E' il legislatore a stabilire quando occorre la "notifica" del processo verbale di constatazione - abstract in versione elettronica
                                        90209
                                        Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2005
 
                                                    -  DoGi - Dottrina Giuridica
 
                                                                                                -  diritto
 
                                                -  ITTIG
 
                                                -  w
 
                                                - 
                                                     Scarica XML
                                                
 
                                                - 
                                                    
                                                
 
                                            
                                         
                                        
                                    Soltanto la "notifica" in senso stretto del processo verbale di constatazione, intesa nell'accezione tecnico-giuridica, integra condizione ostativa
                                     
                                    
                                        Sul mantenimento dei figli e su alcune questioni ad esso correlate - abstract in versione elettronica
                                        94627
                                        Velluzzi, Vito 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2006
 
                                                    -  DoGi - Dottrina Giuridica
 
                                                                                                -  diritto
 
                                                -  ITTIG
 
                                                -  w
 
                                                - 
                                                     Scarica XML
                                                
 
                                                - 
                                                    
                                                
 
                                            
                                         
                                        
                                     figli, la nozione di "sostanze" va intesa nella accezione più ampia. Non si possono trascurare, quindi, la proprietà di beni mobili e immobili, i
                                     
                                    
                                        Sul concetto di malattia all'interno delle fattispecie dei delitti contro l'incolumità individuale - abstract in versione elettronica
                                        94817
                                        Iadecola, Gianfranco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2006
 
                                                    -  DoGi - Dottrina Giuridica
 
                                                                                                -  diritto
 
                                                -  ITTIG
 
                                                -  w
 
                                                - 
                                                     Scarica XML
                                                
 
                                                - 
                                                    
                                                
 
                                            
                                         
                                        
                                    -legale, quale quello della corretta accezione del concetto di "malattia", che compare, per come è noto, all'interno delle fattispecie dei delitti contro
                                     
                                    
                                        Rapporti fra segreto di Stato e processo penale - abstract in versione elettronica
                                        98919
                                        Sangiorgio, Davide 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
 
                                                    -  DoGi - Dottrina Giuridica
 
                                                                                                -  diritto
 
                                                -  ITTIG
 
                                                -  w
 
                                                - 
                                                     Scarica XML
                                                
 
                                                - 
                                                    
                                                
 
                                            
                                         
                                        
                                     valenza altamente "politica" (nell'accezione di confine di interessi potenzialmente contrapposti fra organi dello Stato), che espone invariabilmente al
                                     
                                    
                                        Note sul licenziamento per soppressione parziale del posto di lavoro. Il commento - abstract in versione elettronica
                                        101591
                                        Mannacio, Giorgio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
 
                                                    -  DoGi - Dottrina Giuridica
 
                                                                                                -  diritto
 
                                                -  ITTIG
 
                                                -  w
 
                                                - 
                                                     Scarica XML
                                                
 
                                                - 
                                                    
                                                
 
                                            
                                         
                                        
                                     riflessioni su una accezione particolare di detta soppressione costituita da una caso di soppressione parziale.
                                     
                                    
                                        Il confine della vita - abstract in versione elettronica
                                        104261
                                        Barbuto, Giorgio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
 
                                                    -  DoGi - Dottrina Giuridica
 
                                                                                                -  diritto
 
                                                -  ITTIG
 
                                                -  w
 
                                                - 
                                                     Scarica XML
                                                
 
                                                - 
                                                    
                                                
 
                                            
                                         
                                        
                                    , introdotto il concetto di eutanasia secondo la moderna accezione, si sofferma sullo stato della normativa vigente in materia ed offre alcune riflessioni
                                     
                                    
                                        Nozione di ciclo produttivo nella sicurezza degli appalti - abstract in versione elettronica
                                        107427
                                        Ratti, Luca 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
 
                                                    -  DoGi - Dottrina Giuridica
 
                                                                                                -  diritto
 
                                                -  ITTIG
 
                                                -  w
 
                                                - 
                                                     Scarica XML
                                                
 
                                                - 
                                                    
                                                
 
                                            
                                         
                                        
                                     si misurano con una realtà produttiva dominata dalla disintegrazione verticale dell'impresa e dei suoi processi organizzativi. Nella sua accezione più
                                     
                                    
                                        Pagamento riscosso da creditore munito di pegno e azione revocatoria fallimentare - abstract in versione elettronica
                                        108857
                                        Cataldo, Massimo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
 
                                                    -  DoGi - Dottrina Giuridica
 
                                                                                                -  diritto
 
                                                -  ITTIG
 
                                                -  w
 
                                                - 
                                                     Scarica XML
                                                
 
                                                - 
                                                    
                                                
 
                                            
                                         
                                        
                                     par condicio creditorum in un'accezione assai estesa, piuttosto che come rimedio a un eventus damni sofferto dai creditori, lasciando in parte in ombra
                                     
                                    
                                        Sono sempre soggette ad IVA le prestazioni rese a terzi da parte di associazioni sportive - abstract in versione elettronica
                                        111095
                                        Fanelli, Roberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
 
                                                    -  DoGi - Dottrina Giuridica
 
                                                                                                -  diritto
 
                                                -  ITTIG
 
                                                -  w
 
                                                - 
                                                     Scarica XML
                                                
 
                                                - 
                                                    
                                                
 
                                            
                                         
                                        
                                     dilettantistiche, vale solo ove l'attività resa verso i terzi dall'ente non commerciale configuri esercizio d'impresa, nell'accezione di cui all'art
                                     
                                    
                                        Il principio di non contestazione assume valenza generale - abstract in versione elettronica
                                        111923
                                        De Roma, Emanuela 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
 
                                                    -  DoGi - Dottrina Giuridica
 
                                                                                                -  diritto
 
                                                -  ITTIG
 
                                                -  w
 
                                                - 
                                                     Scarica XML
                                                
 
                                                - 
                                                    
                                                
 
                                            
                                         
                                        
                                    . principio di non contestazione, che vuole espunti dal "thema probandum" i fatti non contestati, in quanto pacifici, secondo un'accezione al contempo
                                     
                                    
                                        L'omessa precisazione della specie reddituale degli emolumenti causa il difetto di motivazione dell'avviso di accertamento - abstract in versione elettronica
                                        114335
                                        Ortoleva, Maria Grazia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
 
                                                    -  DoGi - Dottrina Giuridica
 
                                                                                                -  diritto
 
                                                -  ITTIG
 
                                                -  w
 
                                                - 
                                                     Scarica XML
                                                
 
                                                - 
                                                    
                                                
 
                                            
                                         
                                        
                                     dell'accezione reddituale di un eventuale termine generico, quale nel caso quello di "emolumenti".
                                     
                                    
                                        Il fallimento del COMI? - abstract in versione elettronica
                                        114661
                                        Montella, Galeazzo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
 
                                                    -  DoGi - Dottrina Giuridica
 
                                                                                                -  diritto
 
                                                -  ITTIG
 
                                                -  w
 
                                                - 
                                                     Scarica XML
                                                
 
                                                - 
                                                    
                                                
 
                                            
                                         
                                        
                                     di gruppi societari. L'A., prendendo le mosse dalla sentenza di Isernia, fa il punto su questa crisi del COMI, quantomeno nell'accezione che ne ha dato
                                     
                                    
                                        Intepretazione autentica e correttezza istituzionale nella controversa vicenda dei trasferimenti interprovinciali - abstract in versione elettronica
                                        116475
                                        Avarello, Valentina 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
 
                                                    -  DoGi - Dottrina Giuridica
 
                                                                                                -  diritto
 
                                                -  ITTIG
 
                                                -  w
 
                                                - 
                                                     Scarica XML
                                                
 
                                                - 
                                                    
                                                
 
                                            
                                         
                                        
                                     evidenzia come lo strumento dell'interpretazione autentica adoperato dal legislatore possa essere utilizzato in un'accezione distorta rispetto alla sua
                                     
                                    
                                        La causalità nella responsabilità civile del medico - abstract in versione elettronica
                                        116837
                                        Iadecola, Gianfranco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
 
                                                    -  DoGi - Dottrina Giuridica
 
                                                                                                -  diritto
 
                                                -  ITTIG
 
                                                -  w
 
                                                - 
                                                     Scarica XML
                                                
 
                                                - 
                                                    
                                                
 
                                            
                                         
                                        
                                     quello invalso in passato, ed auspicandone la corretta accezione ed applicazione da parte dei giudici sia di merito che di legittimità.
                                     
                                    
                                        Le duplicazioni risarcitorie del danno alla persona - abstract in versione elettronica
                                        119669
                                        Gorgoni, Marilena 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
 
                                                    -  DoGi - Dottrina Giuridica
 
                                                                                                -  diritto
 
                                                -  ITTIG
 
                                                -  w
 
                                                - 
                                                     Scarica XML
                                                
 
                                                - 
                                                    
                                                
 
                                            
                                         
                                        
                                     dalle sezioni unite del 2008. E' soprattutto il danno morale, nella accezione fatta propria dai giudici di legittimità, a rappresentare un problema
                                     
                                    
                                        La "messa a disposizione" del lavoratore: tre "significati" a confronto tra contratto di lavoro intermittente e contratto di lavoro somministrato e tempo indeterminato - abstract in versione elettronica
                                        120673
                                        Vitaletti, Micaela 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
 
                                                    -  DoGi - Dottrina Giuridica
 
                                                                                                -  diritto
 
                                                -  ITTIG
 
                                                -  w
 
                                                - 
                                                     Scarica XML
                                                
 
                                                - 
                                                    
                                                
 
                                            
                                         
                                        
                                     usi e di possibili applicazioni, l'A. riflette sulla possibilità di impiegare le nozioni di "messa a disposizione" a quella nuova accezione che fa
                                     
                                    
                                        La morte del danno da perdita parentale? - abstract in versione elettronica
                                        125837
                                        Montani, Veronica 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
 
                                                    -  DoGi - Dottrina Giuridica
 
                                                                                                -  diritto
 
                                                -  ITTIG
 
                                                -  w
 
                                                - 
                                                     Scarica XML
                                                
 
                                                - 
                                                    
                                                
 
                                            
                                         
                                        
                                    , ovvero del danno morale nella nuova accezione allargata.
                                     
                                    
                                        Il primo decreto legislativo di attuazione della legge n. 42/2009: il federalismo demaniale - abstract in versione elettronica
                                        128843
                                        Greco, Antonio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
 
                                                    -  DoGi - Dottrina Giuridica
 
                                                                                                -  diritto
 
                                                -  ITTIG
 
                                                -  w
 
                                                - 
                                                     Scarica XML
                                                
 
                                                - 
                                                    
                                                
 
                                            
                                         
                                        
                                     nel nome del principio di sussidiarietà, che emerge tanto nella sua accezione verticale, quanto in quella orizzontale.
                                     
                                    
                                        Le "ordinanze di ordinaria amministrazione" dei sindaci e il principio di legalità sostanziale - abstract in versione elettronica
                                        129811
                                        Capantini, Massimo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
 
                                                    -  DoGi - Dottrina Giuridica
 
                                                                                                -  diritto
 
                                                -  ITTIG
 
                                                -  w
 
                                                - 
                                                     Scarica XML
                                                
 
                                                - 
                                                    
                                                
 
                                            
                                         
                                        
                                     offre anche spunti per un futuro eventuale ripensamento, in sede legislativa, di tale potere, specie nella sua accezione normativa.
                                     
                                    
                                        Il reato di illecita influenza dell'assemblea e un caso "tipico" di falsità per simulazione. Considerazioni sui rapporti tra illiceità civile e illiceità penale nella definizione di atti simulati e fraudolenti - abstract in versione elettronica
                                        131021
                                        Magro, Maria Beatrice 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
 
                                                    -  DoGi - Dottrina Giuridica
 
                                                                                                -  diritto
 
                                                -  ITTIG
 
                                                -  w
 
                                                - 
                                                     Scarica XML
                                                
 
                                                - 
                                                    
                                                
 
                                            
                                         
                                        
                                     riforma dei reati societari, al fine di evidenziare le possibili ricadute pratiche della accezione giurisprudenziale della nozione di atti simulati o
                                     
                                    
                                        Principio di prevenzione e novità normative in materia di rifiuti - abstract in versione elettronica
                                        135501
                                        De Leonardis, Francesco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
 
                                                    -  DoGi - Dottrina Giuridica
 
                                                                                                -  diritto
 
                                                -  ITTIG
 
                                                -  w
 
                                                - 
                                                     Scarica XML
                                                
 
                                                - 
                                                    
                                                
 
                                            
                                         
                                        
                                     capovolgimento di prospettiva. La prevenzione sarà dunque considerata sia nella sua accezione negativa che positiva, ossia nei diversi profili della
                                     
                                    
                                        Il divieto di agire sui beni in fondo e un possibile equilibrio tra la tutela della famiglia e le ragioni dei creditori - abstract in versione elettronica
                                        138013
                                        Fanticini, Giovanni 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
 
                                                    -  DoGi - Dottrina Giuridica
 
                                                                                                -  diritto
 
                                                -  ITTIG
 
                                                -  w
 
                                                - 
                                                     Scarica XML
                                                
 
                                                - 
                                                    
                                                
 
                                            
                                         
                                        
                                     divieto ex art. 170 c.c., aderisce all'orientamento interpretativo dominante sull'ampia accezione di "bisogni della famiglia", mentre si discosta, con
                                     
                                    
                                        La contraffazione alimentare. Disciplina, reati e sanzioni amministrative - abstract in versione elettronica
                                        138739
                                        Pezzullo, Michele 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
 
                                                    -  DoGi - Dottrina Giuridica
 
                                                                                                -  diritto
 
                                                -  ITTIG
 
                                                -  w
 
                                                - 
                                                     Scarica XML
                                                
 
                                                - 
                                                    
                                                
 
                                            
                                         
                                        
                                    Tratteremo della contraffazione degli alimenti e dei reati di frode alimentare intesi nella accezione più ampia, esaminando i raggiri e le truffe
                                     
                                    
                                        Esercizio privato di funzioni di rilevanza pubblica e natura giuridica del soggetto erogatore - Brevi cenni sulla natura privata inequivoca delle casse previdenziali privatizzate - abstract in versione elettronica
                                        139733
                                        Brunetti, Filippo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
 
                                                    -  DoGi - Dottrina Giuridica
 
                                                                                                -  diritto
 
                                                -  ITTIG
 
                                                -  w
 
                                                - 
                                                     Scarica XML
                                                
 
                                                - 
                                                    
                                                
 
                                            
                                         
                                        
                                     privato, puntando così l'accento sulla accezione comunitaria di pubblica amministrazione che, facendo leva sul dato funzionale, risolve l'equazione
                                     
                                    
                                        Semplificazione amministrativa e attività produttive: il rinnovato regime dei controlli sulle imprese - abstract in versione elettronica
                                        139845
                                        Morzenti Pellegrini, Remo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
 
                                                    -  DoGi - Dottrina Giuridica
 
                                                                                                -  diritto
 
                                                -  ITTIG
 
                                                -  w
 
                                                - 
                                                     Scarica XML
                                                
 
                                                - 
                                                    
                                                
 
                                            
                                         
                                        
                                     evoluzione, muovendo da un'accezione classica di snellimento delle procedure, dei controlli e del personale, ad un'accezione più moderna dove semplificazione
                                     
                                    
                                        Ammissibilità di nuovi profili giuridici e divieto di nuove ''eccezioni'' nei giudizi di appello sul ''silenzio rifiuto'' di rimborso - abstract in versione elettronica
                                        141521
                                        Ginanneschi, Simone 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
 
                                                    -  DoGi - Dottrina Giuridica
 
                                                                                                -  diritto
 
                                                -  ITTIG
 
                                                -  w
 
                                                - 
                                                     Scarica XML
                                                
 
                                                - 
                                                    
                                                
 
                                            
                                         
                                        
                                     presuppone la piena applicabilità del divieto di ''ius novorum'' in appello, nella stretta accezione appena precisata, anche nei riguardi dell'ente
                                     
                                    
                                        Controversie relative alla convivenza di un minore italiano con un parente straniero: situazioni a confronto - abstract in versione elettronica
                                        141629
                                        Interdonato, Letterio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
 
                                                    -  DoGi - Dottrina Giuridica
 
                                                                                                -  diritto
 
                                                -  ITTIG
 
                                                -  w
 
                                                - 
                                                     Scarica XML
                                                
 
                                                - 
                                                    
                                                
 
                                            
                                         
                                        
                                     "convivenza" nella sua accezione più completa è strumento per la realizzazione dell'interesse superiore del minore alla conservazione della sua vita affettiva e
                                     
                                    
                                        Autodifesa e difesa tecnica: un binomio inscindibile anche per l'imputato-avvocato - abstract in versione elettronica
                                        144879
                                        Certosino, Danila 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
 
                                                    -  DoGi - Dottrina Giuridica
 
                                                                                                -  diritto
 
                                                -  ITTIG
 
                                                -  w
 
                                                - 
                                                     Scarica XML
                                                
 
                                                - 
                                                    
                                                
 
                                            
                                         
                                        
                                     dall'analisi del diritto di difesa inteso nella sua doppia accezione di "difesa personale" e "difesa tecnica", si sofferma sulle posizioni espresse
                                     
                                    
                                        Le condizioni per l'applicabilità dell'esenzione IVA alle gestioni di attivi assicurativi - abstract in versione elettronica
                                        151181
                                        Maspes, Pierpaolo; Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
 
                                                    -  DoGi - Dottrina Giuridica
 
                                                                                                -  diritto
 
                                                -  ITTIG
 
                                                -  w
 
                                                - 
                                                     Scarica XML
                                                
 
                                                - 
                                                    
                                                
 
                                            
                                         
                                        
                                     l'accezione fatta propria dalla giurisprudenza comunitaria.
                                     
                                    
                                        Porzia, Filippa, Bartolo e Martino: i novellieri italiani del Trecento per la storia del diritto - abstract in versione elettronica
                                        155843
                                        Semeraro, Martino 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
 
                                                    -  DoGi - Dottrina Giuridica
 
                                                                                                -  diritto
 
                                                -  ITTIG
 
                                                -  w
 
                                                - 
                                                     Scarica XML
                                                
 
                                                - 
                                                    
                                                
 
                                            
                                         
                                        
                                     l'ironia propria di questo genere letterario si rivolge contro il bartolismo, ma in una sua particolare accezione: qui la critica è rivolta non solo alla
                                     
                                    
                                        Laicità costituzionale e fondamentalismi tra Italia ed Europa: considerazioni a partire da alcune decisioni giurisprudenziali - abstract in versione elettronica
                                        156373
                                        D'Amico, Marilisa 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
 
                                                    -  DoGi - Dottrina Giuridica
 
                                                                                                -  diritto
 
                                                -  ITTIG
 
                                                -  w
 
                                                - 
                                                     Scarica XML
                                                
 
                                                - 
                                                    
                                                
 
                                            
                                         
                                        
                                     accezione positiva e negativa, per poi affrontare l'esame della giurisprudenza a partire da una ricostruzione dell'approccio dei giudici nei confronti
                                     
                                    
                                        Foucault e il potere. Una risistemazione analitica - abstract in versione elettronica
                                        156535
                                        Brigaglia, Marco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
 
                                                    -  DoGi - Dottrina Giuridica
 
                                                                                                -  diritto
 
                                                -  ITTIG
 
                                                -  w
 
                                                - 
                                                     Scarica XML
                                                
 
                                                - 
                                                    
                                                
 
                                            
                                         
                                        
                                     intenzionale sull'azione altrui; è un'accezione neutrale (il potere non è necessariamente negativo per chi lo subisce) e soggettivistica (il potere si
                                     
                                    
                                        Ripristino delle agevolazioni per le imposte indirette nell'edilizia economica e popolare - abstract in versione elettronica
                                        158113
                                        Ianniello, Barbara 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
 
                                                    -  DoGi - Dottrina Giuridica
 
                                                                                                -  diritto
 
                                                -  ITTIG
 
                                                -  w
 
                                                - 
                                                     Scarica XML
                                                
 
                                                - 
                                                    
                                                
 
                                            
                                         
                                        
                                     popolare, previste dall'art. 32 del D.P.R. n. 601/1973, tornano ad essere applicate nella loro accezione più ampia, grazie ad una lettura teleologica che
                                     
                                    
                                        Inapplicabilità all'atto impositivo del principio di non annullabilità per vizi di forma e/o del procedimento - abstract in versione elettronica
                                        159005
                                        Ruggeri, Iris Maria 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
 
                                                    -  DoGi - Dottrina Giuridica
 
                                                                                                -  diritto
 
                                                -  ITTIG
 
                                                -  w
 
                                                - 
                                                     Scarica XML
                                                
 
                                                - 
                                                    
                                                
 
                                            
                                         
                                        
                                     "atto vincolato" nell'accezione prettamente amministrativistica del termine e, di conseguenza, non potrà soggiacere al principio di "non
                                     
                                    
                                        Sul ricorso alle linee guida da parte del Garante per la privacy - abstract in versione elettronica
                                        162333
                                        Di Cosimo, Giovanni 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
 
                                                    -  DoGi - Dottrina Giuridica
 
                                                                                                -  diritto
 
                                                -  ITTIG
 
                                                -  w
 
                                                - 
                                                     Scarica XML
                                                
 
                                                - 
                                                    
                                                
 
                                            
                                         
                                        
                                     di attribuzione esplicita dei poteri necessari. L'articolo contiene una riflessione sul principio di legalità inteso nella sua "accezione forte", che
                                     
                                    
                                        Certezza del diritto e successioni per causa di morte - abstract in versione elettronica
                                        163575
                                        Tamponi, Michele 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
 
                                                    -  DoGi - Dottrina Giuridica
 
                                                                                                -  diritto
 
                                                -  ITTIG
 
                                                -  w
 
                                                - 
                                                     Scarica XML
                                                
 
                                                - 
                                                    
                                                
 
                                            
                                         
                                        
                                    . Attraverso l'analisi di talune fattispecie nelle quali trova affermazione l'esigenza di certezza, l'A. precisa che il tema non riveste un'accezione
                                     
                                    
                                        Titolare effettivo, possesso del reddito e quadro RW - abstract in versione elettronica
                                        165953
                                        Tomassini, Antonio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
 
                                                    -  DoGi - Dottrina Giuridica
 
                                                                                                -  diritto
 
                                                -  ITTIG
 
                                                -  w
 
                                                - 
                                                     Scarica XML
                                                
 
                                                - 
                                                    
                                                
 
                                            
                                         
                                        
                                     quanto gli obblighi di monitoraggio fiscale riguarderebbero anche i meri detentori delle attività oltreconfine, sulla base di un'accezione
                                     
                                    
                                        Il ravvedimento operoso nella nuova disciplina dei reati tributari: tra buone intenzioni ed imperfezioni tecniche - abstract in versione elettronica
                                        166811
                                        Bellagamba, Filippo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
 
                                                    -  DoGi - Dottrina Giuridica
 
                                                                                                -  diritto
 
                                                -  ITTIG
 
                                                -  w
 
                                                - 
                                                     Scarica XML
                                                
 
                                                - 
                                                    
                                                
 
                                            
                                         
                                        
                                     tra le quali spicca il ravvedimento operoso, inteso, in un'accezione intrapenalistica, quale atto di vera e propria resipiscenza. Nondimeno sorprende
                                     
                                    
                                        Il fondo patrimoniale: gli incerti confini del vincolo di inespropriabilità - abstract in versione elettronica
                                        166949
                                        Randazzo, Angela 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
 
                                                    -  DoGi - Dottrina Giuridica
 
                                                                                                -  diritto
 
                                                -  ITTIG
 
                                                -  w
 
                                                - 
                                                     Scarica XML
                                                
 
                                                - 
                                                    
                                                
 
                                            
                                         
                                        
                                     rientranti nell'accezione di famiglia nucleare, soddisfatti dai coniugi con il ricorso al sostegno dei beni confluiti nel fondo. In conseguenza, anche
                                     
                                    
                                        Il contratto di "sale and lease back" tra causa in concreto e cautela marciana - abstract in versione elettronica
                                        167475
                                        Scardino, Francesco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
 
                                                    -  DoGi - Dottrina Giuridica
 
                                                                                                -  diritto
 
                                                -  ITTIG
 
                                                -  w
 
                                                - 
                                                     Scarica XML
                                                
 
                                                - 
                                                    
                                                
 
                                            
                                         
                                        
                                    , in particolare, sulla necessità di valutare l'intera operazione negoziale alla luce della causa nella sua accezione c.d. concreta, nonché del rilievo
                                     
                                    
                                        Il divenire della critica
                                        252134
                                        Dorfles, Gillo 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1976
 
                                                    -  G. Einaudi
 
                                                                                                    -  Torino
 
                                                -  critica d'arte
 
                                                -  UNIFI
 
                                                -  w
 
                                                - 
                                                     Scarica XML
                                                
 
                                                - 
                                                    
                                                
 
                                            
                                         
                                        
                                     tra i più sensazionali perché ottenuto con mezzi assai semplici e nello stesso tempo con materiali inediti, se usati in questa accezione.
                                                Pagina 143
                                    » nella consueta e trita accezione del termine. Come dice lo stesso Duchamp (citato nel saggio che Schwarz premette al catalogo): «The choice of these ready
                                                Pagina 87
                                     
                                    
                                        L'evoluzione
                                        445783
                                        Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     tempi si parlava di «trasformazione» e «trasformismo»: il termine «evoluzione» fu usato, nell’accezione oggi corrente, da Darwin, che lo desunse da H
                                                Pagina 35
                                     
                                    
                                        Lezioni di meccanica razionale. Volume primo
                                        490613
                                        Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 3 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1923
 
                                                    -  Zanichelli
 
                                                                                                    -  Bologna
 
                                                -  fisica
 
                                                -  UNIPIEMONTE
 
                                                -  w
 
                                                - 
                                                     Scarica XML
                                                
 
                                                - 
                                                    
                                                
 
                                            
                                         
                                        
                                    Qui si considera (come d’abitudine) il raggio di curvatura nella sua accezione intensiva di lunghezza. Qualche volta però può far comodo attribuirgli
                                                Pagina 255
                                    accezione generale (applicabile ad un moto piano qualsiasi) di luogo dei contatti di due profili coniugati rispetto al contatto delle traiettorie
                                                Pagina 275
                                    5. D’ora innanzi considereremo il punto P nella sola accezione di punto potenziato. Supporremo invece più generalmente che vi sia un numero qualsiasi
                                                Pagina 471
                                     
                                    
                                        Problemi della scienza
                                        521752
                                        Federigo Enriques 4 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1926
 
                                                    -  Zanichelli
 
                                                                                                    -  Bologna
 
                                                -  Scienza
 
                                                -  UNIPIEMONTE
 
                                                -  w
 
                                                - 
                                                     Scarica XML
                                                
 
                                                - 
                                                    
                                                
 
                                            
                                         
                                        
                                     fra concetti, che nella loro accezione matematica sono da ritenere come simboli, non basta a conferir loro una convenzionale arbitrarietà rispetto al
                                                Pagina 155
                                    Il concetto dello spazio, nella sua accezione matematica, rappresenta l'insieme dei rapporti (geometrici) fra i punti, fatta astrazione delle
                                                Pagina 161
                                    , preso nella sua accezione reale, come un fatto d'esperienza. Ma, se non c'inganniamo, si può opporre al ragionamento del Lippmann un'altra osservazione
                                                Pagina 283
                                     trasformandosi; ma codesto aggettivo non suona così, nella bocca dei biologi, secondo la sua rigorosa accezione, conformemente allo spirito comtiano che
                                                Pagina 35