Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: di

Numero di risultati: 2321 in 47 pagine

  • Pagina 3 di 47

Problemi della scienza

526597
Federigo Enriques 50 occorrenze

1) Riconoscimento che le sensazioni di calore sono connesse alle dilatazioni dei corpi, e conseguente definizione dell'aumento di temperatura come

Scienza

Pagina 103

Entra, almeno per una parte, in codesto genere di critica, l'analisi volta a determinare il contenuto di un concetto giuridico, in un sistema di

Scienza

Pagina 103

Così, p. es., in un trattato di Geometria, le parole «poligono», «poliedro», «cerchio», «sfera», potrebbero essere rimpiazzate da una locuzione più

Scienza

Pagina 105

in Zoologia, le definizioni delle varie specie animali consistono nel determinare ciascuna di esse come interferenza di classi più ampie (esistenti o

Scienza

Pagina 107

Esempii: il contorno di un poligono è «l'insieme dei suoi lati»; una folla è «l'insieme degli uomini, che si trovano riuniti in un certo luogo», ecc

Scienza

Pagina 107

Di siffatto modo di considerare le cose resta questo, che: nel momento in cui l'esperienza sembri infirmare l'esattezza del principio, il resultato

Scienza

Pagina 121

Insistiamo maggiormente su ciò, che le proprietà degli insiemi di cose esigono una certa invarianza di queste, giacchè tale osservazione segna il

Scienza

Pagina 127

Se in una classe di oggetti, sensibilmente fissi, non sono verificate le proprietà espresse dagli assiomi, mezzi perfezionati di osservazione ci

Scienza

Pagina 127

Perchè abbiamo motivo di supporre (in base ad osservazioni su altre tombole analoghe) che se furono mescolati foglietti portanti premio e foglietti

Scienza

Pagina 132

Esaminiamo invece il caso di esperienze quantitative. Si tratti, p. es., diverificare un'equazione del tipo a = b per gli oggetti di una classe

Scienza

Pagina 133

denota soltanto un modo di accrescimento di una quantità variabile, la quale sia suscettibile di ricevere valori più alti di qualsiasi valore fisso

Scienza

Pagina 14

qualcosa di trascendente, riguardando la serie come somma di un numero infinito di termini, e ci si sentirebbe quindi autorizzati ad operare su di

Scienza

Pagina 15

«Se due lati di un triangolo differiscono per meno di una certa lunghezza ε, i due angoli opposti differiranno per meno di una quantità τ, dipendente

Scienza

Pagina 158

Tutte le antinomie consimili, di cui è piena la Filosofia classica, si spiegano in un modo analogo. Esse possono mettersi sotto la forma di un

Scienza

Pagina 17

Già abbiamo osservato che la proprietà fondamentale della linea retta, involge appunto l'ipotesi di una certa simmetria fenomenica, cioè un insieme

Scienza

Pagina 172

Passiamo ora a discutere in particolare gli elementi concettuali delle rappresentazioni di spazio, fornite dai varii sensi. L'ordine della

Scienza

Pagina 180

di cui già abbiamo discorso. In questo ultimo stadio l'interesse fisico della questione dello spazio prevale sui criterii logici di ordinamento

Scienza

Pagina 188

La rappresentazione di proprietà siffatte si ottiene in un modo progressivamente determinato coll'estendersi del concetto di «linea sopra una

Scienza

Pagina 194

Lo sviluppo della Meccanica pone in luce, oltre ai concetti di spazio e di tempo, i concetti fondamentali di: punto materiale, forza, movimento,massa

Scienza

Pagina 217

I danni di un tal modo di procedere appariscono più gravi quando si guardi al confronto fra la teoria e l'esperienza, nelle verifiche e nelle

Scienza

Pagina 219

Sempre ponendo a base il confronto delle conoscenze ci si può infatti sollevare al di sopra di quella obiettività, che apparisce quando si

Scienza

Pagina 22

significato alcuno, se non si tratti di riconoscere il legame di successione invariabile fra due fenomeni, già definiti come tali per mezzo di

Scienza

Pagina 221

Il senso si rende più preciso mediante l'uso di appropriati istrumenti, e si estende mediante la supposizione che si collega al concetto di un campo

Scienza

Pagina 222

In mancanza di un sistema di corpi, che ragionevolmente potesse prendersi come fisso a preferenza di altri, si è voluto dare al moto assoluto un

Scienza

Pagina 229

La risposta involge la discussione di qualche questione di fatto.

Scienza

Pagina 230

L'acquisto è, come dicemmo, il frutto di una del moto dei gravi di GALILEO venne estesa da qualsiansi variabili (caso cui si riferiscono sviluppo

Scienza

Pagina 243

Il teorema di D'ALEMBERT-LAGRANGE, che riassume le supposizioni della Dinamica prese nel loro insieme, esprime un rapporto generale fra certi dati

Scienza

Pagina 256

dai concetti di spazio e di tempo, colla costruzione di una Statica e quindi di una Dinamica che comprende la Statica stessa come caso particolare.

Scienza

Pagina 256

Il calcolo di Laplace, rinnovato da LÉHMAN FILHÉS (1884), ha portato ad una velocità di propagazione milioni di volte più grande di quella della luce

Scienza

Pagina 258

Si riesce così ad esprimere un processo di astrazione che suppone tre fatti fondamentali, analoghi a quelli riscontrati nel caso precedente

Scienza

Pagina 264

Si può pervenire alla definizione di codesta classe, in altri modi diversi, e la concordanza di essi implica la sussistenza di fatti che vengono

Scienza

Pagina 264

Siffatta teoria fu condotta innanzi, fino alla trattazione di problemi concreti, dalla scuola di LAPLACE. Questi in particolare portò ad un alto

Scienza

Pagina 273

Si abbia un sistema di corpi che, dopo un ciclo chiuso di trasformazioni reversibili, ritorni allo stato iniziale: si calcolino, lungo la linea di

Scienza

Pagina 279

I primi sistemi ontologici che la storia registri palesano grossolanamente questo carattere; così, p. es., il sistema di TALETE DI MILETO che

Scienza

Pagina 28

La teoria di Hertz viene presentata dall'autore come un insieme di ipotesi compatibili con un piccolo numero di esperienze sul trasporto dei corpi

Scienza

Pagina 298

È soprattutto interessante di riconoscere come un raffronto geniale di fatti

Scienza

Pagina 300

4) La ionizzazione dei gas per mezzo di raggi catodici, emanati dai tubi di CROOKES, suggerisce la veduta che i raggi suddetti sieno scariche di

Scienza

Pagina 301

e l'azione si propaga con velocità finita, la forza che agisce su ogni punto di A non è più diretta verso i punti di B da cui emana. Sopravviene però

Scienza

Pagina 303

Speculazioni di questo genere stanno a significare il tentativo di coglieremediante analogie, i rapporti fenomenici che si concepiscono connessi

Scienza

Pagina 307

Infatti se riprendiamo in generale l'ipotesi di solidarietà del campo di movimento di un punto P, vediamo che questa c'induce a ritenere una

Scienza

Pagina 314

Dopo questi esempii riesce più agevole comprendere il procedimento esplicativo della Biologia, ove si parla della rispondenza di un organo ad una

Scienza

Pagina 330

viventi: sono leggi attinenti in parte ad elementi fonetici, in parte di pensiero. poichè molteplici fenomeni svariatissimi si sommano in un effetto di

Scienza

Pagina 39

È un suo titolo di gloria aver proclamato che la discussione di ogni ordine di questioni scientifiche fa capo a problemi dell'ordine gnoseologico. Ma

Scienza

Pagina 43

In casi analoghi, sia risvegliandosi dopo un sogno, sia quando l’apparire di alcunchè di strano, turbi il corso regolare delle nostre aspettazioni

Scienza

Pagina 48

Se i fatti scientifici debbono distinguersi dai «fatti bruti» per un grado più alto di condizionalità e di generalità, riesce malagevole il

Scienza

Pagina 62

Essi ci diranno, p. es., che il riconoscimento di talune leggi generali, costituenti l'oggetto della Glottologia, non può surrogare lo studio delle

Scienza

Pagina 67

Se dunque alla Storia si attribuisca un valore scientifico di previsione, non può trattarsi, almeno di regola, di una previsione del futuro storico

Scienza

Pagina 67

Pertanto sorgono di qui due ordini di problemi.

Scienza

Pagina 87

In primo luogo i problemi che si riferiscono allo sviluppo deduttivo della Scienza, cioè ai processi logici di trasformazione dei concetti e delle

Scienza

Pagina 87

Nel seguito, fisseremo di ritenere il nome di «Logica», nel senso formale, che corrisponde a codesto istrumento rigoroso di trasformazione; ed avremo

Scienza

Pagina 91

Cerca

Modifica ricerca