Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: termine

Numero di risultati: 5913 in 119 pagine

  • Pagina 3 di 119
 Termine  implicito del comodato
neppure con le norme corporative si può aumentare il  termine  previsto dal primo e dal secondo comma dell'articolo 326,
dal secondo comma dell'articolo 326, nè si può diminuire il  termine  previsto dal terzo comma dello stesso articolo.
che nelle prime due delle equazioni (272) si elimina il  termine  della prima parentesi, mentre nelle altre due tale termine
termine della prima parentesi, mentre nelle altre due tale  termine  si raddoppia: le equazioni divengono infatti
delle scorte al  termine  della mezzadria).
contratto a  termine  nel diritto giurisprudenziale
 termine  del procedimento amministrativo
condizionata, a  termine  o parziale).
a  termine  e decadenza dall'impugnazione
giudice con la medesima sentenza assegna all'obbligato un  termine  per provvedere alla pubblicazione. Se questa non è avvenuta
provvedere alla pubblicazione. Se questa non è avvenuta nel  termine  prefisso, può provvedervi direttamente l'interessato, con
un mancato coordinamento tra la norma che concede il  termine  ai soci per l'esame del bilancio ed il minor termine
il termine ai soci per l'esame del bilancio ed il minor  termine  previsto in seguito alla riforma per la convocazione
cose fungibili, da prestarsi a termini periodici, il primo  termine  decorre dalla morte del testatore, e il legatario acquista
acquista il diritto a tutta la prestazione dovuta per il  termine  in corso, ancorchè fosse in vita soltanto al principio di
del  termine  della prescrizione)
descrittività del  termine  "Perle"
interesse può chiedere che l'autorità giudiziaria fissi un  termine  entro il quale il chiamato dichiari se accetta o rinunzia
se accetta o rinunzia all'eredità. Trascorso questo  termine  senza che abbia fatto la dichiarazione, il chiamato perde
delle parti può recedere dal contratto, dando preavviso nel  termine  pattuito o in quello stabilito dagli usi o, in mancanza, in
o in quello stabilito dagli usi o, in mancanza, in un  termine  congruo avuto riguardo alla natura della somministrazione.
scadenza del  termine  il contratto non cessa di diritto, e la parte che non
disdetta almeno sei mesi prima della scadenza o nel maggior  termine  fissato dalle norme corporative, dalla convenzione o dagli
entro un congruo termine. Decorso inutilmente il  termine  assegnato, il giudice del registro può ordinarla con
Qualora il  termine  previsto per il parere delle Commissioni parlamentari scada
scada nei trenta giorni che precedono la scadenza del  termine  per l'esercizio della delega o successivamente,
Qualora il  termine  previsto per il parere delle Commissioni parlamentari scada
scada nei trenta giorni che precedono la scadenza del  termine  per l'esercizio della delega o successivamente,
scritta diretta all'assicuratore rimane ferma per il  termine  di quindici giorni, o di trenta giorni quando occorre una
o di trenta giorni quando occorre una visita medica. Il  termine  decorre dalla data della consegna o della spedizione della
pendenti alla data della morte del soggetto, compresi il  termine  per la presentazione della dichiarazione ed il termine per
il termine per la presentazione della dichiarazione ed il  termine  per ricorrere contro l'accertamento, sono prorogati di sei
all'efficacia reale della tutela della legittima, un  termine  ventennale che decorre dalla trascrizione dell'atto di
trascrizione dell'atto di donazione, trascorso invano tale  termine  si consolidano gli acquisti ed i trasferimenti effettuati
il diritto di opposizione che consente la "sospensione" del  termine  e, conseguentemente, la conservazione della tutela reale.
giorni dall'apposizione del visto o dalla scadenza del  termine  per il rinvio da parte del Governo ovvero dalla scadenza
il rinvio da parte del Governo ovvero dalla scadenza del  termine  di cui all'articolo 127 ultimo comma della Costituzione.
dell'udienza preliminare o, se questa manchi, entro il  termine  previsto dall'articolo 491 comma 1. Entro quest'ultimo
previsto dall'articolo 491 comma 1. Entro quest'ultimo  termine  deve essere riproposta l'eccezione di incompetenza respinta
e  termine  dell'appello incidentale).
sul contratto a  termine 
significato filosofico del  termine 
parlamentari competenti per materia. Decorso tale  termine  il decreto può essere comunque adottato, anche in mancanza
comunque adottato, anche in mancanza dei pareri. Qualora il  termine  per l'espressione dei pareri parlamentari scada nei trenta
scada nei trenta giorni che precedono la scadenza del  termine  previsto dal comma 28, quest'ultimo termine è prorogato di
la scadenza del termine previsto dal comma 28, quest'ultimo  termine  è prorogato di tre mesi. Il Governo, qualora non intenda
Commissioni competenti per materia sono espressi entro il  termine  di dieci giorni dalla data della nuova trasmissione.
del  termine  "naturale" sull'etichettatura dei prodotti alimentari
del rapporto oltre la scadenza del  termine 
 Termine  per la presentazione del reclamo
nel  termine  per proporre opposizione
 Termine  per l'esercizio della procedura privilegiata
a  termine  o a rate).
 Termine  per le traduzioni scritte. Sostituzione dell'interprete
 Termine  per la costituzione di parte civile