Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: degli

Numero di risultati: 162 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

L'evoluzione

447548
Montalenti, Giuseppe 50 occorrenze

per segno come si sono svolte le cose, oppure un film cinematografico che ci dimostrasse chiaramente la sequenza degli eventi. In mancanza di una prova

genetica

Pagina 106

quella di un Vertebrato sono organi analoghi, per la simiglianza della loro funzione, ma non omologhi. Ma, nella vastissima classe degli Insetti

genetica

Pagina 112

Anche i dati che si traggono da altri rami della biologia, come la biogeografia, o distribuzione geografica degli organismi, s’interpretano in base

genetica

Pagina 118

sostanze radioattive. Gli isotopi radioattivi, com'è noto, sono instabili: ciascuno degli atomi, dopo un tempo più o meno lungo, si trasforma, con

genetica

Pagina 120

Le difficoltà che si frappongono, in pratica, alla determinazione dell’età delle rocce per mezzo degli isotopi radioattivi sono notevoli, ma alcuni

genetica

Pagina 121

avere inizio un processo che determinò una rivoluzione non soltanto nell’evoluzione degli organismi, ma nella composizione dell’atmosfera terrestre: la

genetica

Pagina 126

di denti - cose che non sono proprie degli uccelli attuali - ma è rivestito di penne, che non esistono in nessun rettile. Uccelli provvisti di denti si

genetica

Pagina 130

(Triconodonti, Pantoteri) e si estinsero già nel Giurassico, dopo aver dato origine probabilmente a tutti i progenitori degli altri ordini dei Mammiferi. Uno

genetica

Pagina 141

Altra acquisizione dei Mammiferi e degli Uccelli rispetto a tutti gli altri Vertebrati è la omeotermia, cioè la capacità di regolare la temperatura

genetica

Pagina 141

soltanto cani, gatti, querce o rose, e via dicendo. Sostanzialmente, dunque, la maggior parte degli antichi scienziati credevano in quella dottrina che

genetica

Pagina 15

Così, per ricordare alcuni esempi, abbiamo seguito l’evoluzione della linea degli Equidi, e le trasformazioni morfologiche e le penetrazioni

genetica

Pagina 150

secondo la diversità delle circostanze esterne e della costituzione genetica, cioè della possibilità di adattamento degli organismi. Quindi la storia

genetica

Pagina 157

milioni di anni fa. Così ancora i Limulus, singolari artropodi marini comuni sulla costa orientale degli Stati Uniti d’America e alle Molucche

genetica

Pagina 157

somiglianza, cioè affinità di forma, di struttura, e getta così le basi di quella classificazione degli animali e delle piante che ancor oggi

genetica

Pagina 16

conoscenza consiste nella vera «idea» degli oggetti, che si accomunano ai loro simili e si distinguono dai dissimili, per proprie caratteristiche, inscritte

genetica

Pagina 18

saggia la fecondità degli incroci fra razze che si trovino agli estremi dell’area di distribuzione, portando artificialmente a contatto individui che

genetica

Pagina 184

soddisfatte alcune condizioni. Se, per esempio, un allele A è presente, ad un dato momento, nel 90% degli individui e l’allele a nel 10%, queste frequenze

genetica

Pagina 186

ne sono provvisti, equivale a dire che questi sono più idonei degli altri in un dato ambiente e in date circostanze. La genetica ha dunque trovato

genetica

Pagina 188

esempio la nascita dei Vertebrati da qualche gruppo d’invertebrati, o nel seno dei Vertebrati stessi, la formazione degli Uccelli o dei Mammiferi dai

genetica

Pagina 200

per l’ineguale vitalità che posseggono. Relativamente ai corpi bruti, le piante possono dirsi dotate di vita, e inanimate a paragone degli animali

genetica

Pagina 21

diverse, si può riconoscere la presenza di differenti alleli del rispettivo gene. Questa indagine è stata fatta soprattutto grazie all’analisi degli

genetica

Pagina 210

Ciò che sorge dal fondo stesso della concezione è una specie di «armonia prestabilita tra i cambiamenti del mondo degli organismi e quelli delle

genetica

Pagina 216

tenga nel dovuto conto le relazioni fra organismo e ambiente e la possibilità di ottenere variazioni degli organismi mediante variazioni dell’ambiente

genetica

Pagina 217

struttura degli animali e delle piante, quindi delle loro affinità e differenze, e la conoscenza e l’esatta interpretazione dei fossili.

genetica

Pagina 22

criteri che valgono per l’evoluzione degli animali o delle piante. Questa posizione di scientismo ad oltranza, cara ai positivisti del secolo XIX, è

genetica

Pagina 220

rimane sterile. Il contraddittore di Pasteur, F.-A. Pouchet, dovette ripiegare di fronte all’eccellenza degli esperimenti e delle argomentazioni del

genetica

Pagina 225

pochi anni or sono la si riteneva difficilmente dimostrabile. Ora che ha avuto inizio l’era dell’esplorazione degli spazi interplanetari, si può pensare

genetica

Pagina 228

formazione degli organismi) che si chiama prebiotico. Il passaggio da questo stadio a quello di protobionti, cioè di aggregati plurimolecolari che abbiano

genetica

Pagina 229

pubblicato. Non parliamo poi delle reazioni degli incompetenti: uno ebbe a scrivere: «Non si trovano uomini fossili, perché Dio non ha voluto che i

genetica

Pagina 234

fosse lecito sperare. E, se si paragonano i documenti, e le lacune, che si trovano nella storia biologica dell’uomo, con quelli degli archivi storici

genetica

Pagina 252

Quali sono le caratteristiche che hanno reso l’uomo così diverso dagli animali? La caratteristica più tipica e importante degli Ominidi deve essere

genetica

Pagina 252

varia mai nella sua natura, nell’esposizione, nella sua situazione elevata o bassa, nel suo clima, ecc.: e provare in seguito che nessuna parte degli

genetica

Pagina 35

forma del corpo e delle singole parti degli animali. Con forme nuove, nuove facoltà sono state acquisite, e a poco a poco la natura è giunta a formare

genetica

Pagina 35

È nel piano di organizzazione dei rettili, come degli altri vertebrati, d’aver quattro zampe dipendenti dal loro scheletro. I serpenti dovrebbero

genetica

Pagina 37

’abitudine, ha necessariamente le dita dei piedi più allungate e conformate in altro modo che non quello degli animali acquatici ora citati. Le unghie, col

genetica

Pagina 37

È da osservare che il nostro autore ammette che da parte degli organismi vi sia una reazione attiva. Lo stimolo esterno determina un’influenza di

genetica

Pagina 38

giovane naturalista, armato già del suo strumento principale, il metodo comparativo, volle paragonarle alle ossa degli elefanti attuali. E giunse

genetica

Pagina 44

animali. Il principio della «correlazione degli organi», ch’egli aveva ricavato dallo studio degli animali viventi, gli permise non soltanto di stabilire

genetica

Pagina 45

causa delle variazioni geologiche. Così deve avvenire anche per le variazioni degli animali e delle piante. Cerca allora il Darwin d’individuare la

genetica

Pagina 64

’influire in modo tanto notevole sulle opinioni degli scienziati su alcuni importanti problemi.

genetica

Pagina 65

mirabile adattamento degli organismi all’ambiente, e, ammessa una

genetica

Pagina 67

considerati, si erano rivelate inadeguate a dare una spiegazione generale del mondo dei viventi, e, in particolare, alla spiegazione degli adattamenti.

genetica

Pagina 68

chiamati a condurre. Ciò non vuol dire, si badi, che non riconosca l’idoneità degli organismi all’ambiente, l’alto grado di precisione che deve avere

genetica

Pagina 70

Darwin sentì tutto il peso di questa responsabilità e, se non l’avesse sentito, il divampare degli entusiasmi e delle polemiche gli avrebbero aperto

genetica

Pagina 72

degli organi e divengono ereditarie. Darwin è incerto se accettare questo principio, che era stato anche accolto in un’opera anonima pubblicata nel 1845

genetica

Pagina 72

Variazioni degli animali e delle piante allo stato domestico pubblicato nel 1868, Darwin propose una teoria dell’ereditarietà, cui diede il nome di

genetica

Pagina 73

Oltre alla elaborazione dei dati sulle variazioni degli animali e delle piante in domesticità, che gli avevano fornito ottimi argomenti in favore

genetica

Pagina 75

Ma, col passare degli anni, la posizione nettamente antievoluzionistica per partito preso, in base a ragioni fideistiche o filosofiche, diveniva

genetica

Pagina 84

Uno degli episodi più spettacolari risale al 1925, anno in cui un professore di scuola secondaria (high school) a Dayton nel Tennessee (Usa), John T

genetica

Pagina 98

degli Stati Uniti, grazie alla coraggiosa presa di posizione di una giovane insegnante di Little Rock, Susan Apperson. La suprema corte giudicò la legge

genetica

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca