Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 26

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44486
Stato 17 occorrenze

Art. 26.

diritto

11. Nei confronti dei lavoratori autonomi di cui all'articolo 2222 del codice civile si applicano le disposizioni di cui agli articoli 21 e 26.

diritto

4. Il documento di cui all'articolo 17, comma 1, lettera a), e quello di cui all'articolo 26, comma 3, devono essere custoditi presso l'unità

diritto

2. Gli obblighi derivanti dall'articolo 26, fatte salve le disposizioni di cui all'articolo 96, comma 2, sono riferiti anche al datore di lavoro

diritto

loro richiesta e per l'espletamento della loro funzione, ricevono copia del documento di valutazione dei rischi di cui all'articolo 26, comma 3.

diritto

2004/40/CE; le disposizioni di cui al capo V del medesimo titolo VIII entrano in vigore il 26 aprile 2010.

diritto

all'articolo 17 comma 1, lettera a), all'articolo 18, comma 1, lettera z), e all'articolo 26, commi 1, lettera b), e 3.

diritto

cui all'articolo 26, comma 3, nonché al segreto in ordine ai processi lavorativi di cui vengono a conoscenza nell'esercizio delle funzioni.

diritto

2. Fermo restando la responsabilità individuale di ciascun datore di lavoro e quanto previsto dall'articolo 26, il datore di lavoro che è

diritto

legislativo 26 marzo 2001, n. 151, nonché quelli connessi alle differenze di genere, all'età, alla provenienza da altri Paesi.

diritto

. L'attestato di cui al comma 2 non è richiesto per coloro che sono in possesso della laurea magistrale LM-26.

diritto

decreto del Presidente della Repubblica 7 gennaio 1956, n. 164, richiamate dalla legge 26 aprile 1974, n. 191, e dai relativi decreti di attuazione

diritto

tre a sei mesi o con l'ammenda da 2.000 a 5.000 euro per la violazione degli articoli 18, commi 1, lettere d), h), e v), e 2, 26, comma 1, lettera b

diritto

dai rischi cui sono esposti i lavoratori, tenendo conto delle specifiche norme di buona tecnica e dell'allegato II al documento UE 26 maggio 1993. Il

diritto

relazioni sindacali. I corsi di cui ai periodi precedenti devono rispettare in ogni caso quanto previsto dall'accordo sancito il 26 gennaio 2006 in

diritto

ferroviario contenuta nella legge 26 aprile 1974, n. 191, e relativi decreti di attuazione.

diritto

medesimo rappresentante di accedere ai dati di cui alla lettera r); p) elaborare il documento di cui all'articolo 26, comma 3, e, su richiesta di questi e

diritto

"Fermi" ed "ipoteche" per crediti non tributari e problemi di giurisdizione e di "translatio" - abstract in versione elettronica

102077
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non si condivide l'interpretazione fornita dai giudici tributari di Roma e di Latina riguardo all'art. 35, comma 26-quinques, del c.d. decreto

diritto

La nuova legge spagnola sulla responsabilità ambientale - abstract in versione elettronica

103339
Baini, Valentina 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Al contributo è affidata una breve analisi della nuova disciplina spagnola in materia di responsabilità ambientale, introdotta dalla ley 26/2007, che

diritto

Verso un casellario giudiziario europeo (o una variante di minor portata) - abstract in versione elettronica

103567
Marandola, Antonella 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La dichiarazione del Consiglio europeo del 25-26 marzo 2004 sulla lotta al terrorismo menzionava l'istituzione di un registro europeo delle condanne

diritto

Notazioni sulla tematica dell'amministrazione di sostegno - abstract in versione elettronica

104253
Iannotta, Raffaele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Commento all'ordinanza 26 aprile 2004 del giudice tutelare Tribunale Campobasso, con la quale è respinta la richiesta di nomina dell'amministratore

diritto

Perdurano i contrasti nella giurisprudenza di merito sulla natura e i presupposti del fermo di beni mobili registrati, come sulla relativa giurisdizione - abstract in versione elettronica

104793
Pacifici, Alessandra 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sembra tenere nella debita considerazione la predetta novella legislativa (art. 35 comma 26-quinquies d.l. 4 luglio 2006, n. 223, conv. con modif. in l

diritto

Permessi straordinari per la tutela del legame parentale tra minore e genitore detenuto: un'interpretazione secundum constitutionem - abstract in versione elettronica

105017
Fiorentin, Fabio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'istituto dei permessi ordinari o "di necessità", previsti dalla legge sull'ordinamento penitenziario del 1975 (l. 26 luglio 1975, n. 354) è stato

diritto

Beni lavorati in Italia per committente comunitario - abstract in versione elettronica

105451
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

opererà le conseguenti rettifiche ai fini IVA a norma dell'art. 26 del d.p.r. n. 633/1972.

diritto

"Codice identificativo" e disciplina transitoria per i soggetti senza albo - abstract in versione elettronica

105501
Starola, Lucia; Tavone, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il testo commenta i Chiarimenti Ufficio Italiano Cambi 26 luglio 2007 - Non è condivisibile la precisazione fornita dall'UIC che, in materia di

diritto

Servizi promozionali e sconti commerciali - abstract in versione elettronica

106015
Scopacasa, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

credito ex art. 26 del d.p.r. n. 633/1972 quale diminuzione della base imponibile relativa alle vendite in precedenza fatturate. L'Agenzia delle

diritto

Regime IVA applicabile alle fatture di acconto nel corso di costruzione della nave - abstract in versione elettronica

106357
Centore, Paolo; Costigliolo, Matteo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

emissione di note di credito in diminuzione ai sensi, rispettivamente, degli artt. 21 e 26 del d.p.r. n. 633/1972.

diritto

Redditi di "cointeressenza propria" corrisposti a soggetti non residenti - abstract in versione elettronica

106483
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deducibile (per competenza) e, se corrisposta ad un soggetto non residente, è assoggettata alla ritenuta a titolo d'imposta prevista dall'art. 26, quinto

diritto

Recupero dell'IVA non dovuta e limiti temporali - abstract in versione elettronica

106583
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previsto dall'art. 26, terzo comma, del d.p.r. n. 633/1972, trova lo sbarramento temporale dell'anno. Oltre a tale limite, si ricade, da un lato

diritto

I beni culturali di interesse religioso alla luce dell'Intesa 26 gennaio 2005 - abstract in versione elettronica

106752
Lamacchia, Lucia 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I beni culturali di interesse religioso alla luce dell'Intesa 26 gennaio 2005

diritto

La nuova Intesa fra lo Stato italiano e la Chiesa Cattolica, stipulata il 26 gennaio 2005 e resa esecutiva con il D.P.R. n. 78 del 4 febbraio 2005

diritto

Il recupero dei contributi previdenziali per Cfl ed emissione del Durc - abstract in versione elettronica

107295
Gallotti, Davide; Cusmai, Emanuela 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con messaggio n. 16702 del 26 giugno 2007, l'Inps ha modificato la sua posizione nei confronti delle aziende non in regola con la ripetizione delle

diritto

L'inversione delle posizioni processuali nel giudizio di opposizione a cartella esattoriale. Il commento - abstract in versione elettronica

107327
Roccato, Federica 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudizio di opposizione a cartella esattoriale, come disciplinato dal D.Lgs. n. 46 del 26 febbraio 1999, sul "Riordino della disciplina della riscossione

diritto

Il demansionamento quale alternativa al "prospettato" licenziamento per giustificato motivo oggettivo. Il commento - abstract in versione elettronica

107341
Culotta, Daniela 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

All'indomani della pronuncia delle Sezioni Unite del 26 novembre 2006, n. 25033, la Suprema Corte torna a "bilanciare" il diritto del lavoratore al

diritto

Fecondazione in vitro e licenziamento della lavoratrice in una recente pronuncia della Corte di Giustizia - abstract in versione elettronica

107489
Razzolini, Orsola 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con una recente sentenza del 26 febbraio 2008, la Corte di Giustizia delle Comunità Europee ha affermato che la normativa europea che pone il divieto

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie