Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

UNIPIEMONTE

Risultati per: abbiamo

Numero di risultati: 1502 in 31 pagine

  • Pagina 3 di 31

Astronomia

408296
J. Norman Lockyer 2 occorrenze

Abbiamo veduto che la Terra gira intorno al Sole, descrivendo nello spazio un'orbita chiusa, quasi un circolo perfetto, e tutta percorrendola in un anno.

Pagina 105

Guardando verso il mezzodì, ossia verso il punto sud del nostro orizzonte, noi abbiamo l'est o levante a sinistra, l'ovest o ponente a destra.

Pagina 38

Atti della società italiana di Scienze naturali (seduta del 29 giugno 1862)

411993
Quintino Sella 1 occorrenze
  • 1862
  • Tipografia Bernardoni
  • Milano
  • geologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Studer al socio Mortillet, in data 15 luglio 1862 abbiamo le seguenti notizie sugli ultimi progressi dell'intrapresa geologica in Isvizzera.

Pagina 27

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412545
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Finora abbiamo studiato in quali modi i bacilli tubercolari penetrino nel nostro corpo, e come si possa riuscire a sbarrar loro la via, ma non abbiamo ancora considerato un altro elemento di difesa, che riceviamo dalla natura, e possiamo rafforzare coll'arte, voglio dire la resistenza che il nostro corpo può opporre a bacilli che già vi sono penetrati, e tentano di spiegarvi, o hanno cominciato a spiegarvi la loro azione malefica.

Pagina 80

Elementi di genetica

413326
Giuseppe Montalenti 2 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

I fatti che abbiamo esposto si riferiscono quasi esclusivamente alla Drosophila melanogaster, le teorie che su di essi sono state costruite, invece, aspirano ad un valore generale. Conviene quindi

Pagina 189

Fu incontestabilmente merito delle teorie evoluzionistiche, come abbiamo già detto, di avere portato in primo piano il problema e di avere aperto la via alla sua indagine metodica.

Pagina 24

Fondamenti della meccanica atomica

439231
Enrico Persico 3 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

(da cui abbiamo escluso le potenze negative di perchè vogliamo che la soluzione sia finita anche per ). Sostituendo questa serie nella (186), si trova

Pagina 194

Si trova dunque la condizione che abbiamo già espresso dicendo che l'equazione era autoaggiunta (v. § 3, p. II).

Pagina 312

Per dimostrare quanto abbiamo ora enunciato, consideriamo la trasformazione di Lorentz più generale, ossia la più generale trasformazione ortogonale nello spazio di Minkowsky, espressa dalle formule:

Pagina 445

L'evoluzione

446504
Montalenti, Giuseppe 3 occorrenze

Gli esempi che si potrebbero riferire, traendoli dalle varie discipline che abbiamo indicato, sono numerosissimi. Ma non è il caso considerarne altri, né di analizzare più minutamente quelli cui abbiamo accennato perché esposizioni particolareggiate e analitiche si trovano in molti libri facilmente accessibili. Ne abbiamo richiamato alla memoria qualcuno, con breve e succinta esposizione, soltanto per ricordare che essi si considerano ancora come validi argomenti in favore dell’evoluzione, o meglio come fenomeni che non si interpretano facilmente se non sulla base della teoria evoluzionistica. E se ciascuno di essi preso isolatamente non può dirsi una prova in sé completa e irrefutabile, è certo che il loro grande numero e il fatto ch’essi convergono tutti verso una unica dimostrazione, costituisce un argomento di notevolissima importanza, tratto dalla considerazione del mondo dei viventi qual esso appare oggi ai nostri occhi.

Pagina 119

Per i tempi successivi a questo, non abbiamo per ora molte determinazioni di età; ma le poche che si posseggono concordano con i dati della geologia, nel senso che confermano

Pagina 121

La lunghissima storia che abbiamo riassunto in poche righe è, di per sé, un fatto che non si saprebbe spiegare scientificamente altrimenti che con l’ipotesi evoluzionistica.

Pagina 133

L'uomo delinquente

472837
Cesare Lombroso 8 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Fra i ragazzi il cui padre aveva un'età minima, sotto i 26 anni, abbiamo il massimo delle condotte cattive ed il minimo delle buone.

Pagina 209

. - Più sopra abbiamo toccato della grande influenza della razza sul delitto; è quindi naturale che debba influire sulle associazioni (V. vol. II).

Pagina 285

Noi abbiamo veduto che non è la povertà sola, come pretendevano molti, che può fomentare i delitti, ma anche la ricchezza: sopratutto se rapida ed eccessiva.

Pagina 358

Noi abbiamo comperato un salvadanaio che chiamiamo «vostro» e ci siam impegnati a metterci un penny per settimana e così abbiamo fatto». La busta conteneva 4 o 6 penny.

Pagina 384

. - Prima d'ogni altro si devono sopprimere le scuole carcerarie che abbiamo visto (p. 133) favorirvi le recidive e somministrare a spese degli onesti nuove armi pel crimine.

Pagina 396

Ora che abbiamo veduto gli stromenti adatti per la repressione secondo la nuova Scuola vediamone l'applicazione diretta secondo il sesso, l'età e i principali reati.

Pagina 557

E a questo proposito abbiamo visto come l'aver introdotto delle compagnie di lavori agrarii - e somministrato terreni diminuì il vagabondaggio ed il furto in Vestfalia.

Pagina 598

., abbiamo:

Pagina 8

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

486090
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 6 occorrenze

Riferendo la traiettoria ai suoi assi e introducendo l’anomalia eccentrica u, abbiamo

Pagina 154

c) Se infine il moto di trascinamento è elicoidale uniform e e l’origine O della terna mobile si assume sul relativo asse di moto, abbiamo

Pagina 199

Invero, designati con v 0, ω, e v 0 *, ω* codesti vettori caratteristici presi rispetto al polo O, abbiamo senz’altro per la (11)

Pagina 202

Abbiamo implicitamente supposto che la bicicletta non sia a ruota libera. Vi sarebbe altrimenti un parametro di più e il grado di libertà sarebbe 10.

Pagina 289

Abbiamo visto al n. 51 che ogni sistema di vettori applicati paralleli è equivalente ad un unico vettore o ad una coppia.

Pagina 43

Di queste trasmissioni di forze mediante fili abbiamo già usufruito in più esempi concreti (e in circostanze meno semplici), anticipando alcune leggi, almeno in via di approssimazione (Cap. VII, § 2).

Pagina 585

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

516739
Venanzio Giuseppe Sella 5 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

. — Nelle due equazioni fondamentali che abbiamo di sopra 1/d+1/D = 1/F; G/g = D/d sappiamo che

Pagina 091

. — Da ciò che abbiamo detto l’occhio può assai bene paragonarsi ad una piccola camera oscura.

Pagina 152

Alcuni si servono della artificiale che abbiamo indicato a pagina 144.

Pagina 395

Ciò, che abbiamo detto presso il collodio e l’albumina, per rispetto alle regole generali a seguirsi nell’eseguire questa operazione, è naturalmente applicabile anche alla carta.

Pagina 423

L'albumina in questo caso si prepara ancora colle stesse precauzioni che abbiamo indicato nella prima parte, a pagina 295, e può essere composta nella proporzione di

Pagina 440

Problemi della scienza

521405
Federigo Enriques 9 occorrenze

A quest'ultima proposizione si può dare una forma più precisa, dalla quale meglio risulti la illegittimità dei procedimenti trascendenti, di cui sopra abbiamo discorso.

Pagina 13

Le ipotesi da verificare essendo previamente trasformate col ragionamento deduttivo, abbiamo da sottoporre al controllo sperimentale certe proposizioni generali (teoremi) della teoria, le quali possono concernere:

Pagina 130

Abbiamo già detto come esso possa giustificarsi in fatto sulla base di una larga esperienza, e come fornisca a sua volta i più importanti criterii d'interpretazione della verifica sperimentale.

Pagina 137

Abbiamo veduto come il sofisma enunciato generalmente dicendo che «il relativo suppone l'assoluto», si appoggi ad un'illusione verbale, nascondente un processo di definizione vuoto di senso.

Pagina 17

1) o si parte dalla considerazione di quei caratteri del mobile che, in un senso relativo, abbiamo ritenuto come interni, cioè che non dipendono dalle circostanze esterne determinatrici del moto;

Pagina 240

Inoltre il concetto della massa che risulta così definito, soddisfa ai requisiti che già abbiamo analizzato, il carattere addittivo della massa essendo contenuto nel post. IV.

Pagina 244

Abbiamo scorto del resto due indirizzi di spiegazione, dove si assumono come dati elementari del supposto fenomeno dinamico i «legami» o all'opposto

Pagina 315

Abbiamo già rilevato quale sia il valore proprio della spiegazione meccanica dei fenomeni fisici Le difficoltà di una spiegazione integrale sono divise in due parti:

Pagina 333

Tutti sanno che così accade difatti, e già abbiamo avuto occasione di ricordare, fra le verifiche della teoria newtoniana, la brillante scoperta di Nettuno.

Pagina 78

Scritti

531511
Guglielmo Marconi 3 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Quale spiegazione abbiamo del fatto che di notte le distanze ottenibili nella direzione nord-sud e viceversa sono assai maggiori di quelle ottenute in direzione est-ovest?

Pagina 297

Ed io desidero esporVi come abbiamo cercato di indirizzare l'azione del Consiglio, sopratutto in modo da fiancheggiare ed aiutare l'imponente opera Vostra di ricostruzione del nostro Paese.

Pagina 451

La via è lunga; su questa via molta strada abbiamo fatto, ma quanto lontana è ancora la mèta!

Pagina 466

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

541310
Harry Schmidt 7 occorrenze

. — Quando abbiamo parlato per la prima volta dell'esito negativo dell'esperienza Michelson-Morley (infatti gli esperimentatori non

Pagina 120

. — (2) Abbiamo visto mutare a mano a mano la figurazione del mondo, come enunciavamo nuovi

Pagina 177

Ma, come avviene che sopra il treno merci, tutto si svolga come noi abbiamo detto? Forse che l’aria agisca sulla palla come soffio di bufera?

Pagina 22

Come abbiamo già detto, la Fisica vuole ricondurre tutti i fenomeni naturali, nelle loro cause più remote, a fenomeni di movimento svolgentisi nello spazio vuoto.

Pagina 37

In tal modo abbiamo visto come, sotto determinate condizioni, una doppia formazione di onde possa conservare la più completa calma alla superficie in cui essa si manifesta.

Pagina 77

Il Lorentz con mezzi logici riescì a porre in armonia con la sua ipotesi anche i risultati degli esperimenti elettro-magnetici, dei quali abbiamo fatto cenno.

Pagina 94

. — La esperienza Michelson-Morley, ammette anche un'altra interpretazione, oltre a quella che abbiamo esposta, nel capitolo precedente, dovuta al Lorentz.

Pagina 96