Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: a

Numero di risultati: 589 in 12 pagine

  • Pagina 2 di 12

La tecnica della pittura

254409
Previati, Gaetano 40 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

lasciati dall’olio scomparso. Ond’è preferibile, dovendosi ridipingere a gran corpo di colore un quadro od una porzione di quadro, che esso sia

trattato di pittura

Pagina 111

Ma due circostanze d’indole affatto diversa e pure cospiranti allo stesso risultato, sono venute a minacciare la pittura ad olio di questo

trattato di pittura

Pagina 115

Se fosse possibile porre a confronto l’innumerevole quantità di opere mediocri o cattive scomparse per cause inerenti alla loro costituzione

trattato di pittura

Pagina 12

dappertutto, nemmeno è probabile che usandosi già promiscuamente il colore ad olio con quello a tempera, si abbandonasse d’un tratto così favorevole, sebbene

trattato di pittura

Pagina 125

pennello e il braccio che lo dirige, e l’impaccio visibile dell’inesperto pittore a cui il pennello casca perfino di mano, o s’intinge pesantemente in

trattato di pittura

Pagina 14

). Giallo di vetro (sorta di giallo fatto a fuoco, per fresco). Giallo di zafferano. Giallorino (sorta di giallo portato dalla Fiandra). Giallo santo (fatto d

trattato di pittura

Pagina 146

I colori in uso nella pittura, a seconda della loro provenienza originaria, si dividono in colori minerali, vegetali ed animali.

trattato di pittura

Pagina 148

Il bianco di piombo non è adatto per la pittura a fresco. Nella tempera si usa per le sue qualità coprenti, ma occorre verniciarlo affinchè non

trattato di pittura

Pagina 178

pittura. Si può adoperare ad olio, a tempera, ed a fresco, ma bisogna evitare di mescolarlo con spatole di ferro o di acciaio che lo rendono verdognolo.

trattato di pittura

Pagina 180

Ocrie rosse. — Le ocrie rosse o terre sono pure un prodotto naturale o artificiale a seconda che si ricavano dai giacimenti naturali di alcune

trattato di pittura

Pagina 182

Tutti questi colori, accertatane la costituzione d’ossido di ferro, si usano per tutti i processi di dipingere, ad olio, a buon fresco, a tempera ed

trattato di pittura

Pagina 183

analoga a quella della seppia o del bistro o deirinchiostro di china negli acquerelli a chiaroscuro, vale a dire portando quell’unità di tinta che è così

trattato di pittura

Pagina 197

Per verificarne la purezza si scioglie nell’alcool, che lascia cadere a fondo tutte le materie eterogenee.

trattato di pittura

Pagina 205

e dal Messico. E in pezzi irregolari, dura, trasparente, di colore giallognolo, inodora. La sua frattura è vitrea, a schegge simili a quelle del vetro

trattato di pittura

Pagina 206

Questa resina è insolubile nell’alcool, negli oli essenziali e negli oli fissi, a freddo. Fusibile a fuoco nudo, può essere in tale stato disciolta

trattato di pittura

Pagina 206

È quasi inutile avvertire che per piccole quantità di vernici basta un fornelletto a carbone e un matraccio di vetro o bottiglia a lungo collo da

trattato di pittura

Pagina 207

Messi nel matraccio l’essenza, la resina ed il vetro pesto, si pone sul bagno-maria finchè a piccolo calore si sia sciolta la resina e dopo pochi

trattato di pittura

Pagina 208

L’olio di noce è meno seccativo di quello di seme di lino, ma è più chiaro. Congela a — 30°.

trattato di pittura

Pagina 219

formi il colore che si dice massicotto. Dal massicotto macinato ed esposto in un forno a riverbero, a fuoco continuato, si ottiene il minio. Se nella

trattato di pittura

Pagina 221

della vischiosità degli oli cotti ed è sempre sentito l’inciampo al lavoro per l’inevitabile passaggio dei colori dallo stato molle a quello resistente

trattato di pittura

Pagina 227

. Lasciala stare una notte. Poi la mattina con coltello la taglia a fette come di pane; mettila in su stuoie a seccare a venti senza sole: e viene perfetta

trattato di pittura

Pagina 230

sino a dei risultati opposti a quelli che si propone, tanto più facilmente accadrà che in tale stato manchino le condizioni favorevoli per vigilare

trattato di pittura

Pagina 246

Il restauro, sino dalle sue più lontane memorie, anzichè essere informato dallo spirito di conservazione, vale a dire di un provvido intervento per

trattato di pittura

Pagina 254

consegue che il restauro nella pittura antica non si deve riferire che al materale consolidamento del dipinto, ossia a quelle operazioni che, pure

trattato di pittura

Pagina 261

Tutto quanto si è esposto induce a ritenere che la questione del restauro pittorico non fu mai abbordata da un punto di veduta favorevole a pratiche

trattato di pittura

Pagina 267

Consultando i manuali del restauro dalla distribuzione del soggetto, dalla preponderanza dell’un argomento sull’altro, vale a dire dalla proporzione

trattato di pittura

Pagina 273

È inutile aggiungere dell'altro, ma non si può a meno di avvertire come le pitture murali, oltre essere generalmente poste ad altezze che non

trattato di pittura

Pagina 279

A tanta ruina d’opere non cooperarono solo gli esercenti il restauro, e giustizia vuole che a quelli non si faccia aggravio delle responsabilità che

trattato di pittura

Pagina 280

persuadere altri della verità della pittura sino a mettere a pari della mano dipinta dal pittore la propria, perchè se ne giudichi col fatto, ma con

trattato di pittura

Pagina 283

Il perfetto godimento di una pittura è subordinato a circostanze indipendenti dall’arte colla quale è condotta l’opera.

trattato di pittura

Pagina 283

Il requisito prezioso ed anche raro di una costituzione tecnica sufficiente a rendere il dipinto, convenientemente custodito, immune da quei guasti

trattato di pittura

Pagina 293

Onde si viene a concludere, dapprima in via generale, che l’operazione di togliere la vernice da un dipinto non si può in nessun modo considerare

trattato di pittura

Pagina 300

potevano che imprimere a quei dipinti caratteri esteriori simili a quelli che oggidì se ne ricavano; come in modo analogo, attendibilmente, doveva

trattato di pittura

Pagina 32

Una quantità di opuscoli fece seguito a questa che si può dire l’opera capitale prodotta fra noi, come quella da cui derivano tutte le altre

trattato di pittura

Pagina 40

tendenza a prepararsi il materiale per seguire l’oggettività pittorica di un’altra epoca così come presentemente, fraintendendosi i caratteri esteriori delle

trattato di pittura

Pagina 47

Ciò induce a credere che ritenendosi a cera le pitture pompeiane e di Roma, che pel loro stato di conservazione mostrano di avere potuto superare

trattato di pittura

Pagina 48

La calce grassa è pressochè pura. Posta a contatto coll’acqua si scalda, si fende, aumenta molto di volume e forma una pasta che non si discioglie

trattato di pittura

Pagina 67

Ora veramente in riguardo alla tempera, soggetto a quanto asseriva il Vasari di tante tormentose preoccupazioni di quegli artefici, si potrebbe

trattato di pittura

Pagina 79

antiche, e non si può a meno di riflettere quanto corra dalla competenza di un tecnico come il Marcucci a giudicare della pittura ad olio, alla scienza

trattato di pittura

Pagina 91

Ma per tornare a proposito, sono ancora altri colori trasparenti, i quali si adoperano sopra le abbozzature a dare il lustro a quelle cose che lo

trattato di pittura

Pagina 96

Piccolo trattato di tecnica pittorica

261142
De Chirico, Giorgio 10 occorrenze
  • 1928
  • Fondazione Giorgio e Isa De Chirico
  • Milano
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

lavorare sopra una tela non assorbente a condizione di procedere con un determinato metodo. Però voglio subito fare alcune osservazioni a proposito

trattato di pittura

Pagina 12

Gran Duca dipinta con colore a olio, cioè con una materia simile a quella che oggi si vende in tubetti di stagno.

trattato di pittura

Pagina 31

Per macinare comodamente i colori bisogna tenere la colla in una boccetta; si dispongono le polveri a mucchietti sulla lastra, sufficientemente

trattato di pittura

Pagina 32

Il grande vantaggio che offre la pittura a tempera si vede specialmente quando bisogna eseguire certi dettagli come per esempio le ciglia e le

trattato di pittura

Pagina 35

Non bisogna credere però che con la tempera a colla tutto vada a gonfie vele. Uno dei principali inconvenienti è la vernice: per ravvivare i colori e

trattato di pittura

Pagina 35

Lo svantaggio di questa tempera, come quella a colla, è di scurire alquanto sotto l’azione della vernice.

trattato di pittura

Pagina 44

I colori a vernice si possono preparare macinando direttamente con vernice le polveri e, in questo caso, è prudente aggiungervi qualche goccia di

trattato di pittura

Pagina 54

In quanto alla vernice da usare nella pittura a vernice io consiglio sempre la Damar.

trattato di pittura

Pagina 55

Per il verde si passerà a velatura del giallo sopra un impasto di azzurro scuro. FINE

trattato di pittura

Pagina 62

Non ho la pretenzione di colmare, con il presente volumetto, tali lacune. Invitato da Giovanni Scheiwiller a scrivere qualcosa sulla tecnica della

trattato di pittura

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca