Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accoglienza

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Diritto di asilo e condizioni minime di accoglienza: la Corte Ue chiarisce obblighi e responsabilità degli Stati membri - abstract in versione elettronica

138282
Mirate, Silvia 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Diritto di asilo e condizioni minime di accoglienza: la Corte Ue chiarisce obblighi e responsabilità degli Stati membri

La sentenza della Corte di Giustizia Ue propone un'interpretazione della Direttiva c.d. accoglienza, 2003/9/CE, definendo obblighi e responsabilità

Il moderno "diritto al figlio". Riflessioni biogiuridiche a partire dal Giudizio delle due madri di re Salomone - abstract in versione elettronica

140115
Gambino, Gabriella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

profondo della sterilità come condizione umana, oltre che il valore autentico della maternità come accoglienza e dono.

La creazione di valore di lungo periodo nelle destinazioni crocieristiche: passaparola e soddisfazione del passeggero - abstract in versione elettronica

140605
Parola, Francesco; Penco, Lara; Persico, Luca; Satta, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, esamina gli attributi relativi alla fase terminalistico-portuale (per es. terminal, servizi di accoglienza, informazioni turistiche, ecc).

Esenzione ICI/IMU per i fabbricati destinati all'esercizio del culto anche in caso di utilizzo "misto"? - abstract in versione elettronica

143269
Spaziani Testa, Giorgio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'esercizio del culto della religione, nel caso di specie praticata, sul presupposto che la stessa detti precise regole di accoglienza e di

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180469
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

) formula di accoglienza degli ospiti invita a «Non fare complimenti». Noi invece facciamoli, per dimostrare attenzione verso chi si è sforzato di preparare

Pagina 98

«Diabolik» 4, Anno LII (4 Aprile 2013)

362694
Diego Cajelli 1 occorrenze

OTTIMA ACCOGLIENZA.

Cerca

Modifica ricerca