Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: affrontata

Numero di risultati: 192 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

La legge n. 444/94 sulla prorogatio e sua applicabilità al difensore civico - abstract in versione elettronica

82401
Priolo, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La problematica affrontata dall'articolo riguarda sia l'applicabilità della legge che disciplina l'istituto della prorogatio al difensore civico di

diritto

Il ruolo delle norme tecniche e delle evidenze scientifiche nell'individuazione delle responsabilità da inquinamenmto: orientamenti della giurisprudenza - abstract in versione elettronica

84377
Butti, Luciano 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tematica affrontata riguarda l'idoneità o meno del rispetto delle norme tecniche a garantire lo sviluppo sostenibile. Sono così esaminate le sentenze

diritto

Rapporto di lavoro part-time: qualche riflessione sulla impossibilità di potere esercitare la professione di legale - abstract in versione elettronica

88295
Meli, Santi; Meli, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: diventa norma giuridica l'incompatibilità. Nel modesto lavoro in esame è stata affrontata la necessità e l'urgenza di questa incompatibilità anche

diritto

Clausole di mero gradimento e clausole di prelazione dopo la riforma societaria - abstract in versione elettronica

89631
Corapi, Diego 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

altri soci. Alla luce di tale sostanziale affinità di funzione tra queste clausole, viene affrontata la questione se le modalità previste dall'art

diritto

Analisi sulle tracce prodotte dalle armi bianche sugli indumenti - abstract in versione elettronica

90455
Giusti, Giusto; Coviello, Silvia; Marella, Gian Luca; Dubolino, Francesco Mauro; Apostol, Mario Alexandru 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro si propone di approfondire alcuni aspetti sugli effetti delle armi bianche sugli indumenti. La tematica è stata affrontata da un punto di

diritto

Gestione del rischio da esposizioni professionali - abstract in versione elettronica

94851
Pulitanò, Domenico 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esposizioni professionali: profili penali e medico legali". Viene affrontata la problematica del controllo dei rischi, e soprattutto dei grandi rischi

diritto

Recesso ad nutum di lavoratrice ultrasessantenne non optante. Il commento - abstract in versione elettronica

95541
Gallotti, Davide; Cusmai, Emanuela 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei requisiti pensionistici. Viene affrontata la questione sul piano del difetto di violazione delle norme 3 e 37 della Carta Costituzionale, ritenendo

diritto

Sulla via delle Sezioni Unite resuscita il vecchio art. 33 del Dlgs. 30 marzo 1998, n. 80? - abstract in versione elettronica

96883
La Greca, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ricostruiti i termini della questione affrontata dalle Sezioni Unite e condiviso l'assunto della affermata sussistenza, nella materia, della

diritto

Quale e quanto danno nella famiglia - abstract in versione elettronica

96987
Botton, Martina 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

categoria del danno esistenziale, affrontata criticamente. Lo spirito è quello di offrire all'operatore giuridico alcuni spunti di taglio pratico per

diritto

Provvedimenti riguardanti i figli naturali e competenza del Tribunale minorile - abstract in versione elettronica

99813
Marino, Concetta 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specializzato ed affrontata, infine, la questione circa l'ammissibilità di provvedimenti temporanei ed urgenti strumentali al procedimento minorile di

diritto

Il concetto di "area fabbricabile" tra "ius aedificandi" e prelievo fiscale - abstract in versione elettronica

100379
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La questione affrontata dalla Suprema Corte verte sul concetto di area fabbricabile ai fini dell'applicazione dell'ICI. Tuttavia, prendendo spunto da

diritto

Amministratori e sindaci di minoranza e "rapporti di collegamento" - abstract in versione elettronica

101877
Carbonetti, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esigenza di garantire che gli amministratori e i sindaci di minoranza siano espressione di minoranze genuine viene affrontata nelle recentissime

diritto

Perdita dell'animale d'affezione: risarcibilità ex art. 2059 c.c. - abstract in versione elettronica

104175
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, tematica mai affrontata in senso sistematico dai giudici di Piazza Cavour; la soluzione è astrattamente positiva sotto il profilo della tutela di

diritto

Considerazioni a margine della sentenza Sez. Un. Genovese: la causa di non punibilità dell'art. 384 c.p. e la rinuncia alla facoltà di astenersi - abstract in versione elettronica

107077
Andreazza, Gastone 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

margini di contraddizione, l'analisi dei rapporti tra il primo ed il secondo comma dell'art. 384 c.p., affrontata nella seconda parte della sentenza e

diritto

Irrilevanza delle mansioni superiori ai fini della "buonuscita" nel pubblico impiego. Il commento - abstract in versione elettronica

107615
Aprile, Sergio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

problematica ancora poco o punto affrontata in sede di legittimità (anche se la frequenza del fenomeno è tutt'altro che trascurabile) ed offre lo spunto

diritto

Appalto pubblico e pagamento tardivo degli interessi sullo stato di avanzamento lavori - abstract in versione elettronica

107785
Luberti, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La fattispecie affrontata dalla Cassazione nella sentenza in commento concerne un rapporto contrattuale, relativo ad appalto finalizzato alla

diritto

Il silenzio assenso e la tutela dei beni costituzionalmente rilevanti - abstract in versione elettronica

109153
Dello Sbarba, Francesca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quest'ambito è stata anche affrontata la questione del potere-dovere attribuito al responsabile del procedimento di richiedere al soggetto istante l'integrazione

diritto

Dirigenti e autodeterminazione delle ferie. Il commento - abstract in versione elettronica

113707
Dui, Pasquale 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La questione specifica affrontata dalla Suprema Corte pone una nota questione in materia di fruizione del periodo di ferie, e dei riposi in genere

diritto

Il caso e la necessità: considerazioni sulla gestione del rischio clinico in Italia - abstract in versione elettronica

115703
Genovese, Umberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Viene affrontata l'evoluzione della gestione del rischio clinico in Italia addentrandosi nelle sue criticità di diffusione e di attuazione. I

diritto

Contestazioni e recupero probatorio delle dichiarazioni precedentemente rese dall'imputato: dalla Consulta una soluzione costituzionalmente orientata - abstract in versione elettronica

116251
Ariolli, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processuale. Alcune notazioni finali, poi, sono dedicate all'ulteriore problematica, non affrontata perché non oggetto della questione da parte del Giudice

diritto

Il procedimento d'ingiunzione e l'eccezione di clausola arbitrale - abstract in versione elettronica

118511
Perin, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rapporti tra procedimento di ingiunzione e clausola compromissoria. La vicenda viene affrontata in chiave ricostruttiva del sistema ponendo l'attenzione

diritto

Monitoraggio della posta elettronica e accesso a internet - abstract in versione elettronica

121005
Dui, Pasquale 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La questione specifica affrontata dalla Suprema Corte ripropone la nota e delicata questione circa l'esatta portata precettiva, segnatamente in

diritto

Tecniche di liquidazione del danno non patrimoniale: equità e tabelle - abstract in versione elettronica

122499
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Viene affrontata la delicata tematica relativa alla liquidazione del danno non patrimoniale, necessariamente equitativa, trattandosi di danno non

diritto

Integrazione e novazione della motivazione in corso di giudizio - abstract in versione elettronica

122593
Sergio, Sara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La questione affrontata attiene all'ammissibilità dell'integrazione postuma della motivazione e all'enunciazione in giudizio di ragioni a supporto

diritto

I rimedi nazionali contro le azioni collettive intraprese in violazione del diritto dell'Unione. Il caso svedese - abstract in versione elettronica

123561
Malmberg, Jonas 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questione è stata invece affrontata dalla Corte del lavoro svedese nella sentenza del dicembre 2009. Il saggio, dedicato a questa ultima pronuncia

diritto

Il fatto illecito dell'ente e la costituzione di parte civile nel processo ex d.lgs. n. 231/2001 - abstract in versione elettronica

125637
Mucciarelli, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La controversa questione concernente l'ammissibilità dell'esercizio dell'azione civile nel procedimento a carico degli enti è affrontata dalla

diritto

Operatore Economico Autorizzato: concedibilità dello "status" e stabile organizzazione d'impresa - abstract in versione elettronica

126747
Santacroce, Benedetto; Sbandi, Ettore 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una questione spesso affrontata dagli operatori economici interessati alla certificazione AEO è relativa alla possibilità di ottenimento della

diritto

I rapporti tra sanità e università - abstract in versione elettronica

127497
De Angelis, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Viene affrontata la questione della natura giuridica dei rapporti tra il Servizio sanitario Regionale e le istituzioni Universitarie. poiché tali

diritto

Artt. 614-bis e 96 c.p.c.: vecchi e nuovi problemi applicativi - abstract in versione elettronica

130213
Romito, Andrea Salvatore 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dottrina. Da ultimo, viene affrontata, in senso critico rispetto a quanto statuito nell'ordinanza, la questione della operatività dell'art. 96, comma

diritto

Finanziamenti a società "correlate" e postergazione: profili di diritto civile e penale - abstract in versione elettronica

134387
Abriani, Niccolò; Giunta, Fausto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche a fattispecie non espressamente contemplate dalla legge. Sulla base di tali premesse, viene quindi affrontata la dimensione penalistica della

diritto

Crisi della giustizia penale e contributo del giurista - abstract in versione elettronica

135517
Kalb, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alle interferenze nella valutazione giudiziale. L'emergenza causata dall'evidenziato stato di crisi va affrontata con l'indispensabile contributo del

diritto

Le agevolazioni ai servizi di trasporto aziendale ''alternativi'' per favorire la mobilità sostenibile - abstract in versione elettronica

142141
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Più volte è stata affrontata, nel contesto del ''welfare'' aziendale, la problematica nascente da agevolazioni concesse ai dipendenti nel settore del

diritto

I dilemmi della sospensione feriale dei termini nella procedura fallimentare - abstract in versione elettronica

142185
Macagno, Gian Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella fattispecie affrontata dalla sentenza in commento si intrecciano due questioni di notevole interesse. La prima riguarda il tema della

diritto

Società tra professionisti: per la qualificazione del reddito si attende la soluzione normativa - abstract in versione elettronica

148871
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"semplificazioni fiscali") resta, però, ancora aperta la problematica relativa alle società commerciali già costituite, che è stata affrontata

diritto

Omessa pronuncia sulle spese e contrasto tra motivazione e dispositivo sulla loro regolazione: gli orientamenti della giurisprudenza di legittimità ed eventuali nuovi rimedi processuali esperibili - abstract in versione elettronica

149789
Carrato, Aldo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'interessante ordinanza delle Sezioni Unite viene nuovamente affrontata la "vexata quaestio" della ritenuta inammissibilità del ricorso per

diritto

Brevi riflessioni sul rapporto tra sentenza dichiarativa di fallimento e provvedimenti di ammissione all'amministrazione straordinaria - abstract in versione elettronica

149955
Fauceglia, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'accertamento dello stato di insolvenza nell'amministrazione straordinaria. Viene, altresì, affrontata la questione delle condizioni ammissive, con

diritto

In attesa di un intervento chiarificatore sull'IVA delle operazioni triangolari in ambito internazionale - abstract in versione elettronica

150129
Sirri, Massimo; Zavatta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della prima cessione, quella dal cedente al cessionario, entrambi nazionali. La questione, affrontata dai giudici e risolta in modo così tranciante

diritto

Il giudice amministrativo alla prova dell'interpretazione conforme - abstract in versione elettronica

151417
Macchia, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proprio così nella questione affrontata?

diritto

Le intercettazioni indirette delle comunicazioni dei parlamentari - abstract in versione elettronica

152697
Girelli, Federico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scritto pone l'attenzione sulle intercettazione indirette delle comunicazioni dei parlamentari. In primo luogo, viene affrontata la disciplina

diritto

Imperialismo dell'argomentazione? In margine al "Curso" di Manuel Atienza - abstract in versione elettronica

154127
Barberis, Mauro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"interpretazione" e "argomentazione": di fatto la principale se non l'unica questione affrontata nel presente lavoro. L'A. comincia dall'esaminare la

diritto

Coniuge non proprietario, non più convivente e azione di reintegrazione nel possesso della casa familiare - abstract in versione elettronica

154295
Virgadamo, Pietro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'alloggio adibito a residenza familiare di proprietà di quest'ultimo. Viene pertanto affrontata la tematica dell'esperibilità dell'azione di spoglio

diritto

Diritto di voto, rappresentanza ed evoluzione del sistema dei partiti politici. Riflessioni a margine della recente giurisprudenza costituzionale - abstract in versione elettronica

156239
Armanno, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

profili problematici è affrontata dall'A. con particolare riferimento al tema della selezione dei candidati e del sistema delle "liste bloccate".

diritto

Sulla reclamabilità di alcuni provvedimenti camerali in materia societaria - abstract in versione elettronica

156817
Murino, Filippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affrontata pure la questione della reclamabilità o meno dei provvedimenti resi in camera di consiglio in materia di convocazione assembleare (art. 2367, 2

diritto

I rapporti tra diritto del lavoro e scienza economica alla luce dei principi comunitari - abstract in versione elettronica

157161
Menicagli, Claudio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sviluppo e concorrenza. La questione viene affrontata dapprima nei suoi aspetti sistematici, cercando di spiegare come il dialogo tra le due

diritto

Nelle espropriazioni immobiliari irrilevante il versamento dell'IVA ai fini della rivalsa - abstract in versione elettronica

159279
Randazzo, Franco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della Corte, inoltre, è interessante per la questione procedurale affrontata inerente alla rimessione in termini.

diritto

La responsabilità genitoriale e il danno endofamiliare - abstract in versione elettronica

161509
Marcello, Daniela 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La questione affrontata dalla Suprema Corte nella sentenza in commento si inserisce nella più vasta problematica della responsabilità aquilana nei

diritto

Le immissioni di rumore: superamento della normale tollerabilità e danno risarcibile - abstract in versione elettronica

162233
Scalia, Claudia Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bene giuridico effettivamente tutelato dall'art. 844 cod. civ. La questione viene affrontata anche dal punto di vista della giurisprudenza della Corte

diritto

L'indebita estensione della clausola che preclude la liberazione anticipata speciale ai condannati "socialmente pericolosi" - abstract in versione elettronica

162539
Ruaro, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La questione affrontata nella sentenza riguarda la fruibilità delle riduzioni di pena per liberazione anticipata speciale ex art. 4 comma 2 d.l. 23

diritto

Punire le condotte immorali? - abstract in versione elettronica

162789
De Maglie, Cristina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scritto esamina il problema della punizione della semplice immoralità, una tematica affrontata dalla letteratura penalistica europeo-continentale

diritto

La vedova non è più allegra: la mancanza di reciprocità con Cuba preclude lo "status" di legittimario - abstract in versione elettronica

163609
Calò, Emanuele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affrontata in sede giurisprudenziale. L'A. della nota non concorda con le conclusioni cui addiviene la Corte, anche tenuto conto della sua

diritto