Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: era

Numero di risultati: 2240 in 45 pagine

  • Pagina 2 di 45
tecnico di Torino, per la parte industriale (che non  era  più quella che era stata surrogata e convertita a scuola di
per la parte industriale (che non era più quella che  era  stata surrogata e convertita a scuola di applicazione), fu
parlato d'impieghi, ha voluto certamente alludere a ciò che  era  nell'ordine delle cose, non a ciò che era nello
a ciò che era nell'ordine delle cose, non a ciò che  era  nello straordinario.
Questa nuova linea  era  indicata.
un'altra restrizione che noi veniamo a fare a quella che  era  la volontà del legislatore, come ci era stata espressa
a fare a quella che era la volontà del legislatore, come ci  era  stata espressa dallo stesso ministro e come il Parlamento
dall'interno. Ma  era  diverso!
 Era  fuori del tema!
deputato  era  l'onorevole Lanza, oggi presidente del Consiglio, e dietro
sua Commissione, ammettendo la dizione precisa che da lui  era  stata proposta.
L'onorevole Casati allora non  era  presente.
G. Non  era  ragionevole niente affatto.
perchè tutto quello che prima  era  secondo la legge, oggi non regge più davanti alla
davanti alla invincibile presunzione di sacramentalità, che  era  stata eliminata completamente o dalle convenzioni delle
Zuradelli ha  era  facoltà di parlare.
Chiaves così ragionando  era  nel vero.
soprattutto nel Mantovano, nelle quali, tempo addietro, si  era  potuto esplicare l'eloquenza calda e viva del nostro
calda e viva del nostro onorevole collega Ferri. Non  era  dunque più un discorso per invito degli elettori, ma era
era dunque più un discorso per invito degli elettori, ma  era  una riunione per fine diverso da quello che era dichiarato
ma era una riunione per fine diverso da quello che  era  dichiarato a norma di legge. Se il prefetto avesse impedito
divieto veniva come conseguenza di quell'altro diniego che  era  stato fatto all'onorevole Ferri ed allo stesso onorevole
Fra i quali vi  era  l'onorevole Massari.
il signor Rusconi v'era per esso un posto vacante. Ve ne  era  uno solo in allora, e questo va ora ad essere occupato dal
cui ora avete convalidata l'elezione. Però come questa non  era  ancora validata, pareva ad alcuni membri dell'ufficio I che
prima parte rivela quale  era  il mio pensiero, e quale era il giusto, il doveroso
prima parte rivela quale era il mio pensiero, e quale  era  il giusto, il doveroso rispetto che io doveva sentire verso
al prefetto di Palermo per conoscere se questo fatto  era  avvenuto, e come era avvenuto; e quel prefetto si fece
Palermo per conoscere se questo fatto era avvenuto, e come  era  avvenuto; e quel prefetto si fece premura di rispondere
di rispondere immediatamente, in genere, che un disordine  era  realmente seguito, per le cause accennate dall'onorevole
Il Re d'Italia non  era  una corazzata?
della Commissione  era  concepito in questi termini:
Forlì niente di tutto questo  era  avvenuto;
 era  lo scopo di quest'ultimo patto? Era duplice: nell'interesse
era lo scopo di quest'ultimo patto?  Era  duplice: nell'interesse del Governo sardo era quello di
patto? Era duplice: nell'interesse del Governo sardo  era  quello di creare a sè stesso la facoltà di vendere la cosa
la riuscita del prestito. Nell'interesse dei prestatori  era  quello di avere un diritto di condominio sulla cosa loro
relatore.  Era  condizionale, cessa ora il motivo.
Asproni non  era  un deputato comune.
San Donato.  Era  fatta dal plebiscito.
alla Camera che, auspice l'imperatore Napoleone III,  era  stato proclamato il principio del non intervento, principio
costituirsi a nazione. Codesto principio del non intervento  era  stato accettato dalla diplomazia europea.
quale il vino che adesso si vende 30 o 40 lire l'ettolitro  era  valutato 3 o 4 lire l'ettolitro, ed ancora bisognava che il
lo conducesse gratuitamente alle distillerie dove  era  convertito in alcool. Non c'era altro sfogo.
sistema antico  era  questo: il potere esecutivo aveva facoltà, quando il
al suo primo radunarsi. Questa facoltà nel potere esecutivo  era  illimitata.
 Era  prevedibile che la Camera, la quale era rimasta così
prevedibile che la Camera, la quale  era  rimasta così tranquilla nella discussione dei principi
 era  professore anche al tempo in cui l'onorevole Bonghi era
era professore anche al tempo in cui l'onorevole Bonghi  era  ministro, e non ricordo punto che egli si sia rivolto con
del municipio avessero piena e legale esecuzione. Non vi  era  bisogno di provvedimenti per ristabilire l'ordine, giacchè
per ristabilire l'ordine, giacchè l'ordine non  era  più stato turbato.
Camera rammenta che  era  stato sospeso l'articolo 5…
 era  venuta dicendo “No, no!” cioè negando questa ufficialità.
 Era  appunto quello che io intendeva di proporre.
argomento ad un intervento dell'autorità. Quell'oggetto  era  la costituzione di un partito, non era una cospirazione;
Quell'oggetto era la costituzione di un partito, non  era  una cospirazione; una cospirazione non si annunzia sopra i
dell'autorità: quel programma, come ho detto,  era  stato esposto a Bologna in una riunione pubblica, quei
alle funzioni che ha accennato l'onorevole relatore, non  era  ancora nella pienezza dei suoi diritti di deputato. Egli
ancora nella pienezza dei suoi diritti di deputato. Egli  era  eletto di Penne, e non era il deputato di Penne, e per
suoi diritti di deputato. Egli era eletto di Penne, e non  era  il deputato di Penne, e per conseguenza, non toccava che al
una questione di somme, ed allora anche io direi che  era  migliore il progetto antecedente, l'omnibus finanziario
stessa Commissione coll'attuale ministro delle finanze, che  era  il presidente e con l'onorevole ministro del tesoro, che
il presidente e con l'onorevole ministro del tesoro, che  era  il relatore, e tutti trovammo giusti quei provvedimenti.
diverse, secondo che, e come dinanzi ho accennato, vi  era  o no bisogno di un fondo suppletivo per coprire il passivo
il passivo delle spese idrauliche dei fiumi e dei porti.  Era  quasi come un rimborso, o meglio dire concorso di alcuni
casi determinati; dal che è facile arguire che cotal tassa  era  di sua natura variabile, grave in qualche anno, in altri
nella legge come  era  presentata, senza l'aggiunta, era introdotto questo
nella legge come era presentata, senza l'aggiunta,  era  introdotto questo principio c'era che questi fondi avessero
 Era  il collega qui che mi ricordava cose…
Io  era  fuori dell'Aula, me l'hanno detto parecchi.
viene l'articolo 6, che  era  il 1°.
lungo tempo l'isola  era  in preda a rivoluzioni periodiche.
Io  era  in debito di dire queste poche parole…
sull'odio, su giusti risentimenti contro il dispotismo;  era  con questa magica parola che il valentissimo mio amico
popolo  era  oppresso dall'usura; cosa abbiamo fatto per toglierla?
che non sapevamo nulla, e che la libertà bancaria  era  un'eresia.
Basile, a riferirla precisamente prima, essendochè quella  era  la prima nel tempo, e perciò era necessario fosse approvata
prima, essendochè quella era la prima nel tempo, e perciò  era  necessario fosse approvata o annullata prima della
riprovata la frase che mi  era  scappata nella relazione: dire che alla società si era
mi era scappata nella relazione: dire che alla società si  era  riservata la parte del leone era proprio dir troppo; ma non
dire che alla società si era riservata la parte del leone  era  proprio dir troppo; ma non è men vero che sia da preferirsi