Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: paese

Numero di risultati: 89 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2
sola e grande famiglia. L'Italia, tua patria, è il più bel  paese  del mondo. Gli stranieri che vengono a visitarla,
gli altri che vanno in villeggiatura. Anche la città ed il  paese  sono belli, di estate: e basta vedere un albero, un fiore,
56 Neve (versi) - ADA NEGRI 58 LA CASA PATERNA 59 Il mio  paese  60 Il podere 61 LA BEFANA 63 LA VISITA DELLA REGINA 65 LA
stelline che con belle parole invitavano gli uccelli nel  paese  della felicità. Io chiamai Passeri e lei, appena si
leccò le labbra. — Vinto dal desiderio di portare nel mio  paese  un'immagine della tua perfezione, ho corrotto certi uomini
straniero. Un ladro è forse meno colpevole, se è nato in un  paese  dove il furto è consentito? Ma la tua colpa e vergogna sono
incominciò: — Noi siamo venute dal cielo per portarvi nel  paese  della felicità senza fine. Non abbiate paura delle ombre...
- Che cosa è il postino? - Colui che porta le lettere da un  paese  all'altro. - E la tua mamma perché non vuole? - Che ne
uno scialle e un paio di scarpe, e l'avrebbe portata al  paese  nella sua casa col terrazzo sul tetto. Aveva sempre
ritornando da Cavoretto, ci disse che aveva trovato il  paese  tutto infestato. - Da qual malanno? - domandammo. - Ma che
malanno? - domandammo. - Ma che malanno! - Voleva dire: il  paese  in festa. Ma il più comico era la sicurezza con cui le
Vi era una sola strada, di qua e di là dal fiume, ma il  paese  non era piccolo, giacché si prolungava per qualche miglio.
ingannati dalle false parole di un mostro che li invita nel  paese  della felicità e poi li uccide... — Come puoi dir questo? —
Essa morì nel 1404; e morì contenta, vedendo il suo  paese  prospero e lieto; nè inferiore a verun altro rispetto al
avrebbe dato alla luce un figlio. Ma ecco che il Re di un  paese  vicino muove guerra al suocero di Mariuccia. Il suocero era
i giornali. O non sei di queste parti, tu? - Si, di un  paese  qui vicino - mormorò Amanda, e la voce le tremò un poco. -
ammirabili. É irragionevole il vantarsi d'amare il proprio  paese  quando si concorre a imbastardirne il linguaggio,
rispose la nonna con espressione disgustata. suo  paese  ha tagliato mille teste con il suo coltello, tanto che lo
che quando era emozionato balbettava più che mai. "Al mio  paese  facevo il pescivendolo e non c'era nessuno nella mia città
guardandosi negli occhi, come usano gli uomini di quel  paese  per dimostrarsi, senza parlare, riverenza e stima. — Ma
(il sonatore girovago veniva chiamato così dal nome del suo  paese  di origine, «il Passo della Màuria», l'ampio valico erboso
toscana senza freno nè legge, la quale preparava al suo  paese  un triste avvenire - perché nel suo concetto un parlatore o
capino sotto l'ala. La sua mamma era ritornata dal dolente  paese  delle ombre, e con lei erano ritornati tutti gl'incanti