e servono ad assegnarle il grado di

Pagina 1.58

3. Insomma né isolamento,né assorbimento,bensì coordinamento scientifico, cioè autonomia collegata gerarchicamente ad unità.

Pagina 1.68

il concetto di ordine cioè di un sistema di cause rispondenti ad un fine; ordine non già arbitrario ma razionale anche nel dominio dell'utile

Pagina 1.69

che ad essi conduce;

Pagina 1.73

ma in ispecie la statistica appresta ad essa i criteri a spiegare l'atteggiamento caratteristico che assume lo stato economico dei popoli in certi

Pagina 1.80

, contro persistenti equivoci, la nozione che la proprietà particolare include tre specie di essa: — la proprietà privata-individuale appartenente ad

Pagina 2.206

Non più con teologie esoteriche o chiuse ma col suo Vangelo aperto ad ogni nazione e ad ogni classe, predicato ai poveri prima che ai ricchi

Pagina 2.39

vertice ad esclusivo e iniquo vantaggio delle classi doviziose, — fa luogo nell'età cristiana ad una piramide (per continuare la metafora) eretta

Pagina 2.45

I due centri e circoli di coscienza individuale e sociale sono anzi destinati ad allargarsi ed elevarsi mutuamente. Quanto più le individuali

Pagina 2.56

Causa psicologico-morale. ‒ L'intelletto che scorge i fini dell'operare e poi la volontà che si alza fino ad una divina autorità che li consacra

Pagina 2.6

dei cristiani, raccolti nella Chiesa, ad un corpo mistico, in cui la vita, che circola nelle singole e distinte parti di esso, rifluisce alla comune

Pagina 2.72

Note sul clero meridionale

399502
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1906
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 295-298.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

l'organismo professionale giuridico sarà l'ultimo forse ad ottenere dallo Stato [sic] ma dobbiamo porvi le basi, perché le leggi per lo più non

Pagina 293

Clericalismo

404667
Murri, Romolo 4 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 73-85.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

partito socialista mostrano la tendenza ai neologismi che fu ad esse rimproverata da alcuni nel congresso di Roma: anche fra i cattolici i neologismi

Pagina 73

Si parla, infatti, comunemente di scuole clericali, ad esempio, di associazioni clericali, anche, se composte da donne o da contadini: ma poi non

Pagina 74

Noi non vogliamo negare, con questo, che alcune scuole o partiti estendono volentieri l'appellativo di clericale ad ogni cosa che riguardi il

Pagina 75

Questo scritto diede luogo, nella stampa italiana, ad una quantità di commenti che non ci saremmo aspettati.

Pagina 81