Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: che

Numero di risultati: 1076 in 22 pagine

  • Pagina 2 di 22

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

434355
Angelo Mosso 50 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Giuseppe Maquignaz mi disse un giorno che nei luoghi pericolosi si deve rallentare il passo per molte ragioni, ma anche per questa che uno si sente

fisiologia

Pagina 102

A New-York vi fu recentemente una gara in bicicletta che durò sei giorni. Si trattava di un premio di sessanta mila lire. Due disgraziati che presero

fisiologia

Pagina 102

Il loro corpo rassomiglia ad un'azienda o ad una casa commerciale, dove il cassiere, che è il sistema nervoso, non avverte il padrone nè delle somme

fisiologia

Pagina 110

Come siano disposte le valvole per misurare l'aria che respiriamo l'ho già detto in un capitolo precedente. Quale esempio dell'aumento che subisce il

fisiologia

Pagina 124

Se dovessero dividersi gli alpinisti in quelli che rassomigliano al signor Durier ed in quelli che nelle grandi ascensioni tirano fuori la lingua ed

fisiologia

Pagina 126

Non feci osservazioni speciali su questo argomento che già toccai noi mio libro sulla fatica. È uno studio difficile che non può farsi bene nelle

fisiologia

Pagina 126

Da questo studio risultò : — Che la fatica produce una diminuzione nella quantità del succo gastrico; — che il succo gastrico secreto perde molto del

fisiologia

Pagina 148

Il male di montagna lo trovai in persone che avevano lo stomaco completamente vuoto, e che il giorno prima avevano mangiato con buon appetito. Quando

fisiologia

Pagina 149

In una serie di esperienze simili che feci con dei soldati la temperatura interna cresceva in media di 0°,3 a 0°,5. Non riferisco per brevità altre

fisiologia

Pagina 158

Lo esamino subito, perchè egli sapeva che desideravo conoscere la sua temperatura nei massimi sforzi che può fare l'uomo.

fisiologia

Pagina 160

Mi persuasi subito che parlavo con un maestro di allenamento. Discorrendo capii che egli ed i suoi colleghi sono di parere che uno il quale non sia

fisiologia

Pagina 178

cardiaci. Per quale ragione sia succeduta questa paralisi centrale non saprei dire: ma basta questa osservazione per convincere chiunque che non è la

fisiologia

Pagina 18

sull'allenamento, da cui risultò che un uomo camminando sopra un terreno piano produce il doppio di acido carbonico che non stando in riposo. Salendo a

fisiologia

Pagina 180

. Vivenot dice che due persone robuste ad una rarefazione dell'aria che corrisponde a 4470 metri, inspiravano l'una 494 cc. e l'altra 394 cc. di meno che

fisiologia

Pagina 182

In seguito all'osservazione fatta ripetutamente da Conway che egli "sentivasi molto peggio sulle chine che non sulle creste, cosicchè con difficoltà

fisiologia

Pagina 199

Torna a presentarsi con veste nuova e sostenuta dall'autorità di un valente fisiologo l'opinione antica di Saussure il quale credeva che l'aria si

fisiologia

Pagina 200

Avevo veduto portar su di questi cilindri, solo mi meravigliai che fossero tanti. Continuando a bere feci sommariamente un'inchiesta per mio conto

fisiologia

Pagina 206

Conchiudemmo che il tempo cattivo bisogna fuggirlo anche per questa ragione, che deprime le funzioni dell'organismo e produce il male di montagna.

fisiologia

Pagina 215

sentire un'oppressione al petto, e una difficoltà a respirare. Chiunque abbia dormito in alto si ricorda che qualcuno dei suoi amici, o egli stesso, si è

fisiologia

Pagina 217

Quando Forel pubblicò questa osservazione v'era però già l'affermazione di altri alpinisti che dicevano il contrario. Trattandosi di contraddizioni

fisiologia

Pagina 221

S. M. la Regina, quando arrivò alla capanna, che ora porta il suo nome, aveva un leggero colore azzurro delle guance. L'ultimo tratto della salita

fisiologia

Pagina 223

Il 5 agosto alla capanna Gnifetti (3620 m.) ripeto la medesima esperienza. La linea terza ne rappresenta il tracciato. Vediamo che l'ampiezza dei

fisiologia

Pagina 238

Il giorno 11 luglio 1894, faccio due esperienze, l'una dopo l'altra a Torino, che danno i medesimi risultati, come si vede nei tracciati 1 e 2 che

fisiologia

Pagina 240

Un'idea mi venne subito vedendo questo fatto paradossale, che cioè fosse questo un effetto della fatica nel centro respiratorio, il quale si

fisiologia

Pagina 248

Due fatti risultarono con evidenza: cioè che in tutti noi il polso si fece più frequente stando in alto , e che la temperatura del corpo si mantenne

fisiologia

Pagina 256

Alcune cifre di queste tabelle non corrispondono esattamente ai dati che furono già riferiti nelle tabelle precedenti; questo si spiega notando che

fisiologia

Pagina 262

Qui vediamo cogli occhi, senza ricorrere al ragionamento ed alla imaginazione, che realmente le cellule degli organi luminosi hanno in sè le sostanze

fisiologia

Pagina 264

Se mi si domandasse che cosa sia il mal di capo, non saprei rispondere. Tutto al più direi che il mal di capo è un avvertimento che ci dà la

fisiologia

Pagina 269

È un'esperienza facile che ciascuno può fare da sè, mettendosi il manometro vicino in modo da poter leggere la scala del medesimo. A Torino ottenevo

fisiologia

Pagina 28

Quando la pressione fu a 540 mm., sorridendo ci avvertì che stava meglio e che potevamo far scendere più adagio la pressione.

fisiologia

Pagina 286

Nè può credersi che i movimenti del respiro fossero più forti; me ne assicurai guardando il torace; e lo si può vedere nella fig. 59, guardandola di

fisiologia

Pagina 295

Le linee vanno sempre decrescendo di altezza, il che prova che esiste pure una stanchezza per i muscoli della respirazione.

fisiologia

Pagina 30

"Il dio del sonno fugge tanto più rapido quanto più lo si invoca ardentemente. Credo che solo una volta o due toccò leggermente le mie palpebre

fisiologia

Pagina 300

Per essere sicuri che la corrente dell'aria era sufficiente al respiro, avevamo messo un contatore che misurava la quantità d'aria la quale penetrava

fisiologia

Pagina 305

La ragione per la quale questi fenomeni si associano dobbiamo cercarla nella vicinanza e nello stretto rapporto che hanno nel midollo allungato il

fisiologia

Pagina 307

Questo metodo che m'era sembrato abbastanza esatto per studiare la fatica dell'occhio in pianura, m'accorsi quando fui al colle dell'Olen, che non

fisiologia

Pagina 31

La conclusione fu, che basta tingersi il volto con un sughero bruciato, perchè la pelle non si infiammi. La protezione che dà contro i raggi del sole

fisiologia

Pagina 320

Saussure disse che noi sentiamo il calore del sole molto più sulle Alpi che non nella pianura, e soggiunse: fu il caldo non il freddo che fece

fisiologia

Pagina 326

Saussure dice che il termometro all'ombra segnava 2°,5 e che al sole, dove non poteva resistere per il caldo soffocante, il termometro segnava solo 4

fisiologia

Pagina 327

Quando salii d'inverno sul Monte Rosa con Alessandro Sella, avevamo deciso di scavare nella neve una fossa grande e profonda, nel caso che fossimo

fisiologia

Pagina 332

Per misurare il volume dell'aria che respiriamo sulle Alpi portai con me due contatori fatti come quelli che si usano nelle case per misurare il gas

fisiologia

Pagina 45

Che si introduca un peso minore di aria nei polmoni all'altezza di 3333 metri, appare evidente nella colonna C della tabella che riferisco; e questo

fisiologia

Pagina 48

Però non può dirsi che sul Monte Rosa il sonno fosse più duro che in basso. Anzi a me parve più leggero.

fisiologia

Pagina 55

L'aver osservato che a grandi altezze il centro della respirazione funziona meno bene e che sono paralizzati i nervi moderatori del cuore, ci mette

fisiologia

Pagina 57

. 430. dimostrò la differenza profonda che passa tra questa forma di respiro che egli chiamò polipnea e l'asfissia. L'animale Fig. 23. - Il cane Nerino

fisiologia

Pagina 59

osservò sul Chimborazo a 5600 metri, che le gengive sue e dei compagni davano sangue e che la congiuntiva degli occhi era ingorgata, si spiegarono questi

fisiologia

Pagina 73

Per analogia, sapendo che gli organi quando funzionano sono più attivamente irrigati dal sangue, sembra meglio probabile che i vasi si dilatino nei

fisiologia

Pagina 82

Esaminate le condizioni fisiologiche che generano la stanchezza del cuore, ritorniamo alle osservazioni che feci sul Monte Rosa.

fisiologia

Pagina 86

vecchiaia precoce delle arterie, succedono disturbi più gravi nella circolazione per effetto della fatica. Per farci un'idea del danno che arreca al cuore

fisiologia

Pagina 92

I concetti generali hanno questo grande valore che avvicinano delle cose che parevano lontane, che trovano un legame ed un nesso tra dei fenomeni

fisiologia

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca