Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: altro

Numero di risultati: 1098 in 22 pagine

  • Pagina 3 di 22

Il divenire della critica

252354
Dorfles, Gillo 9 occorrenze

invaso del Guggenheim resulta del tutto improprio al suo compito: da presso lo spazio manca, da un capo all’altro del diametro d’ogni girone lo

critica d'arte

Pagina 123

comprende tutti quegli artisti che hanno - chi per un verso chi per un altro - avvertito l’influenza delle più recenti correnti letterarie, ed hanno

critica d'arte

Pagina 151

Ma non è certo solo un’impostazione geografica e etnologica che ci ha guidati nella scelta di questi artisti. Un altro parametro di cui occorreva

critica d'arte

Pagina 205

altro applicando certi canoni derivati dal gusto di allora agli oggetti e ai prodotti di ieri).

critica d'arte

Pagina 26

Infatti - per tornare all’incontro con l’arte e l’architettura maya e azteca - c’è un altro fatto che si verifica qui mentre non si verifica nell

critica d'arte

Pagina 30

Ma la «figuralità» su cui mi preme oggi d’indagare è di tutt’altro genere: è quella - come dissi - d’un Dubuffet (che a Venezia purtroppo non compare

critica d'arte

Pagina 54

», come se ne è allontanato - ancor maggiormente, scivolando addirittura verso un espressionismo astratto - Zigaina, l’altro «realista» qui presente.

critica d'arte

Pagina 54

, Van Doesburg), dall’altro a quei primi e coraggiosi tentativi già iniziati tra le due guerre dagli artisti del gruppo del Milione (Reggiani, Soldati

critica d'arte

Pagina 63

e scultura: da un lato l’intenzionalità verso un resultato, teleologicamente inteso, d’un embrione amorfo che miri a strutturarsi, dall’altro l

critica d'arte

Pagina 76

La storia dell'arte

253377
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

. Fondandosi in massima parte sulla facoltà della vista, l’attribuzionismo può essere senz’altro insegnato ed appreso, ma non c’è dubbio che, per

critica d'arte

Pagina 209

Le due vie

255103
Brandi, Cesare 1 occorrenze

Né il Raffa, a cui si deve un altro interessante tentativo di fondazione dell’estetica semantica, partendo dall’arte come linguaggio 49, secondo che

critica d'arte

Pagina 45

Leggere un'opera d'arte

256597
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

giudizio che implica non espressamente il riconoscimento della nostra superiorità o inferiorità rispetto all’altro.

critica d'arte

Pagina 176

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257059
Vettese, Angela 2 occorrenze

Ma ricordiamoci anche del realismo che proviene all’arte contemporanea da un altro canale, quello che ha a che fare con la riproduzione delle

critica d'arte

Pagina 101

differenza», ovvero di un confronto continuo con l’altro che abbandona ogni senso di superiorità colonialista.

critica d'arte

Pagina 117

Manuale Seicento-Settecento

259947
Argan, Giulio 1 occorrenze

» significato, poiché nella realtà non v’è distinzione tra ma e l’altro. Quanto più si approfondisce la verità dell’oggetto tanto più si approfondisce la

critica d'arte

Pagina 192

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260177
Venturoli, Marcello 3 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

oggi ad un altro modo di intendere la vita e la cultura, ad un altro modo di intendere la nostra storia e quella, amarissima di Scipione, l’artista più

critica d'arte

Pagina 252

». In verità, parecchie delle sculture di Brancusi e numerose loro «versioni» sono in ottone lucidato o in altro metallo sensibile ai mutamenti

critica d'arte

Pagina 43

La medesima desolata coerenza nella ricerca senza un approdo è in Domenico Spinosa, altro artista che porta alla Biennale l’istanza astratta con

critica d'arte

Pagina 79

Pop art

261526
Boatto, Alberto 1 occorrenze

. Può far solo altri prelievi, e poi accostarli, sommarli, occupando nuovo terreno, un prelievo accanto ad un altro prelievo, un gesto irrigidito a

critica d'arte

Pagina 120

Saggi di critica d'arte

262026
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Un altro gran merito di Guido è l’aver inteso l’eloquenza che irrompe imperiosa dalle tinte lugubri e conturba il cuore dell'uomo. Chi ha veduto i

critica d'arte

Pagina 147

Scritti giovanili 1912-1922

264712
Longhi, Roberto 18 occorrenze

Qui il torso s'inelica scagliando all'indietro un pettorale, corazzato, di quanto l'altro s'incarna in avanti col moto compresso che arriccia sul

critica d'arte

Pagina 148

Vi dico sinceramente che non ho pensato ad altro che a fare della storia. Se non fossi stato certo di murare un blocco nettamente squadrato in quella

critica d'arte

Pagina 161

altro studioso.

critica d'arte

Pagina 171

rappresentare con il Riposo in Egitto della cappella di Palazzo Pitti l'altro ordine di ricerche cui abbiamo accennato.

critica d'arte

Pagina 234

uno sfondo di colonne. Lo studio di mordorés variati l'uno sull'altro negli abiti di Santa Nicea, il finissimo velo grigiastro che le traspare allo

critica d'arte

Pagina 263

tendenze critiche che oggi si manifestano, e chi scrive vi ha parte, si deve dimostrarne la fallacia, ed altro.

critica d'arte

Pagina 302

Kutsohera pubblica inoltre un disegno ignorato del Tiepolo per l'altro affresco del Merito a Palazzo Rezzonico; si conserva nell'Albertina di Vienna e

critica d'arte

Pagina 369

altro nome.

critica d'arte

Pagina 384

l'arte che non vuol essere altro, sia ricca di umori pittorici sostanziali, che le permettono di rifrangere ancora con simpatica vividezza infinite forme

critica d'arte

Pagina 403

Sapori di pubblicare fra l'altro il bellissimo quadro sull'altar maggiore dei Cappuccini di Albano, dove S. Francesco e S. Bonaventura consigliano

critica d'arte

Pagina 418

Dopo di che non ci sarebbe altro che dire di questa ricca serie di acquaforti solide, abili, eccellenti. Che cosa pensiamo di Brangwyn, di Pennell

critica d'arte

Pagina 425

sé medesimi, ma qualcosa d'altro, più rigoglioso d'atmosfera, più saturo di polpa; e cioè il quadro di Cavaglieri, ricco, cantante e sfrenato proprio

critica d'arte

Pagina 434

alla lontana; per non scorgere in que' teloni solitissimi de' mesi detti di Francesco altro che discendenze dagli esemplari ripetuti per ogni dove. Il

critica d'arte

Pagina 479

di Lucifero, che gli si ascrive bensì con dubbio ed è affatto di altro stile, chissà neppur nostro nazionale.

critica d'arte

Pagina 487

, che ancora Voi riponeste nella veneta scuola. Di lui è, in picciol quadretto, una Venere all'aperto acconciandosi allo specchio; in altro una scena

critica d'arte

Pagina 489

Un altro di questi simboli è nella tarsia naturale dell'asse piallata che fascia lo spazio nella Posa del ponte, dove la sensazione superficiale di

critica d'arte

Pagina 69

Per confrontare, infine, un altro particolare, la caratteristica apparenza prospettica della mano destra della Vergine che appare in tanti fusetti

critica d'arte

Pagina 82

Domando allora se non sia possibile che un altro equivoco non sia nato del tutto analogo a quello della Santa Giustina. E cioè: era in grado Alvise

critica d'arte

Pagina 90

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266381
Boito, Camillo 5 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

della erudizione in ispiccioli. Ma quelle fantasticherie servivano non foss’altro allo splendore del colorito, mentre gli scrupoli gretti di certi

critica d'arte

Pagina 13

Ma, per dire la verità, nessuna maniera d’arte conveniva tanto all’arazzo quanto l’arte incipriata, che, seguendo senz’altro la voga della pittura

critica d'arte

Pagina 246

all’altro sbadatamente la mano, vedete, n’escono i due Bersaglieri di una certa palazzina sul corso di Porta Romana, o le statue pel Duomo di Milano.

critica d'arte

Pagina 309

Un altro carattere dell’arte nuova, analogo al primo, ma più mite e si potrebbe dire più umano, è degno di essere considerato. Noi chiediamo licenza

critica d'arte

Pagina 33

guardano in giro ridendo e pensando a tutt’altro che alle preghiere. Nella luce diffusa, ugualmente sparsa in ogni angolo della scena, l’allegria brilla

critica d'arte

Pagina 392

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266802
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Altro esempio, il Museo di Palazzo Riso, polo dell’arte contemporanea siciliano. Entri al Riso e vedi venti pianoforti appesi al soffitto. Cosa sono

critica d'arte

Pagina 68

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267184
Dorfles, Gillo 6 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

plastico-pittoriche sono riscontrabili anche nell'altro "grande” Jasper Johns, specie nei suoi Target, nelle sue "bandiere,” nelle sue “carte

critica d'arte

Pagina 110

Per alcuni, infatti, il riconoscimento è venuto dopo la morte: Wols ne è un esempio significativo; e un altro caso sintomatico è quello di Piero

critica d'arte

Pagina 14

concettuali: dunque quali “fonti di informazione” e di persuasione sociale tutt’altro che trascurabile.

critica d'arte

Pagina 177

Mentre, d’altro canto, sempre di più la coscienza dei danni prodotti dalla tecnologia, dall’inquinamento, dagli impianti nucleari, ecc. determina un

critica d'arte

Pagina 21

opportuno dar troppo peso alla poetica dell’informe giacché ciò che contraddistingue questa pittura è più che altro il ritorno a quella libertà

critica d'arte

Pagina 46

di un altro manifesto siglato nel 1947-48 dallo stesso Fontana, da Joppolo, Dova, Tullier, a cui si associarono in un secondo tempo diversi artisti di

critica d'arte

Pagina 71