Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: commento

Numero di risultati: 3900 in 78 pagine

  • Pagina 2 di 78

Provvedimenti disciplinari e proporzionalità tra addebito e sanzione. Il commento - abstract in versione elettronica

95498
Girardi, Gianluigi 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Provvedimenti disciplinari e proporzionalità tra addebito e sanzione. Il commento

Le controversie nel pubblico impiego ed il riparto di giurisdizione. Il commento - abstract in versione elettronica

95504
Muratorio, Alessia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le controversie nel pubblico impiego ed il riparto di giurisdizione. Il commento

Una lettura costituzionalmente disorientata del danno non patrimoniale. Il Commento - abstract in versione elettronica

95516
Sorgi, Carlo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una lettura costituzionalmente disorientata del danno non patrimoniale. Il Commento

Il diritto di accesso agli atti nel procedimento amministrativo. Il commento - abstract in versione elettronica

95520
Marchesan, Francesca 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diritto di accesso agli atti nel procedimento amministrativo. Il commento

Recesso ad nutum di lavoratrice ultrasessantenne non optante. Il commento - abstract in versione elettronica

95540
Gallotti, Davide; Cusmai, Emanuela 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Recesso ad nutum di lavoratrice ultrasessantenne non optante. Il commento

La Cassazione legittima il teorema delle "azienda bara"? Il commento - abstract in versione elettronica

95558
Barraco, Enrico 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione legittima il teorema delle "azienda bara"? Il commento

Non trasformazione dei contratti a termine nel lavoro pubblico. Il commento - abstract in versione elettronica

95596
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non trasformazione dei contratti a termine nel lavoro pubblico. Il commento

Il lavoro a progetto nella giurisprudenza di merito. Il commento - abstract in versione elettronica

95604
Rondelli, Loredana 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro a progetto nella giurisprudenza di merito. Il commento

La colpa della P.A. - Autorità, il diritto comunitario e l'art. 2050 c.c. - abstract in versione elettronica

98731
Micari, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il commento si propone di verificare la possibilità, negata alla sentenza in commento, di riconoscere efficacia retroattiva al principio di

Contributi sindacali e limiti alla cessione del credito retributivo. Il commento - abstract in versione elettronica

101542
Ratti, Luca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contributi sindacali e limiti alla cessione del credito retributivo. Il commento

Inapplicabilità dell'art. 420 bis c.p.c. in grado di appello. Il commento - abstract in versione elettronica

101610
Guarnieri, Guerino 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Inapplicabilità dell'art. 420 bis c.p.c. in grado di appello. Il commento

Lavoro portuale e contratto collettivo unico di riferimento. Il commento - abstract in versione elettronica

101632
Tincani, Chiara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lavoro portuale e contratto collettivo unico di riferimento. Il commento

L'estorsione nel lavoro non è esclusa da un accordo. Il commento - abstract in versione elettronica

107336
Piovesana, Anna 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'estorsione nel lavoro non è esclusa da un accordo. Il commento

Previdenza complementare, diritti quesiti e autonomia collettiva. Il commento - abstract in versione elettronica

107342
Alvino, Ilario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Previdenza complementare, diritti quesiti e autonomia collettiva. Il commento

Trasferimento d'azienda e applicazione di diverse fonti collettive. Il commento - abstract in versione elettronica

107344
Dui, Pasquale 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Trasferimento d'azienda e applicazione di diverse fonti collettive. Il commento

Onere di contestazione tempestiva dei fatti e giusto processo. Il commento - abstract in versione elettronica

107378
Iarussi, Daniele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Onere di contestazione tempestiva dei fatti e giusto processo. Il commento

La decadenza dall'esercizio in materia di prestazioni previdenziali. Il commento - abstract in versione elettronica

107428
Mesiti, Domenico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decadenza dall'esercizio in materia di prestazioni previdenziali. Il commento

Reintegrazione con procedimento d'urgenza: un'applicazione rigorosa dell'art. 700 c.p.c. Il commento - abstract in versione elettronica

107456
Menegatti, Emanuele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Reintegrazione con procedimento d'urgenza: un'applicazione rigorosa dell'art. 700 c.p.c. Il commento

Brevi note sulla risarcibilità del danno biologico differenziale. Il commento - abstract in versione elettronica

107496
Vallauri, Maria Luisa 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Brevi note sulla risarcibilità del danno biologico differenziale. Il commento

Il diritto di sciopero e i suoi limiti. Il commento - abstract in versione elettronica

107542
Alvino, Ilario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diritto di sciopero e i suoi limiti. Il commento

Contratto a progetto: anche dottrina dal Tribunale di Milano. Il commento - abstract in versione elettronica

107616
Ripa, Alessandro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contratto a progetto: anche dottrina dal Tribunale di Milano. Il commento

Assenza alla visita di controllo e cumulabilità delle sanzioni. Il commento - abstract in versione elettronica

107654
Rolla, Roberta 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Assenza alla visita di controllo e cumulabilità delle sanzioni. Il commento

La liquidazione mediante conferimento: commento all'art. 105, ottavo comma, l.fall - abstract in versione elettronica

108252
Maggi, Cristina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La liquidazione mediante conferimento: commento all'art. 105, ottavo comma, l.fall

Il mobbing ancora una volta in Cassazione. Il commento - abstract in versione elettronica

112868
Mannacio, Giorgio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il mobbing ancora una volta in Cassazione. Il commento

Funzione gestionale del contratto collettivo e rappresentatività sindacale. Il commento - abstract in versione elettronica

112888
Ratti, Luca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Funzione gestionale del contratto collettivo e rappresentatività sindacale. Il commento

L'incerta individuazione della nozione di trasferimento di ramo d'azienda. Il commento - abstract in versione elettronica

112892
Soccio, Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'incerta individuazione della nozione di trasferimento di ramo d'azienda. Il commento

Intorno all'immediatezza della contestazione nel licenziamento disciplinare. Il commento - abstract in versione elettronica

112908
Golisano, Giampiero 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Intorno all'immediatezza della contestazione nel licenziamento disciplinare. Il commento

Perequazione delle pensioni: indici, adeguatezza e discrezionalità del legislatore. Il commento - abstract in versione elettronica

113134
Dondi, Germano; Retus, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Perequazione delle pensioni: indici, adeguatezza e discrezionalità del legislatore. Il commento

Il "climax" ascendente (o discendente?) del danno esistenziale. Il commento - abstract in versione elettronica

113240
Zorzit, Daniela 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "climax" ascendente (o discendente?) del danno esistenziale. Il commento

Mobbing orizzontale e responsabilità (oggettiva?) del datore di lavoro. Il commento - abstract in versione elettronica

113286
Flick, Maurizio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mobbing orizzontale e responsabilità (oggettiva?) del datore di lavoro. Il commento

Il controllo giudiziale sul licenziamento per giustificato motivo oggettivo. Il commento - abstract in versione elettronica

113318
Fasano, Monica 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il controllo giudiziale sul licenziamento per giustificato motivo oggettivo. Il commento

Tutela previdenziale, proposizione dell'azione giudiziaria e risarcimento del danno. Il commento - abstract in versione elettronica

113370
Garofalo, Raffaele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tutela previdenziale, proposizione dell'azione giudiziaria e risarcimento del danno. Il commento

Utilizzabilità della consulenza tecnica acquisita in un processo penale. Il commento - abstract in versione elettronica

113372
Vanz, Maria Cristina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Utilizzabilità della consulenza tecnica acquisita in un processo penale. Il commento

Contratto a termine e interesse alla prosecuzione del giudizio. Il commento - abstract in versione elettronica

113380
Aiello, Filippo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contratto a termine e interesse alla prosecuzione del giudizio. Il commento

Risarcimento del danno biologico, morale ed esistenziale iure hereditatis. Il commento - abstract in versione elettronica

113412
Quagliarella, Antonio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Risarcimento del danno biologico, morale ed esistenziale iure hereditatis. Il commento

L'individuazione dell'attività prevalente ai fini contributivi e l'onere probatorio. Il commento - abstract in versione elettronica

113414
Mesiti, Domenico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'individuazione dell'attività prevalente ai fini contributivi e l'onere probatorio. Il commento

La qualifica dirigenziale tra disciplina legale e collettiva. Il commento - abstract in versione elettronica

113510
Collia, Filippo; Abrami, Abramo; Corvaglia, Stefania 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La qualifica dirigenziale tra disciplina legale e collettiva. Il commento

L'organizzazione costrittiva nelle A.U.S.L. e dirigenti medici-universitari. Il commento - abstract in versione elettronica

113512
Cosmai, Paola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'organizzazione costrittiva nelle A.U.S.L. e dirigenti medici-universitari. Il commento

La genericità della contestazione equivale a mancata contestazione. Il commento - abstract in versione elettronica

113524
Frediani, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La genericità della contestazione equivale a mancata contestazione. Il commento

Se il giudice fa una sentenza-collage. Il commento - abstract in versione elettronica

113680
Doni, Filippo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se il giudice fa una sentenza-collage. Il commento

Licenziamento del lavoratore e sue adeguate motivazioni. Il commento - abstract in versione elettronica

113702
Girardi, Gianluigi 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Licenziamento del lavoratore e sue adeguate motivazioni. Il commento

Responsabilità del direttore generale - abstract in versione elettronica

114761
Gusso, Fabio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel commento vengono ripercorsi i principali orientamenti interpretativi in materia di mansioni e di responsabilità del direttore generale di società

Risarcimento del danno per mancata esecuzione della reintegrazione. Il commento - abstract in versione elettronica

120626
Muggia, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Risarcimento del danno per mancata esecuzione della reintegrazione. Il commento

La mobilità nel pubblico impiego ante e post Brunetta. Il commento - abstract in versione elettronica

120644
Cosmai, Paola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La mobilità nel pubblico impiego ante e post Brunetta. Il commento

Giudizio di rinvio ed eccezione di aliunde perceptum. Il commento - abstract in versione elettronica

120742
Menghini, Luigi 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Giudizio di rinvio ed eccezione di aliunde perceptum. Il commento

Inderogabilità e conoscibilità del contratto collettivo del pubblico impiego. Il commento - abstract in versione elettronica

120772
Bavasso, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Inderogabilità e conoscibilità del contratto collettivo del pubblico impiego. Il commento

Il danno non patrimoniale da morte del lavoratore. Il commento - abstract in versione elettronica

120790
Mesiti, Domenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il danno non patrimoniale da morte del lavoratore. Il commento

Comunicazioni elettroniche, contenuti digitali e diritto d'autore: commento al Regolamento Agcom - abstract in versione elettronica

132056
Colangelo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Comunicazioni elettroniche, contenuti digitali e diritto d'autore: commento al Regolamento Agcom

Per un quasi commento sulla responsabilità per l'esercizio di attività pericolose - abstract in versione elettronica

132158
Gorassini, Attilio; Tescione, Federica 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per un quasi commento sulla responsabilità per l'esercizio di attività pericolose

Scritti giovanili 1912-1922

263161
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Il commento illustrativo a questa ingente raccolta di fatti è copiosissimo.

Pagina 166