Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: allo

Numero di risultati: 700 in 14 pagine

  • Pagina 2 di 14
desiderava l'onorevole Cadolini, però implicitamente torna  allo  stesso.
che il Governo proceda il più sollecitamente possibile  allo  scambio delle ratifiche, prego la Camera a dichiararne
procederà ora  allo  scrutinio segreto dei quattro primi progetti di legge, che
che questa interpellanza ha tratto  allo  stesso argomento che l'onorevole Botta ha svolto nella sua
non so se veramente l'onorevole Brunet consiglierebbe mai  allo  Stato di andare ad esercitare la linea di Sanseverino,
ferrovia di Napoli a Capua e che sarebbe di enorme costo  allo  Stato, anche senza tener conto delle condizioni speciali
me le finanze sono  allo  Stato come lo stomaco al corpo; il corpo senza lo stomaco
ed uno Stato senza finanze non si può mantenere, e siccome  allo  stomaco i sughi vengono da tutte le parti del corpo, così
prova e controprova, il progetto di legge è ripreso  allo  stato in cui era prima del finire dell'antecedente
Rendita dovuta ai Comuni ed  allo  Stato in forza dell'articolo 35 della legge 7 luglio 1866,
convenuti riesce sempre di gravissimo danno ai privati ed  allo  Stato.
sua influenza economica e politica nel mondo unicamente  allo  sviluppo interiore della sua civiltà, all'incremento della
intellettuale, morale, industriale, scientifica, tecnica;  allo  sviluppo di tutte quelle attività, qualità e strumenti di
se non ci fosse quest'altro particolare, che, cioè, sia  allo  scadere del primo quinquennio
facevano  allo  stemma reale; era il loro diritto, ed anche il loro dovere,
perchè essi non approderebbero a nulla e porterebbero danno  allo  Stato.
ritorno puro e semplice  allo  statu quo ante con piccole, insignificanti novazioni. Quali
passa  allo  scrutinio segreto sul progetto di legge i cui articoli
figli bisogna che sia spiegato che non si può dar luogo  allo  svincolo.
venga surrogata da un'altra permanente ordinaria, che  allo  stato d'elle cose mi pare indispensabile.
procede al sorteggio dei commissari, che dovranno procedere  allo  spoglio delle schede per la nomina di un vice-presidente
5. Assegno  allo  Stato per maggiore spesa per la Corte dei conti (Legge 22
di noi ci mostra che non è sempre eletto il più capace  allo  speciale ufficio che gli si dà.
così faticoso e così pieno di disagi e di pericoli, mirava  allo  scopo della redenzione di quella regione.
che già godono le quote di eredità che pervengono  allo  Stato. Poche se ne verificano. Bisognerebbe, però, che si
o donati che sieno… non è, ben chiaro il concetto, passano  allo  Stato.
quello che rende alla finanza: noi assistiamo ogni giorno  allo  spettacolo di un vero deviamento, che si dà al capitale,
operazioni di aggiotaggio, le quali, invece di contribuire  allo  sviluppo della vera produzione, della vera economia
a sorte, a volersi radunare immediatamente, onde procedere  allo  spoglio delle schede.
il prefetto, appena seppe che si era deliberata un'adunanza  allo  stesso scopo, scrisse un'ordinanza che credo bene leggere
strada voluta dalla provincia di Salerno costerebbe di più  allo  Stato un 200 mila lire e più.
Ieri ha già dichiarato la Commissione che,  allo  stato delle cose, non ha ragioni per respingerla; che
la maggioranza prescritta dalla legge, si addivenne  allo  squittinio di ballottaggio, a cui presero parte 443
la granicoltura estensiva, ci troviamo di fronte  allo  stesso inconveniente, benchè sotto forme diverse.
discorso dell'onorevole ministro delle finanze, il quale,  allo  stringer dei conti, ha parlato in questo senso.
la discussione del capitolo 3 del bilancio che si riferisce  allo  stesso argomento.
passeremo  allo  stato di previsione della spesa dell'Amministrazione del
tratti in costruzione per le strade medesime passeranno  allo  Stato, od alle provincie, se da quello o da queste dovranno
a sorte degli scrutatori che dovranno attendere  allo  spoglio delle schede.
o di fungere l'ufficio loro, oppure di rinunziare  allo  stipendio.
Sella io non ho dato un solo esempio di aver mancato  allo  Statuto, ciò che non può dirmi chi fece parte del
di prescrivere ai municipi una certa misura in ordine  allo  stipendio da dare ai maestri elementari, nessuno
si accontentò di un voto, appunto per non dar pretesto  allo  scioglimento.
36. Rendita dovuta ai Comuni ed  allo  Stato in forza dell'articolo 35 della legge 7 luglio 1866,
Camera  allo  stato degli atti, non trovando luogo a deliberare sulla
condizione che la tariffa medesima dovesse applicarsi anche  allo  sbocco del Brennero, locchè portava un leggiero aumento
che si dicono votati, e dei quali si decreta la devoluzione  allo  Stato. La Camera deve sapere che cosa dichiara devoluto
Stato. La Camera deve sapere che cosa dichiara devoluto  allo  Stato. Qui mi basta l'accennare che se dei 40 milioni, per
progetto sottoposto  allo  studio della Commissione le iscrizioni ipotecarie che oggi
 allo  stato d'assedio proclamato in Genova, la Camera subalpina
relazione sul progetto di legge per lavori di difesa  allo  Stato. (V. Stampato n°31-b)
adesso a sorte la Commissione che deve procedere  allo  spoglio delle schede per la nomina di quattro commissari
51. Acconto  allo  Stato sulla parte spettantegli del patrimonio delle
opportuno fu trovato il Bolognese, come quello che si trova  allo  sbocco di una strada provinciale, e ad uguale distanza da