Le obbligazioni contratte da un coniuge nell'interesse della famiglia tra diritto giurisprudenziale e possibile evoluzione legislativa - abstract in versione elettronica
98955
Pascucci, Luisa 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il Supremo Collegio, recependo un consolidato quanto ormai univoco indirizzo, ha escluso la possibilità di derogare al principio di cui all'art. 1372
Invalidità del termine e risoluzione del contratto per comportamento concludente - abstract in versione elettronica
107293
Nicolosi, Marina 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
la risoluzione per mutuo dissenso tacito ex art. 1372 c.c. La questione, che già sotto il vigore della L. n. 230/1962 aveva suscitato l'interesse
Abuso del diritto: svolta della Corte di cassazione e della Corte di giustizia UE - abstract in versione elettronica
124365
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
sentenze C-277/09 e n. 1372, "riportano" l'abuso del diritto nella sua connotazione specifica: occorre che sia stata posta in essere una costruzione di
Ancora un'accusa di elusione senza "aggiramento" dello spirito della legge - abstract in versione elettronica
124367
Stevanato, Dario 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
gestionali dei contribuenti. Nel caso deciso con la sentenza n. 1372 del 2011 l'Agenzia delle entrate aveva contestato la deducibilità di interessi passivi
La via italiana alla mediazione alla luce del d.lg. 4.3.2010, n. 28 e del d.m. 18.10.2010, n. 180 - abstract in versione elettronica
127167
Greco, Ada 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
le fattispecie la conciliazione si conclude con un atto negoziale, con efficacia vincolante per le parti ai sensi dell'art. 1372. c.c., che potrà avere
Variazioni in corso d'opera ed effetti sulle condizioni originarie del contratto - abstract in versione elettronica
142203
Arata, Filippo 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
articolo, le obbligazioni originarie del contratto, in apparente contrasto con il principio sancito dall'art. 1372 c.c. Laddove tali limiti vengano
Il mutuo consenso tacito come causa risolutiva del rapporto di lavoro con termine nullo - abstract in versione elettronica
148803
Scocca, Valentina 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
"ex" se la nozione di mutuo consenso quale autonoma causa di scioglimento del rapporto ai sensi dell'art 1372 c.c., non essendo "illo tempore" previsto
Conclusioni comuni e autonomia privata nel procedimento ordinario di divorzio - abstract in versione elettronica
158711
Galisai, Laura 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
da questa sono vincolati ai sensi dell'art. 1372 c.c.; possono invece far valere in un autonomo giudizio di cognizione eventuali vizi dell'accordo.
Inopponibilità a terzi del contratto di comodato e risarcimento del danno - abstract in versione elettronica
162391
Pellegrini, Lorenzo 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
effetti contrattuali di cui all'art. 1372 cod. civ., non implica che il contratto cessi automaticamente i propri effetti al momento del trasferimento, ma
La convenzione di moratoria nella gestione della crisi d'impresa - abstract in versione elettronica
165361
Nocera, Ivan Libero 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
innovativa della deroga agli artt. 1372 e 1411 cod. civ. contenuta nella nuova norma. Quindi, sottolineando i profili di tutela del creditore non
Accordi di ristrutturazione dei debiti ed efficacia giuridica - abstract in versione elettronica
166119
Follieri, Luigi 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dell'accordo "in deroga agli articoli 1372 e 1411 del codice civile".
Accordi di ristrutturazione dei debiti con le banche e normativa civilistica: peculiarità, deroghe e ambiguità - abstract in versione elettronica
167469
Balestra, Luigi 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
categoria, l'A. pone in luce l'improprietà del riferimento, ivi rinvenibile, a una pretesa deroga agli artt. 1372 e 1411 c.c.
Ancora sui rapporti tra clausola compromissoria e fallimento - abstract in versione elettronica
168111
Bove, Mauro 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
desumibile dall'art. 1372 c.c., osserva che l'opponibilità sussista anche nel caso in cui il rapporto negoziale si sciolga per legge o per scelta del